Cerca nel blog

venerdì 18 aprile 2025

Blood Line - Blood Series #2 (Mariarosaria Guarino)






“L’amore può salvarti. Ma può anche distruggerti”.

Derek ha scelto l’esilio per proteggere chi ama. Unico essere al mondo capace di controllare i non morti, vive in una città fantasma, tormentato dal dolore di ogni creatura che si spegne. Poi arriva lei, Kesia, con il suo sguardo pieno di cicatrici, la lingua affilata e un cuore spezzato che si rifiuta di battere per qualcuno. Il loro è uno scontro, un equilibrio instabile tra attrazione e paura e, quando sono costretti a vivere sotto lo stesso tetto, tra Derek e Kesia possono solo volare scintille.
Ma in un mondo dove il confine tra umano e mostro è più sottile che mai, i sentimenti sono un lusso che non possono permettersi. Perché quando Kesia fugge alla ricerca di un rifugio, scopre che il vero orrore non sono i vampiri o i non morti… ma gli uomini che credono di essere salvatori e si elevano al di sopra degli altri annientando la libertà e il diritto di amare. E mentre la guerra divampa, Derek dovrà scegliere tra il destino che lo condanna e la ragazza che gli ha insegnato a respirare di nuovo.

Sangue, battaglie e desiderio si intrecciano in un romance distopico che vi farà tremare il cuore.

“Se il mondo deve bruciare, allora bruceremo insieme”




Secondo volume autoconclusivo della serie, ma vi consiglio di leggere il precedente per avere un quadro piú chiaro della storia.
E inizio come sempre ringraziando Mariarosaria per la collaborazione.


Derek é un giovane vampiro che si é sacrificato per proteggere chi ama, il fratello Blake e la Città d'Ombra.
Questo lo ha portato lontano da casa, a vivere in solitudine e con lo scopo di aiutare i "non morti" a controllare i loro istinti e accompagnarli verso la fine.
 
Kesia è una giovane umana che nella Città d'Ombra ha sempre vissuto come schiava dei vampiri.
Per questo il suo risentimento e le ferite che si porta dentro, la rendono diffidente e arrabbiata.
Per caso, mentre cerca di rifarsi una vita, si ritrova proprio a dover chiedere aiuto all'ultima persona che vorrebbe, Derek, il ragazzo che rappresenta tutto ciò che lei odia.
Eppure, lui si dimostra fin da subito diverso da quello che si può pensare, e i confini tra odio e amore diventano così sottili da essere superati con un niente.
 
 
Derek mi è piaciuto fin da volume precedente, e speravo di leggere la sua storia.
Si è presentato come un "ragazzino" dall'animo scanzonato, irriverente, dalla battuta pronta.
Aspetti che in queto volume lasciano un pò di spazio ad altri che, sinceramente, non mi aspettavo.
Ritroviamo un Derek più maturo, consapevole del suo ruolo, sicuramente più uomo.
Nonostante questo, con Kesia, il suo lato più giocoso e provocatorio viene a galla.
Stuzzicarla gli viene naturale e porta un pò di spensieratezza in una momento dove è fondamentalmente solo e con un bagaglio alle spalle pesante.
 
Kesia è piena di pregiudizi inizialmente.
E la si può capire!
Dopo una vita in gabbia, cerca in tutti i modi di essere libera.
E per questo, con il caratterino che si ritrova, non perde occasione per rispondere a tono anche quando Derek cerca solo di proteggerla.


Derek e Kesia fanno scintille assieme!
Entrambi vogliono avere l'ultima parola, e spesso non provano neanche a capirsi.
Quando però, un pericolo maggiore rischierà di rovinare ciò che hanno salvato, riusciranno a mettere da parte la rispettiva diffidenza e far fronte comune?
 
 
Anche questo secondo volume si rivela avvincente e ricco di colpi di scena!
Derek e Kesia dovranno rimettere in discussione ciò in cui hanno sempre creduto e fidarsi uno dell'altra per salvare chi amano!
Due protagonisti in apparenza molto diversi tra loro ma uniti nella paura di soffrire.

 
Una dilogia che non posso non consigliarvi!
 
 
Valentina 




Nessun commento:

Posta un commento