I sogni di Hailey stanno per realizzarsi: ha un biglietto di sola andata per Tokyo, dove l’aspetta il fratello Jamie, che vive in Giappone già da qualche anno, e un colloquio di lavoro in un’importante società. Appena arrivata, però, Hailey si accorge che lo studio del giapponese non è sufficiente e che la cultura con cui entra in contatto è lontanissima dalla sua. Inoltre Jamie è nei guai. Decisa ad aiutare il fratello, accetta il lavoro che, dal primo giorno, si rivela un incubo: il giovane CEO, Naoki Saito, è un uomo arrogante che la tratta in modo supponente e le assegna incarichi e retribuzione da stagista. Per guadagnare di più Hailey decide di cedere al proprio orgoglio e comincia a fare la hostess nell’unico posto dove i suoi tratti occidentali sono apprezzati, un club per soli uomini. Ma la sera in cui proprio il suo capo Naoki varca la soglia del locale in cerca di compagnia, è l’inizio di un’avventura sconvolgente e pericolosa, che la porterà alla scoperta di una parte di sé, nascosta e misteriosa. La magia avvolgente delle notti incantate di Tokyo darà ad Hailey il coraggio di lasciarsi andare a tutte quelle emozioni mai sperimentate prima? E, soprattutto, l’amore, quello folle e dirompente, sarà in grado di annullare la distanza culturale che si frappone tra l’affascinante e tradizionalista Naoki e la giovane, ribelle americana?
Oggi vi parlo di una di una storia che mi ha incuriosita molto leggendo la trama!
Hailey decide di raggiungere il fratello Jamie a Tokio, convinta che quest'ultimo abbia il lavoro di successo di cui le ha sempre parlato.
Arrivata in Giappone però avrà una brutta sorpresa: Jamie non solo le ha mentito sul lavoro, ma si trova pieno di debiti!
La ragazza quindi decide di rimboccarsi le maniche e, non solo affrontare il colloquio per un'importante società giapponese, ma anche accettare un lavoro come hostess in un locale notturno!
Quello che non si aspetta è che la sua non sia l'unica "doppia vita", ma anche qualcun'altro fa lo stesso!
Naoki, di giorno è il giovane CEO a capo dell'azienda per cui è stata assunta Hailey, ma di notte si ritrova lui stesso in cerca di compagnia nel locale dove lavora la ragazza!
Quella che inizialmente si presenta come un'intolleranza reciproca, scoppia poi in un'intensa passione tra i due ragazzi!
Hailey e Naoki provengono da due mondi diversi, culture molto distanti tra loro e modi di vivere altrettando distanti.
Hailey è esuberante, caotica, chiacchierona! Mentre Naoki incarna in pieno le caratteristiche giapponesi: di poche parole, abitudinario e tradizionalista!
Ho trovato la storia molto romantica!
La contrapposizione tra i due caratteri dei protagonisti mi è piaciuta molto!
Naoki è di poche parole, vive una vita che gli è praticamente stata imposta dal padre, e nonostante tutto, pur di renderlo orgoglioso, non si è mai ribellato.
Il dovere viene prima di ogni cosa!
Hailey è il suo esatto opposto! Emotiva, spigliata, risulta un pesce fuor d'acqua che fatica a integrarsi nella cultura giapponese! Eppure la sua caparbietà la porta a non arrendersi!
E sono proprio queste sue caratteristiche così diverse a renderla ancora più coinvolgente!
Riusciranno a trovare un punto d'incontro?
Consigliata!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento