giovedì 8 maggio 2025

La Notte di Artemide - La Guerra dei Vampiri Vol.2 (Laura Fiamenghi)







Xylia, principessa dell’Isola di Afrodite, nasconde un segreto che potrebbe costarle la vita: è una mezzosangue, un’anomalia in un mondo dove gli equilibri tra umani e vampiri sono fragili e regolati da leggi antiche.
Costretta a fuggire dalla sua amata Isola, trova rifugio nel Regno della Nebbia, una terra oscura dove il sole non sorge mai e gli umani sono ridotti in schiavitù dai vampiri.
Qui le viene imposto di sposare il guerriero più feroce e temuto del regno: l’Empio.

«Non farti illusioni, principessa. Non sono il tuo salvatore, non sono un eroe venuto a salvarti dai mostri. Il mostro qui sono io e adesso mi appartieni.»

Tra intrighi, battaglie e desideri proibiti, Xylia dovrà imparare ad abbracciare il suo lato vampiresco, scoprendo che la sua salvezza potrebbe risiedere proprio nel torbido legame con il suo sposo. Un filo invisibile sembra legarli, intrecciato dal destino e, forse, dalla volontà della stessa Dea dell’Amore.





Secondo volume della dilogia e ringrazio come sempre Laura per la collaborazione.
La recensione del primo volume "L'Alba di Afrodite" di Barbara Repetto la trovate sul blog, e seppur indipendenti, vi consiglio di recuperarlo perchè eviterete spoiler. 

Xylia é già apparsa nel precedente volume, in quanto principessa di Afrodite che si é "salvata" da quello che era il suo destino, e ora, scoperta la sua vera natura, é stata costretta a fuggire nel Regno della Nebbia.

Il Regno di Artemide, dea della Caccia, è un luogo totalmente diverso da quello a cui è abituata.
Cupo e abitato da vampiri sanguinari, in base a quello che le è sempre stato raccontato.
E anche questa volta verrà coinvolta in un rito, il Rito della Caccia, con lo scopo di trovare alle giovani vampire nubile un marito.
Quello che non immagina è che il suo cacciatore sarà il vampiro più temuto e dalla fama peggiore, Egan.
 
Egan è un vampiro relativamente giovane ma che ha dovuto, nel corso della sua esistenza, superare già molte prove.
Senza famiglia, ha trovato nel Regno di Artemide, un luogo dove il più forte sopravvive a discapito del più debole e soprattutto dei sentimenti.
Xylia è tutto ciò da cui si è sempre tenuto alla larga, sposarla non era nei suoi piani, ma non tutti i mali vengono per nuocere, e, grazie a lei, verità nascoste verranno finalmente a galla.
 
 
Se nel primo capitolo le vicende di Nemi e Corban, sono guidate dalla dea dell'amore, e quindi ci troviamo in un luogo luminoso e solare, Laura ci porta direttamente nell'oscurità, nelle tenebre, un mood che sicuramente rappresenta anche i suoi due protagonisti.
Xylia e Egan hanno due anime tormentate, entrambi si ritrovano soli, due pesci fuor d'acqua in un mondo dove non sembrano trovare il loro posto.

Xylia perde le sue certezze; da semplice umana deve fare i conti con una realtà a lei sconosciuta.
Essere una vampira diventa una tortura, proprio perchè in lei rimane comunque un animo sentimentale ed emotivo che di certo non si addice alla sua nuova condizione
Ma credo, che proprio questa sia la sua forza!
Non perde mai di vista ciò che è stata e ciò in cui crede, e inevitabilmente questo aspetto "influenza" anche Egan.

Egan ha un ruolo di comando nel Regno della Nebbia, sostenuto dal sovrano, ma pur sempre considerato un intruso per via delle sue origini.
Ha dovuto combattere per sopravvivere.
Il destino con lui è stato crudele.
Perdere tutto, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, e che gli ha fatto prendere l'unica strada che poteva.
La sua fama è temuta da tutti, il suo carattere indomito lo rende spietato e privo di emozioni.
Xylia riporta a galla però la parte più indulgente di lui, dandogli una ragione reale per cui combattere.
 
 
Come è avvenuto nel precedente volume, anche in questo caso ci troviamo davanti una storia ricca di tensione e sorprese.
Afrodite contro Artemide.
Luce contro oscurità.
Xylia e Egan che dovranno trovare la forza e il coraggio di sfidare le tenebre per vivere il loro amore alla luce del sole.
 
Consigliato!
 
Valentina
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento