Cerca nel blog

mercoledì 26 marzo 2025

La Vergine e il Drago - Il Ciclo dei Signori dei Draghi Vol. 1 (Barbara Repetto)




“Negli altri regni, tutte le fanciulle sognano di sposare il re e diventare regine. Ma non qui. Perché il nostro re è un pazzo che si diletta a torturare e uccidere le mogli.”

Quando Lilian apprende che il padre ha combinato le sue nozze con il sovrano, opporsi non serve: il suo destino è segnato.

Ayron è un guerriero, vive all’Accademia da quando ne ha memoria, e conosce solo sangue e dolore. La missione che lo attende potrebbe cambiare il suo futuro, ma uscirne vivi non sarà facile.

Un libro dai toni incalzanti che tiene il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine. Un’avventura epica senza precedenti, tra follia, imprese disperate, guerre, sacrifici umani, torture e amori impossibili.

“Cavalca il tuo drago e combatti fino alla fine, solo così potrai vincere!”




Oggi vi propongo il primo volume di una serie uscita qualche anno fa, e ringrazio Barbara per avermi fatto conoscere la sua storia.


Parliamo di un fantasy romance dove un'avventura epica fa da sfondo all'amore tra Ayron e Lilian.
 
 
Una storia che viene suddivisa in tre parti, ognuna delle quali si concentra su una tematica diversa.
Nella prima parte, ci viene mostrato lo scenario in cui avviene l'avventura, dove sono gli uomini ad essere i protagonisti e le donne vengono rilegate ad un ruolo marginale.
La seconda parte, si concentra maggiormente sul legame tra Ayron e Lilian. Quindi la componente "romance" é predominante.
E, infine, una terza parte dove avviene un vero e proprio riscatto contro la mentalità arretrata del tempo, con una Lilian che dimostra tutto il suo coraggio!


Ayron é un giovane guerriero che, dopo una vita di sacrificio, sogna di diventare una Signore dei Draghi.
E, seppur la missione non é facile, riesce ad raggiungere il suo obiettivo nel momento in cui si lega al drago Sheryon.
Un legame di fiducia e complicità é ciò che li unisce.

Lilian é una giovane contessina ribelle e dal coraggio indomito.
Vorrebbe poter decidere della sua vita, ma per lei sembra esserci un atro destino: diventare regina e affiancare un re folle.
Riuscirà a riscrivere il suo futuro?


Le vibes di questa storia mi hanno catapultata immediatamente in un mondo fantastico.
Mi sono immaginata scenari con lotte, tradimenti, cavalieri che cavalcano draghi e sorvolano immensi territori. 
E in questo mondo, non manca un amore impossibile.
Ayron e Lilian non hanno nulla in comune.
Anzi, le loro esistenze sono in contrapposizione.
Eppure, strano ma vero, sarà un drago, l'essere piú spaventoso di tutti, ad avvicinarli.



Lilian mi é piaciuta per il suo carattere indomito e senza peli sulla lingua!
La sua faccia tosta la rende una protagonista appassionata e coinvolgente!
Affronta un cambiamento radicale durante tutta la storia.
Da faciulla apparentemente fragile e delicata, si trasforma in una vera e propria guerriera pronta a tutto per i suoi ideali.
Allo stesso modo, Ayron é sicuramente un guerriero atipico, coraggioso ma dall'animo giusto.
Vive quasi incatenato alle regole che governano il loro mondo, e, pur volendo un cambiamento, non è in grado di affrontarlo da solo.
Diciamo che, a dispetto di ciò che si può immaginare, la spinta maggiore a ribellarsi gli viena data da Lilian.
E poi c'é lui, il drago Sheryon, una figura mitologica tanto spaventosa quanto "coccolosa" in parecchi momenti. E' il collante tra Ayron e Lilian. L'ho adorato!

 
 
Una storia che mi è piciuta molto per la varietà di tematiche che tratta, e, seppur ci sia un finale, le avventure di Lilian e Ayron non finiscono qui ma proseguiranno nel prossimo volume!
 
Consigliato!
 
 
Valentina
 
 

martedì 25 marzo 2025

REVIEW TOUR: Paradiso - City of Woe #3 (Maria Antonietta Capasso)





Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.

Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?




Oggi vi parlo del capitolo finale della "Ciy of Woe Series", e inizio ringraziando Maria Antonietta per la possibilità di leggerla in anteprima.

Una serie intensa, contorta, indecifrabile, come lo sono i fratelli Santacroce e il mondo a cui appartengono.
E sicuramente, Samael, si dimostra il più oscuro e ambiguo.

Samael viene cresciuto dal padre come una macchina da guerra per essere il suo successore.
Vediamo un ragazzino che cresce nel ricordo della madre, con la sua stessa passione per la musica.
Una passione che viene però vista come una debolezza dall'unico genitore che gli e' rimasto.
Il suo destino è servire Elia Santacroce, un padre spietato, violento, a capo di un clan che è sempre stato messo al primo posto a discapito della famiglia, soprattutto dei figli.
Il risentimento, la voglia di vendetta crescono con Samael, che, pazientemente, aspetta solo il momento giusto per soverchiare il regno paterno e liberarsi di lui.
L'unica luce che si concede, e che non dovrebbe, è Lilith, la ragazzina che con la sua apparente fragilità, lo guarda per quello che è e non per quello che rappresenta.

Lilith, allo steso modo, vive in una prigione dorata.
Così come le protagoniste precedenti, da lei ci si aspetta una donna devota, remissiva, una figura marginale accanto ad un uomo potente scelto dalla famiglia.
Una famiglia che ha dei piani ben precisi per lei, che non si preoccupa dei suoi desideri e dei suoi sogni.
Lei rappresenta solo un mezzo per raggiungere i loro scopi!



In apparenza Lilith e Samael hanno due ruoli ben definiti.
Vittima e carnefice.
Prigioniera e carceriere.
In realtà, questi ruoli durante la lettura diventano molto labili e indefiniti.
Perché una prigione non è solo quella fisica, come lo e' per Lilith.
Ma è soprattutto quella mentale, e forse, in questo caso, Samael è quello che deve combattere un inferno personale, una lotta contro se stesso, i suoi desideri, la sua ossessione per colei che è diventata una distrazione ma anche la cura per la sua anima.


Rispetto ai volumi precedenti, la storia è più "corale", perché Samael non è mai solo, ha un gruppo di amici, compagni pronti a seguirlo in ogni suo folle piano.
E qui, entrano in gioco Michael, Uriel e Gabriel, "gli Arcangeli", ragazzi cresciuti nel suo stesso ambiente, affamati di rivalsa e voglia di trovare il loro posto come futuri capo regime delle rispettive famiglie.
Le figure di questi ragazzi sono altrettanto oscure e ricche di sfaccettature e controsensi, ma quanto li ho amati!

Ritroviamo poi Dante e Virgil, gli altri fratelli Santacroce, ognuno alle prese con le proprie battaglie personali.
E il legame tra i tre fratelli, trova finalmente modo di sbocciare nonostante le difficoltà, le differenze caratteriali, le incomprensioni, i silenzi.


E ultima, ma non per importanza, la musica.
Il collante tra Samael e Lilith, ma anche l'elemento che porta pace nei loro cuori.
Sam e Lilith comunicano grazie ad essa, entrano in connessione senza bisogno di parlarsi.
E solo quando suonano e danzano, riescono ad essere semplicemente due ragazzi senza le aspettative che portano sulle spalle.



Un amore totalizzante, intenso, in grado di abbattere ogni limite.
Si chiude così un cerchio, dove ognuno dei fratelli Santacroce, in modi diversi, raggiunge quello che è sempre stato il suo obiettivo.


Una serie che non posso non consigliarvi per le emozioni intense che é riuscita a suscitarmi!


Valentina







lunedì 24 marzo 2025

A drunken Porn St Patrick's Day - Porn Holiday Series Vol. 4 (Gioia De Bonis)





Arsen, medico del pronto soccorso, con un QI impressionante, capisce molte cose, ma non il motivo per cui Florence lo odi. Eppure, non ha fatto nulla per irritarla. Okay, magari ha esagerato un pochino con alcune attenzioni, ma l'ha fatto solo perché non può stare senza di lei. Flo, dal canto suo, crede che Arsen sia tanto intelligente sul lavoro, ma un completo incompetente nella vita di tutti i giorni, perché altrimenti avrebbe capito ciò che sta succedendo fra loro.
Complici una caposala impicciona e una nonnina tutto pepe, ma soprattutto tutto l'alcol ingerito per trovare coraggio, riusciranno Arsen e Flo a capirci qualcosa?
In alto i calici e sali alla mano: pronti per un San Patrizio da urlo?





Quarta e ultima novella autoconclusiva della serie, ma vi consiglio di recuperare le precedenti perché ritroverete i vecchi protagonisti.
E inizio come sempre ringraziando Gioia per la collaborazione anche per questa avventura!

Una serie frizzante e leggera che mi ha strappato il sorriso e che ho letto con piacere!
 
Arsen e Flo hanno un rapporto travagliato!
Arsen è un medico dal quoziente intellettivo sopra la media.
Tanto preparato sul lavoro, quanto un disastro nelle relazioni umane.
Se per curare i suoi pazienti ha una dote speciale, quando si tratta di creare un legame, soprattutto con Flo, si perde in un bicchied d'acqua.
Questo è il motivo per cui Florence lo "odia".

Flo, d'altra parte, è una giovane infermiera, la cui empatia è predominante sia sul lavoro sia nel privato!
Proprio per questo, la rigidità di Arsen la indispone!
Lui, così intelligente, non riesce a definire il loro legame!

Sarà la festa di san Patrick a portare il loro legame su un altro piano!
Ma, i fraintendimenti sono pronti a sconvolgere anche il sentimento più profondo!
Riusciranno Arsen e Flo a capirsi?
 
 
Anche questa novella, così come le precedenti, è una boccata d'aria fresca!
Simpatia, ironia, divertimento accompagnano dall'inizio alla fine.
Flo e Arsen si dimostrano due protagonisti affiatati ma che sembrano parlare lingue diverse!
Flo è spumeggiante e vivace!
Spaventata da un sentimento che non sembra corrisposto, tende a darsela a gambe levate!
Arsen d'altra parte, mi ha fatto molta tenerezza!
In gamba, con le migliori intenzioni del mondo ma poco capace di metterle in pratica!
Due protagonisti coi quali non ci si annoia di certo!


Una serie che mi è piaciuta molto per la spensieratezza che dona!
 
Consigliato!
 
 
Valentina
 
 
 

domenica 23 marzo 2025

FIRE BEATS - The Hangover Series #4 (Giulia Ungarelli)






Harvey Ward è un vigile del fuoco e ha due grandi passioni: la musica, suona il basso e il violino elettrico negli Hangover, la band creata con i suoi amici, e le donne con le quali ha solo avventure occasionali.

Violet Heine studia per diventare scenografa teatrale e vuole arrivare a Broadway.
Odia una sola cosa: gli uomini. Sono inaffidabili, manipolatori e opportunisti, lo ha provato sulla propria pelle.

L'attrazione fisica è pari all'incompatibilità caratteriale, ma passano da estranei a promessi sposi nel giro di due incontri. Solo un matrimonio, infatti, potrà risolvere i loro problemi e tenere sepolti i segreti.

A una condizione però: niente sentimenti.
Facile, no?




Nuova storia e nuovo membro degli Hangover pronto a conquistarci.
E inizio ringraziando Giulia per la possibilità di collaborare con lei.


Ammetto che Harvey è quello che fin da subito mi ha incuriosita di più.
Nel volume precedente abbiamo avuto modo di osservarlo meglio grazie al rapporto speciale che ha con Ruby.
Ed entrambi hanno una sfrontatezza che conquista!
Quindi le mie aspettative erano alte per questa storia, e soprattutto volevo vedere cosa nascondeva dietro un carattere simpatico e solare!

Harvey e Violet hanno una cosa in comune: entrambi non sono alla ricerca di una relazione.
Preferiscono le relazioni occasionali e infatti il loro primo incontro dovrebbe essere una di quelle.
Il destino però ha altri piani per loro!
A distanza di tempo, sarà proprio il matrimonio, il legame che nessuno aveva mai considerato, ad essere l'unica soluzione ai loro problemi! 
Riusciranno a rimanere distaccati e a non farsi coinvolgere dai sentimenti?


Violet è una ragazza senza peli sulla lingua, quasi spudorata!
Il suo arrivo a Fredericksburg non passa inosservato.
In apparenza si mostra forte, indistruttibile, quasi non avesse bisogno di nessuno.
In realtà, pagina dopo pagina, si scopre una ragazza che si porta dietro tante mancanze affettive.
Una famiglia che l'ha condizionata, che l'ha resa restia a fidarsi e soprattutto l'ha convinta di non essere in grado di meritare amore.
Convinzioni che la convivenza con Harvey farà vacillare, fino a farle abbassare tutte i muri che si è costruita.

Harvey, Harvey!
Sapevo che mi avrebbe dato soddisfazioni!
Un ragazzo sempre col sorriso sulle labbra, un amico su cui poter contare, un vigile del fuoco dedito al lavoro, uno che si prende poco sul serio ma con un cuore grande.
E proprio perchè spesso le apparenze ingannano, anche lui custodisce dentro di sè un mondo fatto di insicurezze, di senso di inadeguatezza, di paura di non essere abbastanza.
Mostrarsi "superficiale" è il suo modo per proteggersi.
Anche per lui riuscire a fidarsi, togliere la maschera, mostrarsi fragile, sarà un percorso non facile.
Ammettere poi i sentimenti per Violet, sarà solo la ciliegina sulla torta!


Due protagonisti più complessi di quello che si potrebbe pensare.
Due ragazzi che hanno bisogno di accettarsi ed essere accettati, che avevano solo bisogno uno dell'altro per superare i limiti, soprattutto mentali, che li hanno sempre spinti ad accontentarsi piuttosto che rischiare.


Ora non ci resta che aspettare l'ultima storia sul misterioso Joe che, coi suoi silenzi avrà sicuramente tanto da dire!


Una serie che continuo ad amare e che non posso non consigliarvi!


Valentina




sabato 22 marzo 2025

REVIEW TOUR: The Arrangement (Alessia I.)







Alexander Warren è un genio dell’informatica e uno spietato uomo d’affari. Tuttavia, quando alla morte di suo nonno scopre che dovrà contendersi l’eredità dell’azienda di famiglia con il padre che l’ha abbandonato e che ora sta cercando di fare affari con il suo maggior competitor, capisce che deve essere disposto a tutto per le giuste alleanze. Anche sposare una donna che non desidera.

Ana Mendes ha sacrificato molto per la famiglia. Romantica e amante delle storie d’amore, ha sempre sognato il principe azzurro. Quando suo padre le comunica che per il bene dell’azienda di famiglia e per proteggere chi ama dovrà sposare l’uomo più cinico di New York, i suoi sogni vanno in frantumi.
In ballo c’è molto di più delle due maggiori compagnie informatiche del Paese, c’è il futuro di un bambino innocente, e lei sa di non potersi tirare indietro.

Alexander per tutti è il diavolo di New York, ma non per lei.
Non più.


Doveva essere un accordo d’affari, uno scambio di favori, ma allora perché quando stanno insieme sembra tutto così reale?





Oggi vi parlo dell'ultimo romanzo dell'autrice che ho avuto il piacere di leggere in occasione del Review Tour.

Alexander, alla morte del nonno, deve contendersi col padre l'azienda di famiglia.
E per raggiungere il suo obiettivo è disposto a tutto.
Stipulare un accordo con un uomo che detesta, sposarne addirittura la figlia, sono conseguenze alle quali è disposto a sottostare.

Ana, è un pesce fuor d'acqua all'interno della sua famiglia.
Una famiglia che è lontana dal suo modo di essere, concentrata sul potere piuttosto che sui sentimenti.
Si ritrova però costretta ad ubbidire ai desideri paterni: sposare Alexander, un uomo che non conosce, che appartiene allo stesso mondo da cui lei vuole fuggire.
Ma è un prezzo che è disposta a pagare per un bene maggiore.


Due ragazzi con un nemico comune che decidono di unire le loro forze.
Riusciranno ad essere distaccati e mantenere il loro legame puramente d'affari?


Alexander è razionale, calcolatore, concentrato solo sulla carriera e sull'ottenere ciò che gli spetta.
Ana è una romantica, sogna l'amore e ciò che le è mancato in famiglia.
Eppure, nonostante le diversità, nonostante i caratteri che non hanno nulla in comune, si ritrovano uniti, complici.
Difficile mantenere il rapporto su un piano puramente di convenienza. 


Mi piace quando i protagonisti sono in netta contrapposizione tra loro!
E in questo caso Ana e Alexander sono agli antipodi.
Alexander fa tutto spinto dall'odio verso il padre.
Anche la vita privata per lui è un vero e proprio lavoro.
Ed è con questi presupposti che decide di sposarsi per convenienza.
Di fronte però si trova una ragazza che invece è alla ricerca dell'amore.
Ana, nonostante non segua le orme familiari, è disposta a sacrificarsi per la persona a lei più cara, mettendo da parte i suoi sogni.

Il bello della storia è dato proprio dalle diversità tra Ana e Alexander che, inevitabilmente, si influenzano l'un l'altro senza quasi accorgersene.
Alex, convinto di non essere in grado di amare, si rende conto che nella vita conta non solo il lavoro, ma soprattutto qualcuno con cui condividere le gioie, i problemi. Qualcuno per il quale alla fine è disposto a sacrificare ogni cosa!
Ana a sua volta ha l'occasione per spiccare il volo!
In una famiglia che le ha sempre tarpato le ali, inizia a sognare qualcosa di più per lei.
Anche l'amore verso qualcuno che era convinta di odiare!

Coinvolgente anche la parte più "misteriosa" della storia.
Alleanze, segreti, macchinazioni mantengono sembra una buona dose di tensione e curiosità per scoprire cosa spinge Alex ad agire in un determinato modo!


Una lettura che non posso non consigliarvi!


Valentina



giovedì 20 marzo 2025

L'alba di Afrodite - La Guerra dei Vampiri Vol.1 (Barbara Repetto)






Dopo secoli di armoniosa convivenza tra umani e vampiri, la pace della Polis sta per finire.
Gli attacchi delle efferate Belve d'Ombra si fanno sempre più frequenti, e l’Isola di Afrodite rischia di sprofondare nel caos.
Nemi è un’orfana umana, odia i vampiri ed è disposta a tutto per proteggere la sorellina.
Corban è un vampiro, il miglior guerriero della Polis e il prode Campione di Afrodite.
Due personalità completamente diverse, ma legate dallo stesso destino.
Perché, talvolta, anche l'odio più profondo può tramutarsi in un amore potente e indissolubile.
Tra segreti inconfessabili e infidi tradimenti, feroci scontri e continui colpi di scena, Nemi e Corban dovranno lottare con tutte le loro forze, per sopravvivere alle innumerevoli sfide che li attendono.
Il loro amore sarà abbastanza forte da salvare la Polis?




Primo volume, autoconclusivo, di una dilogia.
E primo libro dell'autrice che leggo, e inizio ringraziando lei e Laura per la possibilità di collaborare per le loro uscite.

Ci troviamo in presenza di un fantasy romance con protagonisti Nemi, una giovane umana, e Corban, un vampiro.

Due giovani con nulla in comune in apparenza ma legati da un misterioso destino che li porterà a fare delle scelte dolorose e a rimettere in discussione ogni loro pensiero.

Nemi ha perso la famiglia e le è rimasta solo la sorellina accanto, Cloe.
Per lei farebbe di tutto.
Disposta a sacrificare la sua stessa vita, si fiderà di chi non merita fiducia.

Corban è un guerriero.
Un vampiro atipico per la sua specie, in quanto guidato dalle emozioni.
Al suo fianco ha da sempre Damen, il suo migliore amico.
Vive per servire il suo popolo e il volere della Dea Afrodite, e, come Nemi, è disposto a sacrificare se stesso per un bene superiore.

Cosa li lega?
E quando scopriranno la verità che gli è stata nascosta,, saranno disposti a combattere contro tutto e tutti per salvare la Polis e il loro amore?


La storia è molto coinvolgente ed intrigante.
Ricca di colpi di scena, sotterfugi, macchinazioni che tengono col fiato sospeso per la sorte a cui vanno incontro Nemi e Corban.
Perché non assistiamo solo alla nascita del loro amore, ma ad una vera e propria guerra tra il bene e il male, tra il giusto e lo sbagliato!
Gli scontri sono vividi, ben descritti e avvincenti!


Nemi cresce odiando i vampiri. E' convinta che siano il male, ma, nel momento in cui conosce Corban, si rende subito conto che lui è diverso. Ne rimane affascinata nonostante sia consapevole che in quanto "Prescelto" avrà un compito ingrato da portare a termine.
D'altra parte, lo stesso Corban, pur sapendo il suo ruolo cosa comporta, prova sentimenti contrastanti tra ciò che deve fare e cosa invece vorrebbe.
Nemi lo colpisce per il suo altruismo e per il suo spirito affine.

Due protagonisti che, nel voler fare del bene, si ritrovano ad essere vittime inconsapevoli di piani più grandi di loro.
E che, grazie alla purezza dei loro cuori e al sentimento che li lega, trovano la forza di ribellarsi e battersi per ciò in cui credono.


Un amore unico e raro che supera le differenze, i pregiudizi, con coraggio e tenacia!
Due protagonisti eroici pronti sempre a fare la cosa giusta!

E ora, non ci resta che aspettare la storia di Laura per proseguire le avventure!


Consigliato!


Valentina





mercoledì 12 marzo 2025

Lo Scontroso - I Miliardari prepotenti di Glenhaven #2 (Leslie North)





Non ho mai avuto intenzione di mettermi a pulire i pavimenti di Branson Couture come lavoro.

E nemmeno provare a decapitare l'amministratore delegato con uno spazzolone.
Ovvio, non sapevo fosse l'amministratore delegato: le uniche parole che mi sono venute in mente sono state “intruso” e “sexy”.
Forse non proprio in quest'ordine.

Vi presento James Branson: incredibilmente sexy, oscenamente ricco e affascinante come una porta sbattuta in faccia.
È il re dell'alta moda e, a quanto pare, è bravissimo anche a rovinarmi la giornata.
Il fatto è che non vuole rovinarmi soltanto quella.
Scappando a gambe levate dopo l'attacco dello spazzolone, ho dimenticato il mio album da disegno.
James lo guarda e mi offre una cifra davvero folle per lavorare al suo fianco.

Ogni cellula del corpo mi urla: “Scappa, cavolo!”
James è un maestro della sala riunioni, con un cuore davvero di pietra.
Il suo sguardo accigliato potrebbe costringere anche un uragano a fare marcia indietro.

Nelle sue grandi mani, ha anche la chiave per realizzare i miei sogni.
Tuttavia, non posso pensare al suo gigantesco... lasciamo stare.
Nel mondo della moda, evidentemente, non solo i disegni vengono calpestati.
Anche i cuori.
Ma se quel miliardario pensa che gli permetterò di farlo col mio, evidentemente non sa cosa lo aspetta.

Quindi ho un piano:
Presentarmi.
Fare il mio lavoro.
Non pensare al mio capo nudo.
Un gioco da ragazzi, no?



Secondo volume autoconclusivo della serie e ringrazio l'autrice e lo staff per la possibilità di collaborare anche per questa nuova uscita.

Trovate sul blog la recensione del primo volume che mi era piaciuto tantissimo.
Quindi le aspettative erano parecchio elevate!

Fin da subito la storia si presenta frizzante, divertente e ironica!

James è l'amministratore delegato dell'azienda di moda familiare, mentre Natalie è una sua dipendente.
Il loro primo vero incontro però avviene in circostanze piuttosto bizzarre.
Natalie infatti, scambia James per un ladro e, nella sua ingenua convinzione, lo tratta come si suol dire a "pesci in faccia" o meglio a "spazzolone in faccia"!
Convinta di essere licenziata, in realtà avrà una bella sorpresa!
James la promuove dopo aver visto i suoi disegni!

James deve risollevare le sorti della sua casa di moda.
Nonostante le premesse, vede in Natalie del potenziale.
Decide di mettere da parte le sue stramberie, la sua lingua tagliente, per averla nel suo staff!


Lavorare fianco a fianco darà loro modo di cambiare la reciproca prima impressione?


Natalie è sicuramente una protagonista sopra le righe!
Un peperino solare, irriverente e dalla parlantina facile!
Lavorare nella moda è il suo sogno, il suo talento e il suo carattere socievole la rendono perfetta per il ruolo che le affida James.
Dietro il sorriso che mostra però, anche lei ha delle insicurezze.
In amore non è mai stata fortunata, e pensa che finalmente con James abbia finalmente trovato qualcuno di cui fidarsi.
James è un uomo tutto d'un pezzo.
Si fa carico dei problemi familiari, sia a livello lavorativo sia a livello personale.
Si sente quasi in dovere di essere la roccia per i suoi cari, soprattutto per Christopher, il fratello che sta vivendo un periodo buio.
Un uomo che fa delle regole e della rigidità un mantra nella vita!
L'irruenza di Natalie lo sconvolgerà in tutti i sensi!


Due caratteri opposti.
Due modi diversi di vivere le relazioni.
Due ragazzi che sembrano viaggiare su binari diversi.
Troveranno il coraggio di rischiare per non perdere ciò che hanno costruito?


Una storia che riesce a suscitare tante emozioni!
Romanticismo, ironia, freschezza!

Consigliata!


Valentina