Finché durante i playoff non si lesiona il legamento crociato anteriore.
Da quel momento, la sua vita pianificata con cura subisce una brusca deviazione.
Soprattutto perché il suo fratellastro, Weston Porter, viene reclutato dalla stessa squadra e gli ruba la scena.
Weston è il figlio della matrigna di Nicholas, frutto di una relazione precedente. Tra i due ragazzi, infatti, non c’è una sola goccia di sangue in comune.
Sfacciato e bellissimo, è una mina vagante. Ha sempre desiderato giocare come wide receiver nella NFL per onorare suo padre biologico, morto in un incidente sul campo da football tanti anni prima.
Nick detesta il fratellastro, perché lo ha sempre messo in ombra.
Weston adora provocarlo, sfidarlo per strappargli quella maschera di gelida compostezza.
Costretti a collaborare per vincere, insieme sono una fiamma destinata a bruciare ogni cosa, fino a esplodere e a lasciare solo cenere.
Il loro rapporto è un imprevisto.
Come un placcaggio a poche yard dalla end zone.
Oggi vi parlo dell'ultimo sport romance di Alexandra che ringrazio per la copia omaggio della sua storia.
Nicholas e Weston.
Due fratellastri che, da quando i rispettivi genitori stanno assieme, non sono mai riusciti a creare un legame.
Nick si è visto sgretolare la sua famiglia.
L’arrivo di Weston e di sua madre lo ha portato ad allontanarsi dal padre, sentirsi "di troppo" e ad iniziare a provare un sentimento di gelosia soprattutto nei confronti del ragazzino a cui attribuisce la colpa.
Crescendo il sentimento è sfociato in una rivalità anche sul campo di football, nel momento soprattutto in cui è costretto ad una battuta d’arresto per un incidente e Weston diventa il leader indiscusso della loro squadra.
Weston ha potuto contare solo su sua madre dopo aver perso il padre, e nel momento in cui lei si rifà una vita, per lui è la realizzazione di un sogno: avere finalmente una famiglia.
Nick diventa il suo modello, l'esempio da raggiungere, il suo eroe.
I suoi sforzi di legare con lui però sono vani fin da quando sono due bambini.
Nicholas lo ritiene responsabile in qualche modo delle sue sofferenze, non lo accetta e trova ogni pretesto per tenerlo a distanza.
Una volta cresciuti il rancore non permette loro di mettere da parte le divergenze.
Composto, risoluto, controllato, Nicholas.
Sfacciato, spavaldo, provocatore ,Weston.
Troveranno un punto d'incontro, nella vita e sul campo?
I protagonisti di Alexandra hanno sempre una temperamento non indifferente.
E la cosa bella é che riesce ad accostare caratteri in netto contrasto tra loro, ma proprio per questo si fondono alla perfezione.
Nicholas mi ha stupito perché é un ragazzo atipico, o almeno, non lo avevo inquadrato per quello che poi si é dimostrato.
E' riservato, metodico, non ammette deviazioni da quella che é la sua strada e i suoi obiettivi.
Ed é proprio quando capita l'imprevisto che tutto il suo autocontrollo, crolla.
Non é preparato alla confusione che la presenza di Weston provoca nella sua vita. nella sua squadra e nel suo cuore.
La compostezza che lo caratterizza vacilla, lasciando spazio all'irrazionalità, all'istinto e all'emotività.
Sentimenti che si é sempre precluso, per proteggersi e non soffrire.
Ma sarà tanto sbagliato per lui mettere da parte per una volta la ragione e seguire il cuore?
Ma sarà tanto sbagliato per lui mettere da parte per una volta la ragione e seguire il cuore?
“Weston era stato un imprevisto nella sua esistenza monotona”
Al suo fianco non poteva non esserci un ragazzo che é il suo opposto.
Weston ha una personalità frizzante, confusionaria, disordinata, ama provocare, soprattutto nel momento in cui si accorge che é quello di cui forse Nick ha bisogno, il suo punto debole per far si che si lasci andare e si goda di più la vita senza pensare sempre alle conseguenze.
Ho amato il suo carattere gioviale, allegro, spensierato.
Nonostante anche per lui i continui rifiuti non siano stati facili non ha mai perso il sorriso, non si é mai arreso con Nick, ed é riuscito a scalfire il rigore e l'intransigenza del fratello.
“Ti farò crollare, Nick. Pezzo dopo pezzo”
Una storia che mi ha rapito il cuore!
Due ragazzi che dovranno scegliere per cosa vale la pena lottare! Che impareranno a rischiare in nome di un sentimento incontrollabile ma giusto, nonostante spesso la vita gli remi contro e li metta di fronte a delle difficoltà da superare.
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento