Io. Sono. Diversa.
Destiny Nolan ha sempre vissuto nell’ombra. Addestrata fin da bambina per essere una spia e
abituata a muoversi nell’oscurità, a decifrare segreti e soprattutto a non fidarsi di nessuno.
Ma quando una serie di morti dovute a un traffico di droga sconvolge la popolazione degli studenti
di Savannah, la missione la porta tra i banchi della Island High School, pensata come il centro dello
smercio e della creazione.
Tra compagni ignari e verità sepolte, Destiny scoprirà che il pericolo non è solo negli angoli bui… e
che il nemico potrebbe essere più vicino di quanto creda.
Il piano si complica quando incrocia Kenneth Bayle. Lui è silenzioso, enigmatico e porta addosso il
peso di una perdita che lo ha cambiato per sempre. La sorella è scomparsa in circostanze misteriose,
e Kenneth sembra sapere più di quanto lasci intendere. Per Destiny, tenerlo d’occhio diventa una
priorità… ma presto si accorge che il suo interesse va oltre il dovere.
Mentre il confine tra missione e sentimento si assottiglia, Destiny si ritrova intrappolata tra ciò che
deve fare e ciò che il suo cuore le sussurra. L’amore non era previsto, non per lei, non in un mondo
fatto di segreti e bugie. Perciò decide di allontanarlo. Ma può davvero ingannare se stessa? O sarà
l’amore a mettere a rischio tutto ciò per cui ha sempre lottato?
Quando Antonietta chiama, chi sono io per non rispondere?
E anche questa volta inizio ringraziandola per la possibilità di collaborare con lei.
Parliamo di un romanzo contemporaneo a tema spionaggio.
Ma decisamente piú particolare!
Ma decisamente piú particolare!
La protagonista, Destiny, è infatti una spia in versione teenager, e deve smascherare un traffico di droga all'interno di una scuola.
Quella che inizia come una normale missione, in realtà, assumerà dei risvolti inaspettati!
Destiny non ha mai avuto una famiglia, è cresciuta sola e il lavoro come spia in qualche modo le ha dato uno scopo nella vita.
E' diventato la sua normalità.
Questo, però, non le ha mai permesso di vivere come un'adolescente della sua età.
Frequentare la scuola, avere a che fare con coetanei aprirà un mondo a lei sconosciuto!
E forse ancora più difficile da gestire rispetto a ciò che affronta quotidianamente!
La conoscenza con Kenneth poi, un ragazzo che in qualche modo è legato alle sue indagini, metterà a soqquadro tutte le sue convinzioni.
Per la prima volta non riesce ad essere distaccata, le emozioni la coinvolgono e la destabilizzano.
Destiny è la protagonista assoluta della storia e, con un vero e proprio diario quotidiano, documenta le sue ricerche, porta avanti le indagini, e cerca di risolvere il caso che le è stato assegnato.
In realtà non sarà solo questo.
Perché la missione in qualche modo si ripercuoterà sulla sua personalità, sul suo carattere, dimostrando che, spia a parte, è prima di tutto una ragazzina e che la vita non è solo il lavoro che svolgi ma soprattutto le interazioni con le persone che ti stanno accanto.
Destiny mi ha fatto molto divertire!
Il suo aspetto “innocuo” è in netto contrasto con la forte personalità!
Si dimostra una protagonista con un bel caratterino!
Determinata e sicura sul lavoro, ma quando conoscerà Kenneth dovrà fare i conti coi normali “problemi adolescenziali".
La sua sicurezza vacillerà, il suo sangue freddo non sarà sempre efficace, ma cosa ancora più importante, scoprirà lati del suo carattere che non pensava di possedere.
Amicizia e amore la renderanno più umana e meno una “macchina da guerra”!
Seppur la storia sia incentrata solo su Destiny, i personaggi che interagiscono con lei risultano fondamentali.
Rich e Dana, dei "semplici" colleghi, le mostrano quella che è una parvenza di famiglia, che a Destiny è sempre mancata.
Kenneth con la sua dolcezza, la sua altrettanta determinazione, la porta a scoprire cosa voglia dire voler bene a una persona ed essere disposti a tutto per renderle giustizia.
E ultime, ma non per importanza, Jing e Ling, le ragazze che la accolgono tra loro, non la giudicano e si dimostrano delle amiche leali e su cui poter contare!
Antonietta si conferma molto versatile nella scrittura!
Ed è stata una piacevole sorpresa in questa nuova “veste”.
Una storia che mantiene sempre un velo di ironia, freschezza, e giovane romanticismo!
Una storia di crescita, di presa di consapevolezza…e una missione da risolvere che solo l'agente XS può portare a termine!
Consigliato quindi a tutti, anche ad un lettore piú giovane!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento