lunedì 30 giugno 2025

Matrimonio di inganni (Ilari C.)






Francia, 1889.
Aimé è un giovane omega aristocratico. Rimasto senza genitori, il suo destino è il matrimonio combinato con un alfa stabilito dal nonno. Nessuno dei candidati riesce a far breccia nel suo cuore fino a quando compare un nobile italiano.
Per Alexandre, duca di Punta Ala, già vedovo e più grande, è facile sedurre l'inesperto omega.
Aimé spera in una vita felice in Italia, ma già durante il viaggio di nozze del romantico alfa che lo aveva conquistato non c'è più traccia.

Tra le rivendicazioni dei diritti degli omega e un mondo di nobili che non conosce, Aimé dovrà lottare per far rispettare il suo ruolo di sposo. Forse Alexandre nasconde un segreto e non l'ha sposato per amore. Forse il loro è solo un matrimonio di inganni. Possono i sentimenti essere più forti di qualsiasi tradimento?
Si consiglia la lettura a un pubblico consapevole.




Oggi vi propongo l'ultima storia di Ilari, che ringrazio come sempre per la copia omaggio. 
Si tratta di un romanzo storico, un omegaverse, ambientato nel contesto aristocratico francese dove i matrimoni combinati erano all'ordine del giorno.

Così avviene anche per Aimé e Alexandre.


Aimé é un giovane aristocratico, rimasto solo con nonno, e che sogna un matrimonio d'amore.
Alexandre é un uomo vedovo che non cerca l'amore, ma ha un'altro obiettivo.
Due visioni che hanno direzioni opposte e che non presagiscono un matrimonio felice. 


La storia si incentra sul diverso ruolo che ogni individuo ha all'interno della società.
Troviamo la classificazione in alfa, omega e beta.
Gli alfa, uomini e donne, sono coloro che hanno il grado più alto. Ricchi, forti, leader con il ruolo di comando.
Gli omega, coloro destinati a prendersi cura della famiglia e dell'alfa da cui vengono scelti.
I beta, hanno un ruolo intermedio, rispetto ai precedenti.

Alexander è un alfa di grande carisma e potere.
Un uomo misterioso, a tratti ermetico, ma talmente affascinante da catalizzare su di sè molte attenzioni.
Comprese quelle del giovane e inesperto Aimé.
Il suo interesse per il giovane sembra nascondere delle motivazioni non proprio sincere.
Nessuna esitazione lo porterà ad abbandonare i suoi obiettivi.
Cosa nasconde?
E perchè proprio Aimé sarà il mezzo per raggiungerli?


Aimè è un omega benestante che è sempre vissuto in una campana di vetro.
Con un nonno che non gli ha mai permesso di vedere il mondo, sogna il momento in cui sarà finalmente libero dal suo controllo costante.
Proprio per questo, l'arrivo di Alexander nella sua vita, rappresenta per lui il tanto atteso momento di spiccare il volo.
Convinto di aver trovato la persona giusta, si trova invece coinvolto in un matrimonio dove l'amore sembra a senso unico.
Dell'uomo gentile e ammaliante che ha conosciuto e dal quale è stato corteggiato, nel momento in cui saranno sposati, rimane un uomo assente, distante e di certo non innamorato.
Riuscirà ad avere il suo tanto agognato lieto fine?


Non è un genere che mi è mai capitato da leggere.
Quindi, inizialmente, non sapevo bene cosa aspettarmi.
In realtà, anche per chi non è esperto in questo tipo di letture, è facile entrare in sintonia con la storia.
Una società dove la classe sociale nobile, gli alfa, governa a discapito di omega e beta.
Alexandre rappresenta questa nobiltà.
E' abile con le parole, ma nasconde dei segreti.
Talvolta ho faticato a comprenderne le motivazioni, anche se pagina dopo pagina, tutte le sue certezze e convinzioni inizieranno a vacillare, mostrando semplicemente un uomo che ha sofferto e ha dovuto trovare un modo per sopravvivere.
Aimè mi è piaciuto fin da subito per la sua bontà, gentilezza e il suo cuore grande.
E' un ragazzino candido, innocente, che vede il buono in ogni cosa.
Potrebbe sembrare la parte "debole" della coppia, in realtà dimostrerà una forza, un coraggio e una grande capacità di sopportare e superare le difficoltà.


Una storia di crescita, di speranza, di perdono.
Un amore unico, genuino, destinato a sbocciare nonostante gli ostacoli.

Consigliato!



Valentina 






Nessun commento:

Posta un commento