martedì 20 luglio 2021

Emerald - The Gemstone Series Vol.2 (Teresa Greco)


Emerald è la prima figlia dei coniugi Miller. Ambiziosa, testarda e cinica, grazie a lei il Quilates ha ampliato i suoi affari varcando il confine della moralità. Gli unici uomini che abbiano mai avuto spazio nella sua vita sono suo fratello Rubin e suo nonno David, ma una vecchia conoscenza del liceo tornerà da lei, dodici anni dopo il loro ultimo scontro.
Killian Harvey è lo sciupafemmine che ogni donna vorrebbe nel proprio letto. Carismatico, poliedrico e sprezzante. Killian gestisce insieme a suo padre la rinomata gioielleria “Harvey Jewels”, considerata rivale diretta del Quilates. Dopo un importante incontro d’affari, Killian decide di fare una corte serrata alla donna che detesta. Per quale motivo?
Due anime affini, sempre pronte alla guerra, ma impreparate all’amore.
Due personalità irruenti.
Due cuori imperfetti destinati ad aprirsi l’uno all’altro, a esporsi tra mille sbagli e completarsi nonostante tutto.
La loro vicinanza li porterà a scoprire una dolorosa verità. Forse, l’antagonismo tra Killian ed Emerald ha radici molto più profonde di quanto potessero immaginare. E se l’amore non bastasse a rimarginare le ferite del passato?



Oggi vi parlo di una storia letta in anteprima, e ringrazio Teresa per l'occasione!

Secondo volume della serie, e, dopo aver conosciuto Rubin, è la volta di scoprire la storia di Emerald, la maggiore dei fratelli Miller.

Già dal volume precedente, si capiva bene che Emerald è diversa dalle solite protagoniste a cui ci ha abituati l'autrice!
Infatti, si presenta come una ragazza tosta, soprattutto con se stessa!
Una ragazza che non si lascia andare a sentimentalismi ma che si concentra sulle cose pratiche e redditizie!
Emerald, gestisce la gioielleria di famiglia, e non solo! Gli affari del Quilates non si limitano solo ai gioielli, ma offrono anche servizi non del tutto legali e morali!

Il suo nemico giurato, non poteva non essere la sua versione maschile!
Killian Harvey gestiste la gioielleria rivale a quella di Emerald, anche lui è uno staccanovista nel lavoro, e forse è proprio per la loro estrema somiglianza sotto tanti aspetti che si fanno la guerra da sempre!
Succedeva quando erano solo due ragazzini, e succede anche a distanza di anni quando sono entrambi adulti.
Ma è davvero solo questo a renderli rivali?

Killian è cresciuto con un padre che gli ha quasi imposto il suo odio verso i Miller, e, per non deluderlo, non si è mai ribellato a questa situazione, senza in realtà capirne bene le motivazioni.
Avvicnarsi a Emerald dopo tanti anni non è sicuramente con le migliori intenzioni.
Killian, ancora un volta, si fa coinvolgere dal padre in una lotta senza senso per rovinare i Miller, e far prevalere la loro attività.

In realtà, la vicinanza di Emy, lo rende vulnerabile, gli fa provare sensazioni che mai avrebbe immaginato, e ben presto, la finzione farà spazio a reali sentimenti.


Emerald è sicuramente la protagostista femminile più atipica tra quelle conosciute nei libri di Teresa.
Cinica, spietata, dura, fredda e distaccata.
Devo dire che in certi momenti risulta quasi priva di cuore!
In altri, però, mostra tutto l'opposto! Una donna che ha sofferto per la perdita della famiglia, ma che non si è permessa di lasciarsi andare alla sofferenza, nonostante fosse solo una ragazzina. Si è costruita una corazza e non permette a nessuno di avvicinarsi a lei!
Con Killian, nonostante la diffidenza, riesce comunque a far venire fuori la vera se stessa, senza quasi rendersene conto.
E sono quelli i momenti in cui risulta più umana!
Detto questo, non aspettatevi che la sua personalità venga stravolta come spesso succede nei romanza!
Emerald rimane coerente dall'inizio alla fine!
E devo dire che sarà protagonista di parecchi momenti in cui la tenzione può tagliarsi con un coltello!

 

Emerald non ha deluso le mie aspettative!
Non mi sarei aspettata nulla di meno dal suo personaggio. Non è sicuramente facile da capire a primo impatto, e spesso, si è fatta odiare per alcune scelte!
Va spedita per la sua strada senza preoccuparsi di ciò lascia dietro di sè con la sua furia!
Però allo stesso tempo, quando mostra la sua vera anima e fa cadere tutte le barriere che si è costruita, appare semplicemente come una ragazza che si è vista portar via tutto, senza qualcuno che la aiutasse a crescere e questo ha lasciato un vuoto incolmabile in lei.
Killian, dall'altra parte, si è sempre fatto condizionare dal padre, non è mai andato oltre a ciò che lui gli ha imposto.
E anche da adulto, per un certo periodo della storia, non ha saputo imporre il proprio volere!
Quando però scoprirà ciò che realmente è successo, e da cosa parte tutto l'odio verso i Miller, dovrà per forza prendere una posizione!


Una storia ricca, intensa, che vi farà arrabbiare per gran parte della lettura!
Ma sicuramente ne vale la pena perchè è sempre positivo quando i personaggi ti travolgono con le loro emozioni!
Vedremo cosa si inventerà Teresa per Garnet!


Consigliato!



Valentina



Nessun commento:

Posta un commento