Marzo 2020.
Nell’atmosfera sospesa di una Bologna svuotata dai decreti per la salute pubblica, ad Alessandro rimane un unico sfogo: la sua arte, il disegno.
Ma la mano che si muove senza sosta ogni sera per tratteggiare rabbiosamente la città e i suoi fantasmi non basta a salvarlo da se stesso, da quei pensieri e da quei ricordi che rischiano di risucchiarlo nel vortice dei suoi sensi di colpa.
Finché una luce dalla finestra di fronte gli rivela un’altra presenza, una donna, una speranza. La possibilità di spezzare la propria solitudine.
Basterà unire due solitudini per costruire un ponte che sia in grado di superare ogni paura?
Nemmeno Selene, dall’altra parte della strada, ha la risposta. Per lei, che ha già perso molto nella vita ed è risoluta a difendere i propri affetti a ogni costo, Alessandro è dapprima un’intrigante enigma, poi l’uomo che, con il suo sguardo penetrante, la spia mettendo in subbuglio pensieri ed emozioni.
In un’epoca in cui è impossibile anche solo sfiorarsi, possono due persone tanto diverse innamorarsi davvero?
In una Bologna in piena pandemia, Alessandro e Selene hanno modo di pensare alla loro vita, osservandosi attraverso le finestre delle proprie case.
Alessandro è un artista che ha fatto del suo lavoro la sua unica ragione di vita, lasciando fuori tutto il resto, le amicizie e quello che credeva essere l'amore per Giulia
In solitudine però si rende conto che forse ha fatto delle scelte sbagliate.
Ora non ha nessuno da chiamare, nessuno a cui pensare.
Dall'altra parte Selene, una ragazza che deve rinunciare al lavoro ma con accanto una persona speciale, la nonna, che compensa tutto col suo amore.
Un legame forte e speciale!
Selene è giovane, solare, nonostante la vita sia stata difficile, non perde il sorriso e il buonumore!
I due ragazzi si osservano da lontano, per la prima volta, ed entrambi si ritrovano curiosi uno dell'altro.
Iniziano così a conoscersi, e nonostante la distanza fisica e l'impossibilità di vedersi, diventano uno la forza dell'altro.
Alessandro vede in Selene la luce, la forza in grado di tirarlo fuori dalla tristezza in cui si è ritrovato.
Selene, dopo la prima impressione iniziale, rimane colpita dalla profondità di Alessandro e, per la prima prova, decide di lasciarsi andare a sentimenti inaspettati e improvvisi.
Ci si può innamorare di una persona solo vedendola da lontano?
O è facile confondere l'amore quando si vive un momento di difficoltà?
Alessandro e Selene sembrano essere la dimostrazione che tutto può succedere!
Ma una volta tornati alla normalità, i loro sentimenti sopravviveranno? Non vi resta che leggere la storia per scoprirlo!
Ho trovato la storia molto toccante e delicata!
Alessandro fa delle scelte nella vita che lo portano ad isolarsi, e finchè ha il suo lavoro e i suoi impegni non si rende realmente conto di essere rimasto solo.
Quando però si ritrova costretto ad una reclusione forzata e ha modo di soffermarsi a pensare, capisce cosa si sta perdendo. Ha perso l'amore, ha perso le amicizie e ora anche il lavoro! Tira avanti grazie alla sua arte, che comunque rispecchia il suo stato d'animo cupo e triste.
Selene, nonostante non abbia una vita facile, riesce invece ad apprezzare le piccole cose della vita e si concentra sugli affetti. Tutto il resto può aspettare!
Col suo carattere intraprendente e gioioso è in grado di far breccia nel cuore di Alessandro, e tra loro nasce un sentimento forte e appassionato, seppur davvero particolare vista la situazione in cui si trovano!
Una bellissima storia d'amore e di speranza!
Consigliata!!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento