Cerca nel blog

domenica 6 aprile 2025

La Regina dei Draghi - Il Ciclo dei Signori dei Draghi Vol. 2 (Barbara Repetto)






Governare non è mai facile e Lilian sente il peso della corona farsi ogni giorno più gravoso. Sebbene sia mossa dalle migliori intenzioni, ogni sua scelta sembra rivelarsi sbagliata, a partire dalla decisione di bandire i draghi dal regno.
Ayron è un guerriero nato per la battaglia e l’avventura, e tra le mura di una fortezza è come un lupo in gabbia. I sensi di colpa per il suo oscuro passato non gli concedono tregua e gli orribili incubi che lo tormentano minacciano di condurlo alla pazzia.

Tra intrighi e tradimenti, lotte e duelli all’ultimo sangue, entrambi i protagonisti dovranno dar prova di tutto il loro valore per superare le innumerevoli sfide che li attendono.
Riuscirà il loro amore a sopravvivere, oppure svanirà per sempre?




Il primo volume della serie mi aveva appassionata molto, e ringrazio Barbara per la possibilità di collaborare nuovamente con lei.

Lilian e Ayron, dopo diverse peripezie, sono riusciti a guadagnarsi il loro lieto fine.
O almeno, é ciò che sperano!
Lilian si é ripresa quello che le spettava di diritto ed é pronta a guidare il regno, volendo accanto l'uomo che ama.
Ma non sarà così facile!
Infatti il "dopo" si presenta quasi più complicato di ciò che hanno già vissuto.
La natura da guerriero di Aryon appare incompatibile con la vita di corte!

 
Lilian deve affrontare le conseguenze delle decisioni che ha preso e che prende giorno dopo giorno, al suo fianco, quando Ayron sarà troppo concentrato su se stesso, ci sarà Sheryon, migliore amico di Aryon e nuovo Alto Magister del regno.
Un legame di amicizia e di fiducia che le darà la forza per non arrendersi e l'accompagnerà nei momenti piú duri.
Aryon d'altra parte è pieno di dubbi.
Dubbi di non essere abbastanza per la nuova regina, per non essere un buon compagno.
Preferisce mettersi in disparte, convinto di fare la cosa giusta, piuttosto che lottare al fianco della donna che lo ha scelto.

Un rapporto che vive quindi momenti di tensione, allontanamento e proprio per questo più fragile e a rischio.
E a quel punto, qualcuno tramerà nell'ombra per eliminarli!


Anche questa volta, Barbarda suddivide la trama in piú parti, ognuna delle quale si concentra maggiormente su un aspetto. 
Inizialmente vediamo le difficoltà di Lily e Aryon come coppia.
Essersi innamorati in una grotta, in una sorta di "bolla" e ritrovarsi poi nella vita reale destabilizza il loro rapporto.
Lilian ha dei doveri come regina, Aryon rimane un guerriero e si sente soffocare.
Ed é nel momento in cui devono essere piú uniti che invece si allontanato.
Una parte centrale che, infatti, li vede separati.
Lilian cerca di capire come guidare il suo popolo, Aryon parte per una missione che si rivelerà un viaggio non solo per riscoprire se stesso ma per far chiarezza sul legame con Lily.
In fine, arriva il momento piú trascinante: la resa dei conti con chi ha sempre tramato alle loro spalle!



Anche questo capitolo finale si conferma dal ritmo incalzante, intenso, trascinante!
Un epic fantasy che non posso non consigliarvi!


Valentina




sabato 5 aprile 2025

REVIEW TOUR "Leonard: Il magnate - Los Angeles Billionaires #4" (Erika Vanzin)



Link.aff AMAZON


Leonard Walton è il mio nemico.
Sì, quel Leonard Walton, il magnate che possiede metà delle più grandi aziende tecnologiche, appare sulle copertine di tutte le riviste economiche più prestigiose ed è incoronato come l’uomo più ricco del pianeta. Perché lo disprezzo? Tutto è iniziato al matrimonio di mia sorella, dove ha dimostrato di essere il più grande stronzo del mondo. E poi c’è il fatto che incarna tutto ciò che odio: un miliardario che si crogiola nel lusso mentre il resto del mondo muore di fame.
Quindi perché ora mi trovo nel suo ufficio? Bella domanda. Beh, è il mio capo. Più o meno.
Aveva bisogno della mia competenza per risolvere un problema che non riusciva a superare, quindi mi ha fatto un’offerta che non potevo rifiutare. Sì, proprio quel cliché. Devo ammettere che ho provato un po’ di soddisfazione nel vederlo chiedere il mio aiuto. Con il suo quoziente intellettivo alle stelle, non mi aspettavo che trovasse un ostacolo che non riuscisse a oltrepassare. E adesso, eccomi qui, alle quattro del mattino, cercando di distogliere lo sguardo dai suoi pettorali perfetti che sbucano da quella camicia stropicciata, mentre fissa concentrato il computer.
Ho menzionato che è sexy da morire?
Il tipo di bellezza che ti fa battere il cuore all’impazzata, anche se continuo a ricordare a me stessa che, per quanto ci siano scintille tra noi, non mi siederò a cavalcioni sulle sue gambe.

 

Quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie, e quarto miliardario di cui leggiamo la storia.

Leonard e Roxanne.
Due stacanovisti doc!
Amanti della tecnologia, si trovano costretti a lavorare fianco a fianco nel momento in cui l'azienda fondata da Leonard, ha bisogno di un aiuto!
E chi meglio di un'hacker capace come Roxanne può salvarlo? 


Si conoscono al matrimonio di Raphael, il Senatore, e Silver, sorella maggiore di Roxanne.
Un'attrazione immediata ma, complice la differenza d'età e il legame proprio con Raphael e Silver, e Leonard decide di fare un passo indietro.
E naturalmente Roxanne, testarda e determinata, si lega al dito questo affronto!


Leonard è partito da zero, e, coi suoi soli sforzi e circondato dalle persone di cui si fida, ha raggiuntoil successo.
Quello però che di lui colpisce è che, nonostante tutto, non ha mai perso di vista gli obiettivi coi quali è partito: aiutare chi si affida a lui.
Quindi, quando la sua azienda subisce un attaccato inaspettato, é disposto a tutto pur di salvarla!
Anche chiedere aiuto all'ultima persona a cui vorrebbe affidarsi.

Roxanne è altrettanto nerd e desiderosa di aiutare il prossimo.
Se avete letto il primo volume della serie, saprete che il suo passato non è semplice.
E la sua intelligenza e le sue doti, le hanno permesso di sopravvivere!
Essere rifiutata da Leonard l'ha resa piuttosto indisposta nei suoi riguardi, ma, di fronte ad un lavoro stimolante, non può di certo rifiutare!
Anche se deve affiancare colui che le ha spezzato il cuore!


Entrambi vivono per il lavoro.
La loro vita sociale é pari a zero.
E nessuno dei due ricerca l'amore, soprattutto perché sanno che stare al loro fianco non é facile!


Cosa scopriranno lavorando fianco a fianco?
Chi vuole rovinare Leonard?
E soprattutto, riusciranno a tenere a bada i sentimenti?


Leonard e Roxanne mi sono piaciuti molto!
Due protagonisti intelligenti, senza peli sulla lingua, tanto affini quanto ricchi di pregiudizi uno verso l'altro.
Roxanne considera Leonard un ricco snob che pensa solo alla sua ricchezza, a discapito di ciò che lo circonda!
Leonard la vede come una ragazzina ribelle e indisciplinata su cui non poter fare affidamento!
E quanto si sbagliano!
Pagina dopo pagina scopriamo due ragazzi che oltre al lavoro, non si concedono altro.
E fare i conti con questa loro "solitudine" sarà il primo passo per abbassare le armi e guardarsi davvero dentro e far chiarezza su cosa é davvero importante.


Una serie che mi dispiace salutare, e che non posso non consigliarvi se volete sognare con questi uomini affascinanti e pieni di carisma!


Consigliato!


Valentina






venerdì 4 aprile 2025

Salotto Vs Stadio - Versus Series #3 (JD Hurt)

 


Link.aff AMAZON 

 

Se dici Roma, tutti pensano al sole, al Colosseo, a lunghe gite a Villa Borghese.
Beati voi che siete così ingenui.
In realtà ci sono anche quelli come me. Lo Stadio è la mia culla, gli ultras il mio credo.
Rabbioso, così mi chiamano quelli che mi conoscono.
Lei è l’unica capace di gridare il mio nome.
È una contessa, una signorina del centro che si finge trasgressiva.
Le farò abbassare le penne, perché non ho altro da fare.
Lo farò, perché si accompagna a un pezzo tutto sbagliato della mia infanzia.
Lo farò, perché lei è lei. Aurora Crescenzi. Il suo nome ricorda l’inizio della giornata.
La renderò una fine, un tramonto.
Ancora meglio. La renderò come me: una notte fonda.

Si è fissato con me.
Mi odia.
Mi tormenta.
Ma io non sono quella che crede. Contessa solo di nome, sono un’anarchica di fatto.
Tutto ciò che è borghese mi fa schifo. I centri sociali e la ribellione sono quello a cui ambisco.
Anche se sono fidanzata con un conte.
Anche se mia madre mi dà il tormento affinché sposi quel conte.
Anche se credo
d’amare il dannato conte.
Allora perché esco con lui? Perché gli do bordone?
È un rabbioso. È un fascista.
È Vinicio Conti.
E non ha un perché nella mia vita.
Il fatto è che lui, adesso, c’è e proprio non vuole andare via.



Terzo volume della "Versus Series", autoconclusivo e con protagonisti "nuovi".
Inizio come sempre ringraziando Elena per la possibilità di leggerla in anteprima.

Una serie dove, sotto alcuni aspetti, Roma fa da protagonista grazie a giovani coppie che rappresentano diverse realtà romane.
Questa volta si contrappongono Aurora, una contessina ribelle e anarchica, come si difenisce lei stessa, e Vinicio, che vive per la curva laziale e per ideali che, seppur non condivisibili, ne mostrano il carattere furioso ma che nel corso della storia vedrà un cambiamento in positivo.

Aurora, in apparenza, proviene da una realtà benestante ma che, per errori dei genitori, sta andando in declino, e lei è costretta ad accettare un matrimonio con un giovane conte, Brando, del quale non è pienamente convinta.
Da una parte, l'amore per i genitori, la spinge a mettersi in secondo piano e accettare ciò che l'aspetta.
Dall'altra, la sua anima la spinge a reagire e cercare la sua strada.
Ed è proprio per via di un suo momento di sconforto che incrocia la strada di Vinicio.
E tra loro è subito guerra!

Vinicio rappresenta un mondo fatto di rabbia, disordine, frustrazione.
Un mondo dove, purtroppo, si finisce per rincorrere ideli sbagliati, senza forse accorgersene davvero nel caso del protagonista.
Aurora per lui diventa una sorta di ossessione ma anche di riscatto verso un passato che lo ha fatto soffrire e che lo ha segnato nel profondo.
Lei sarà il mezzo per vendicarsi di chi lo ha ferito e fatto sentire sbagliato.
Più lei lo ostacola e lo combatte, e più Vinicio cerca di portarla a fondo con lei.
In realtà sarà proprio il carattere combattivo e idealista di Aurora e mostragli un altro modo di pensare.


In questa serie la veracità dei protagonsiti si percepisce fin da subito.
Aurora e Vinicio sono giovani, ma con delle convinzioni ben radicate nella loro testa.
I dialoghi tra loro sono sprezzanti, fieri, beffardi.
Nessuno di due vuole cedere all'altro.
E per questo, risultano veri e perfetti nelle loro impefezioni e fragilità.


Lo stile dell'autrice si conferma incanzante, diretto, crudo ma così reale da vivere la storia assieme ai suoi protagonisti.
Una storia d'amore, ma anche di cambiamento, di riscatto, di amicizia e di famiglia, non solo quella da cui provieni ma quella soprattutto che scegli giorno dopo giorno.
Vinicio e Aurora infatti vengono accompagnati da tutti gli altri giovani protagonisti della serie, Lollo e Diamante, Valerio e Azzura, Cami e i suoi spasimanti, Er Francese e Er Murena, che saranno i prossimi a raccontarci la loro storia.


Consigliato!

 

Valentina


 

Game of rules (Annamaria Bosco)


 

Cosa sei disposto a sacrificare per difendere chi ami?

Violet è a un bivio. L’azienda di suo padre sta per fallire e c’è un’unica soluzione per salvarla: sposare il cupo Jonathan Allen, rampollo della famiglia e futuro erede dell’impero legale più importante di Manhattan.
Quello che Violet non sa è che dietro la compromettente proposta dell’avvocato, c’è un piano di vendetta ben preciso. La famiglia Allen ha sordidi e oscuri segreti che hanno avvelenato la vita e l’anima di Jonathan. Violet è giovane, molto giovane. Forse troppo per lui. Eppure si insinua dentro le sue ombre come un caldo raggio di sole.
La vendetta si trasforma in esigenza di proteggerla dall’incubo in cui è entrata. Ma Jonathan ha un solo timore: riuscirà a proteggerla anche dal suo cuore oscuro?

Un segreto di famiglia.
Un matrimonio di convenienza.
Una passione irresistibile.


«Non ho paura di te, Jonathan Allen».
«Dovresti invece. Non sono proprio una brava persona». 



Oggi vi parlo del nuovo libro dell'autrice e inizio come sempre ringraziando Annamaria per la possibilità di collaborare con lei.


Jonathan e Violet.
Lui, avvocato di successo appartenente ad una importante famiglia, dove l'apparenza e il denaro contano più dei sentimenti.
Lei, giovane studentessa, disposta a tutto per salvare l'attività di famiglia.

Entrambi hanno bisogno uno dell'altro.
Jonathan non vuole cedere alle pressioni del nonno affinchè si sposi con qualcuno del proprio rango.
Violet ha bisogno di soldi per aiutare il padre.
Un matrimonio che doveva essere solo un semplice contratto d'affari, ma che cambierà per sempre le loro vite.

Jonathan è un uomo che in apparenza ha tutto.
Soldi, successo, fascino.
Spesso però l'apparenza inganna.
Dietro l'uomo di affari che tutti vedono, c'è un ragazzo che non ha mai avuto una reale scelta sulla sua vita.
Un ragazzo che ha dovuto accettare ciò che qualcun altro aveva scelto per lui, senza diritto di replica.
Una vita nella quale è mancata la cosa più importante, l'amore.
Ed è per questo che, nel momento in cui gli viene imposto un matrimonio di convenienza, decide, almeno per una volta, di essere lui stesso a decidere per il suo futuro.
Violet lo colpisce per la sua determinazione e il suo tenergli testa.
E se, inizialmente, vuole solamente usarla per raggiungere il suo scopo, giorno dopo giorno, la sua presenza inzia a scalfire il muro che si è costruito nel corso degli anni per porteggersi.
Il suo buon cuore, la sua positività, lo portano a riscoprire lati del suo carattere che non pensava di possedere.
E proteggerla diventa una vera e propria missione, ancora più importante dei piani di vendetta.

Violet, d'altra parte, è giovane, deve ancora trovare la sua strada.
Vive un momento familiare difficile, ma l'amore che l'ha sempre circondata, rimane il punto fermo di ogni sua scelta.
Ed è con questa convinzione che, nel momento in cui conosce davvero Jonathan e il dolore che si porta dentro, le viene naturale stargli accanto, volerlo aiutare e proteggere a sua volta.
La sua empatia, la sua pazienza e la sua luminosità, portano attivi di felicità nell'esistenza vuota di Jonathan e allo stesso tempo gli mostrano come potrebbe essere il suo futuro se solo trovasse il coraggio di rischiare.


Luce e ombra.
Calore e freddezza.
Due protagonisti molto diversi tra loro che, assieme, riescono ad essere se stessi, senza maschere, vincendo la tristezza e ritrovando la speranza di essere felici.

 

Consigliato!


Valentina

 

 

mercoledì 26 marzo 2025

La Vergine e il Drago - Il Ciclo dei Signori dei Draghi Vol. 1 (Barbara Repetto)




“Negli altri regni, tutte le fanciulle sognano di sposare il re e diventare regine. Ma non qui. Perché il nostro re è un pazzo che si diletta a torturare e uccidere le mogli.”

Quando Lilian apprende che il padre ha combinato le sue nozze con il sovrano, opporsi non serve: il suo destino è segnato.

Ayron è un guerriero, vive all’Accademia da quando ne ha memoria, e conosce solo sangue e dolore. La missione che lo attende potrebbe cambiare il suo futuro, ma uscirne vivi non sarà facile.

Un libro dai toni incalzanti che tiene il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine. Un’avventura epica senza precedenti, tra follia, imprese disperate, guerre, sacrifici umani, torture e amori impossibili.

“Cavalca il tuo drago e combatti fino alla fine, solo così potrai vincere!”




Oggi vi propongo il primo volume di una serie uscita qualche anno fa, e ringrazio Barbara per avermi fatto conoscere la sua storia.


Parliamo di un fantasy romance dove un'avventura epica fa da sfondo all'amore tra Ayron e Lilian.
 
 
Una storia che viene suddivisa in tre parti, ognuna delle quali si concentra su una tematica diversa.
Nella prima parte, ci viene mostrato lo scenario in cui avviene l'avventura, dove sono gli uomini ad essere i protagonisti e le donne vengono rilegate ad un ruolo marginale.
La seconda parte, si concentra maggiormente sul legame tra Ayron e Lilian. Quindi la componente "romance" é predominante.
E, infine, una terza parte dove avviene un vero e proprio riscatto contro la mentalità arretrata del tempo, con una Lilian che dimostra tutto il suo coraggio!


Ayron é un giovane guerriero che, dopo una vita di sacrificio, sogna di diventare una Signore dei Draghi.
E, seppur la missione non é facile, riesce ad raggiungere il suo obiettivo nel momento in cui si lega al drago Sheryon.
Un legame di fiducia e complicità é ciò che li unisce.

Lilian é una giovane contessina ribelle e dal coraggio indomito.
Vorrebbe poter decidere della sua vita, ma per lei sembra esserci un atro destino: diventare regina e affiancare un re folle.
Riuscirà a riscrivere il suo futuro?


Le vibes di questa storia mi hanno catapultata immediatamente in un mondo fantastico.
Mi sono immaginata scenari con lotte, tradimenti, cavalieri che cavalcano draghi e sorvolano immensi territori. 
E in questo mondo, non manca un amore impossibile.
Ayron e Lilian non hanno nulla in comune.
Anzi, le loro esistenze sono in contrapposizione.
Eppure, strano ma vero, sarà un drago, l'essere piú spaventoso di tutti, ad avvicinarli.



Lilian mi é piaciuta per il suo carattere indomito e senza peli sulla lingua!
La sua faccia tosta la rende una protagonista appassionata e coinvolgente!
Affronta un cambiamento radicale durante tutta la storia.
Da faciulla apparentemente fragile e delicata, si trasforma in una vera e propria guerriera pronta a tutto per i suoi ideali.
Allo stesso modo, Ayron é sicuramente un guerriero atipico, coraggioso ma dall'animo giusto.
Vive quasi incatenato alle regole che governano il loro mondo, e, pur volendo un cambiamento, non è in grado di affrontarlo da solo.
Diciamo che, a dispetto di ciò che si può immaginare, la spinta maggiore a ribellarsi gli viena data da Lilian.
E poi c'é lui, il drago Sheryon, una figura mitologica tanto spaventosa quanto "coccolosa" in parecchi momenti. E' il collante tra Ayron e Lilian. L'ho adorato!

 
 
Una storia che mi è piciuta molto per la varietà di tematiche che tratta, e, seppur ci sia un finale, le avventure di Lilian e Ayron non finiscono qui ma proseguiranno nel prossimo volume!
 
Consigliato!
 
 
Valentina
 
 

martedì 25 marzo 2025

REVIEW TOUR: Paradiso - City of Woe #3 (Maria Antonietta Capasso)





Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.

Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?




Oggi vi parlo del capitolo finale della "Ciy of Woe Series", e inizio ringraziando Maria Antonietta per la possibilità di leggerla in anteprima.

Una serie intensa, contorta, indecifrabile, come lo sono i fratelli Santacroce e il mondo a cui appartengono.
E sicuramente, Samael, si dimostra il più oscuro e ambiguo.

Samael viene cresciuto dal padre come una macchina da guerra per essere il suo successore.
Vediamo un ragazzino che cresce nel ricordo della madre, con la sua stessa passione per la musica.
Una passione che viene però vista come una debolezza dall'unico genitore che gli e' rimasto.
Il suo destino è servire Elia Santacroce, un padre spietato, violento, a capo di un clan che è sempre stato messo al primo posto a discapito della famiglia, soprattutto dei figli.
Il risentimento, la voglia di vendetta crescono con Samael, che, pazientemente, aspetta solo il momento giusto per soverchiare il regno paterno e liberarsi di lui.
L'unica luce che si concede, e che non dovrebbe, è Lilith, la ragazzina che con la sua apparente fragilità, lo guarda per quello che è e non per quello che rappresenta.

Lilith, allo steso modo, vive in una prigione dorata.
Così come le protagoniste precedenti, da lei ci si aspetta una donna devota, remissiva, una figura marginale accanto ad un uomo potente scelto dalla famiglia.
Una famiglia che ha dei piani ben precisi per lei, che non si preoccupa dei suoi desideri e dei suoi sogni.
Lei rappresenta solo un mezzo per raggiungere i loro scopi!



In apparenza Lilith e Samael hanno due ruoli ben definiti.
Vittima e carnefice.
Prigioniera e carceriere.
In realtà, questi ruoli durante la lettura diventano molto labili e indefiniti.
Perché una prigione non è solo quella fisica, come lo e' per Lilith.
Ma è soprattutto quella mentale, e forse, in questo caso, Samael è quello che deve combattere un inferno personale, una lotta contro se stesso, i suoi desideri, la sua ossessione per colei che è diventata una distrazione ma anche la cura per la sua anima.


Rispetto ai volumi precedenti, la storia è più "corale", perché Samael non è mai solo, ha un gruppo di amici, compagni pronti a seguirlo in ogni suo folle piano.
E qui, entrano in gioco Michael, Uriel e Gabriel, "gli Arcangeli", ragazzi cresciuti nel suo stesso ambiente, affamati di rivalsa e voglia di trovare il loro posto come futuri capo regime delle rispettive famiglie.
Le figure di questi ragazzi sono altrettanto oscure e ricche di sfaccettature e controsensi, ma quanto li ho amati!

Ritroviamo poi Dante e Virgil, gli altri fratelli Santacroce, ognuno alle prese con le proprie battaglie personali.
E il legame tra i tre fratelli, trova finalmente modo di sbocciare nonostante le difficoltà, le differenze caratteriali, le incomprensioni, i silenzi.


E ultima, ma non per importanza, la musica.
Il collante tra Samael e Lilith, ma anche l'elemento che porta pace nei loro cuori.
Sam e Lilith comunicano grazie ad essa, entrano in connessione senza bisogno di parlarsi.
E solo quando suonano e danzano, riescono ad essere semplicemente due ragazzi senza le aspettative che portano sulle spalle.



Un amore totalizzante, intenso, in grado di abbattere ogni limite.
Si chiude così un cerchio, dove ognuno dei fratelli Santacroce, in modi diversi, raggiunge quello che è sempre stato il suo obiettivo.


Una serie che non posso non consigliarvi per le emozioni intense che é riuscita a suscitarmi!


Valentina







lunedì 24 marzo 2025

A drunken Porn St Patrick's Day - Porn Holiday Series Vol. 4 (Gioia De Bonis)





Arsen, medico del pronto soccorso, con un QI impressionante, capisce molte cose, ma non il motivo per cui Florence lo odi. Eppure, non ha fatto nulla per irritarla. Okay, magari ha esagerato un pochino con alcune attenzioni, ma l'ha fatto solo perché non può stare senza di lei. Flo, dal canto suo, crede che Arsen sia tanto intelligente sul lavoro, ma un completo incompetente nella vita di tutti i giorni, perché altrimenti avrebbe capito ciò che sta succedendo fra loro.
Complici una caposala impicciona e una nonnina tutto pepe, ma soprattutto tutto l'alcol ingerito per trovare coraggio, riusciranno Arsen e Flo a capirci qualcosa?
In alto i calici e sali alla mano: pronti per un San Patrizio da urlo?





Quarta e ultima novella autoconclusiva della serie, ma vi consiglio di recuperare le precedenti perché ritroverete i vecchi protagonisti.
E inizio come sempre ringraziando Gioia per la collaborazione anche per questa avventura!

Una serie frizzante e leggera che mi ha strappato il sorriso e che ho letto con piacere!
 
Arsen e Flo hanno un rapporto travagliato!
Arsen è un medico dal quoziente intellettivo sopra la media.
Tanto preparato sul lavoro, quanto un disastro nelle relazioni umane.
Se per curare i suoi pazienti ha una dote speciale, quando si tratta di creare un legame, soprattutto con Flo, si perde in un bicchied d'acqua.
Questo è il motivo per cui Florence lo "odia".

Flo, d'altra parte, è una giovane infermiera, la cui empatia è predominante sia sul lavoro sia nel privato!
Proprio per questo, la rigidità di Arsen la indispone!
Lui, così intelligente, non riesce a definire il loro legame!

Sarà la festa di san Patrick a portare il loro legame su un altro piano!
Ma, i fraintendimenti sono pronti a sconvolgere anche il sentimento più profondo!
Riusciranno Arsen e Flo a capirsi?
 
 
Anche questa novella, così come le precedenti, è una boccata d'aria fresca!
Simpatia, ironia, divertimento accompagnano dall'inizio alla fine.
Flo e Arsen si dimostrano due protagonisti affiatati ma che sembrano parlare lingue diverse!
Flo è spumeggiante e vivace!
Spaventata da un sentimento che non sembra corrisposto, tende a darsela a gambe levate!
Arsen d'altra parte, mi ha fatto molta tenerezza!
In gamba, con le migliori intenzioni del mondo ma poco capace di metterle in pratica!
Due protagonisti coi quali non ci si annoia di certo!


Una serie che mi è piaciuta molto per la spensieratezza che dona!
 
Consigliato!
 
 
Valentina