Quando la famiglia ti tradisce, gli unici di cui ti puoi fidare sono gli amici. Loro sono ciò che resta nella solitudine del cuore.
L’ho imparato a quattordici anni. All’epoca ero un adolescente che si dava via per sopravvivere.
Sarei appassito se un altro ragazzo non mi avesse impedito di perdermi. È stato allora che ho giurato a me stesso: “lo proteggerai per sempre. Costi quello che costi, se lui avrà bisogno tu ci sarai”.
Così è stato. Ho speso ogni grammo di energia per aiutarlo e messo il mio lavoro a sua completa
disposizione.
Io sono Cesare Natale, l’avvocato della mafia, un pescecane che sguazza nel fango. Il migliore amico di Claudio La Barbera.
E adesso voglio salvarlo ancora. Il punto è che, per farlo, devo distruggere lei: June Sutton. La ragazzina che può mandarlo in galera per sempre.
Non posso farlo.
Non chiedetemi perché. So solo che, quando ce l’ho fra le mani, smetto di essere un amico e divento semplicemente un uomo.
Doveva essere un viaggio per festeggiare il diploma, un modo per ritrovarmi con mia madre. Invece mi sono ritrovata nel cuore dell’orrore. Ho visto il re di Roma uccidere un ragazzo.
Dovevo testimoniare contro di lui. Permettere alla polizia di punirlo per sempre.
Ma un uomo mi ha rapito. E tutto si è rovesciato: le verità sono diventate bugie, il male si è confuso col bene.
Adesso, quando sono fra le mani di quell’uomo, smetto di essere una ragazza per bene. Divento semplicemente una donna.
Non giudicatemi.
Il mio rapitore si chiama Cesare Natale. È il diavolo.
Un avvocato.
Il maledetto angelo che mi tiene sospesa fra inferno e paradiso.
Ma sceglierò sempre il Purgatorio. Preferisco non sentire niente che perdermi con lui.
Ringrazio immediatamente l'autrice Elena, per avermi permesso di leggere anche questo capitolo della serie in anteprima.
Si tratta di un mafia romance con un protagonista che abbiamo già incontrato in precedenza, Cesare Natale, l'avvocato della famiglia La Barbera. Amico di Claudio, il cui libro deve ancora uscire, e Darko, protagonista de "Lo zingaro del SoBro".
Con Cesare abbiamo un esempio di amicizia a livelli estremi, quella per Claudio; i due si sono conosciuti da ragazzini, e hanno vissuto entrambi l'inferno a causa della famiglia mafiosa che li ha cresciuti.
Ciò li ha uniti in modo indissolubile: Claudio è l'unica famigli che rimane a Cesare, e quest'ultimo è disposto a tutto pur di proteggerlo.
Questo lo porta a rapire la giovane June, una ragazzina di soli 18 anni, che ha visto ciò che non doveva vedere e potrebbe condannare Claudio con una sua parola.
June vive da sempre con la madre. Una madre poco amorevole e distaccata, che sembra poco interessata a lei.
Quello che doveva essere un momento di svago per festeggiare il diploma, si trasforma in un incubo e stravolgerà la sua vita!
Dopo aver assistito a un omicidio, viene rapita con lo scopo di metterla a tacere.
Cesare però non è mai stato un assassino, nonostante il mondo dal quale proviene.
E' un uomo intelligente, astuto, che crede ancora nella giustizia, e ha previsto un piano per ottenere ciò che vuole, salvare Claudio, senza che un innocente paghi con la vita.
Non tiene conto però di un particolare inaspettato: la forte attrazione che proverà per June, una passione incontrollabile, che risveglierà il suo cuore e alla quale sarà difficile rinunciare.
Testa e cuore saranno perennemente in lotta!
Nasce così un legame controverso tra Cesare e June: si attraggono, si respingono, combattono con ciò che provano l'uno per l'altro, finchè non saranno costretti a fare una scelta!
Lottare per quello che il destino gli ha riservato o arrendersi ad una realtà che non hanno scelto?
Come sempre la trama è molto più articolata di ciò che si può pensare! Nulla è come sembra!
Pagina dopo pagina viene fuori una realtà davvero inimmaginabile!
Le vite di Cesare e June sono legate da un passato sconosciuto ad entrambi, che li porterà nuovamente a intrecciare la loro strada con quella della complicata famiglia La Barbera.
Quando ho iniziato a leggere questa serie, non avrei mai pensato di farmi coinvolgere in modo così totalizzante!
Penso che ogni libro sia meglio del precedente. Amo il fatto che, seppur ogni capitolo sia autoconclusivo, mantenga comunque un legame con gli altri.
In questo caso in particolare ritroveremo Darko e Eva, con la loro famiglia, Claudio, di cui aspetto con trepidante attesa la storia, e Carlos, un altro personaggio che fino ad ora si è dimostrato piuttosto ambiguo e sono sicura avrà modo di riscattarsi.
Una serie che vi consiglio se siete alla ricerca di emozioni forti!!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento