Cerca nel blog

giovedì 3 luglio 2025

Blake J. - Sins Tower Series #2 (Samantha Dionigi)


Link.aff AMAZON



Blake J. Wolf è il re del cinquantunesimo piano.
Un uomo che non ama.
Non perdona.
Non dimentica.

Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha
costruito il suo impero distruggendo quello degli altri.
Non prova più nulla. Solo invidia.
Per chi sorride.
Per chi ha ancora qualcosa da perdere.
Poi arriva lei.

Every Brice ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. La incontra per
caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.
La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla.
Ma Blake J. Non desidera: controlla.
Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il
motivo.
Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso.

Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere nell’amore?
O sarà lui, ancora una volta, a distruggere tutto prima che possa diventare reale?






Secondo volume della serie, anche questa volta scritto da Samantha che ringrazio, assieme alle altre autrice, per la copia omaggio.


Blake J., dopo essere stato abbandonato all'altare, ha chiuso con l'amore.
Il suo unico scopo è distruggere la felicità altrui.
Invidioso, geloso di chi prova gioia, Blake non riesce a non desiderarne sofferenza.
Eppure, nonostante tutto, nel momento in cui vede per la prima volta Every, qualcosa che in lui si era rotto, si ricompone.

Every è una ragazza che sa cosa vuol dire il sacrificio.
Abbandonata dai genitori, vive e si occupa della nonna.
Per lei è disposta a mettere in secondo piano se stessa, i suoi sogni, le sue ambizioni.
Accontentarsi di qualcosa di sicuro e concreto è davvero la scelta migliore?

Un incontro casuale, che lascia però il segno in entrambi.
Blake diventa quasi ossessionato da Every.
Non riesce a dimenticarla, e in qualche modo, la tenacia della ragazza lo spinge a volerle offrire un riscatto, una possibilità.
Darle un lavoro, permetterle di studiare è il suo modo di tornare quello di un tempo o è solo la sua voglia di controllo a guidarlo?

Every d'altra parte non può permettersi illusioni.
La realtà in cui vive non è facile, rischiare è una scelta azzardata.
La sua voglia di rivalsa nei confronti dei sacrifici che ha dovuto compiere ha la meglio sulla paura.
Accettare la mano tesa di Blake sarà la scelta giusta per lei?
O finirà a fondo insieme a lui?


Anche questa volta ci troviamo davanti un uomo di successo ma povero in emozioni, e una ragazza che invece, pur avendo poco, dimostra dignità, orgoglio, fierezza e buon cuore.
Blake, fin da subito, si mostra peggio di quello che in realtà è.
Sicuramente è un vero e proprio squalo negli affari, non concede sconti, ma è condizionato da un passato che lo ha scottato.
Non riesce a lasciare andare il tradimento ricevuto dalla donna che amava, e riversa questa frustrazione nei rapporti con gli altri. Il suo essere scostante, in costante conflitto con se stesso, lo porterà a sbagliare in più occasioni e soprattutto a rischiare di perdere la persona che potrebbe ridargli fiducia e felicità.

Every mi è piaciuta molto il suo carattere combattivo, per il suo non arrendersi e allo stesso tempo avere i piedi per terra. Una ragazza che si impegna, che mette l'amore davanti ad ogni cosa, ed è proprio la sua limpidezza a scalfire anche il rigido e distaccato Blake. 

Una favola moderna dove anche il più cinico degli uomini non potrà combattere a lungo contro una sentimento puro e destabilizzante!

Un secondo volume intenso, emozionante!

Consigliato!


Valentina

lunedì 30 giugno 2025

Matrimonio di inganni (Ilari C.)






Francia, 1889.
Aimé è un giovane omega aristocratico. Rimasto senza genitori, il suo destino è il matrimonio combinato con un alfa stabilito dal nonno. Nessuno dei candidati riesce a far breccia nel suo cuore fino a quando compare un nobile italiano.
Per Alexandre, duca di Punta Ala, già vedovo e più grande, è facile sedurre l'inesperto omega.
Aimé spera in una vita felice in Italia, ma già durante il viaggio di nozze del romantico alfa che lo aveva conquistato non c'è più traccia.

Tra le rivendicazioni dei diritti degli omega e un mondo di nobili che non conosce, Aimé dovrà lottare per far rispettare il suo ruolo di sposo. Forse Alexandre nasconde un segreto e non l'ha sposato per amore. Forse il loro è solo un matrimonio di inganni. Possono i sentimenti essere più forti di qualsiasi tradimento?
Si consiglia la lettura a un pubblico consapevole.




Oggi vi propongo l'ultima storia di Ilari, che ringrazio come sempre per la copia omaggio. 
Si tratta di un romanzo storico, un omegaverse, ambientato nel contesto aristocratico francese dove i matrimoni combinati erano all'ordine del giorno.

Così avviene anche per Aimé e Alexandre.


Aimé é un giovane aristocratico, rimasto solo con nonno, e che sogna un matrimonio d'amore.
Alexandre é un uomo vedovo che non cerca l'amore, ma ha un'altro obiettivo.
Due visioni che hanno direzioni opposte e che non presagiscono un matrimonio felice. 


La storia si incentra sul diverso ruolo che ogni individuo ha all'interno della società.
Troviamo la classificazione in alfa, omega e beta.
Gli alfa, uomini e donne, sono coloro che hanno il grado più alto. Ricchi, forti, leader con il ruolo di comando.
Gli omega, coloro destinati a prendersi cura della famiglia e dell'alfa da cui vengono scelti.
I beta, hanno un ruolo intermedio, rispetto ai precedenti.

Alexander è un alfa di grande carisma e potere.
Un uomo misterioso, a tratti ermetico, ma talmente affascinante da catalizzare su di sè molte attenzioni.
Comprese quelle del giovane e inesperto Aimé.
Il suo interesse per il giovane sembra nascondere delle motivazioni non proprio sincere.
Nessuna esitazione lo porterà ad abbandonare i suoi obiettivi.
Cosa nasconde?
E perchè proprio Aimé sarà il mezzo per raggiungerli?


Aimè è un omega benestante che è sempre vissuto in una campana di vetro.
Con un nonno che non gli ha mai permesso di vedere il mondo, sogna il momento in cui sarà finalmente libero dal suo controllo costante.
Proprio per questo, l'arrivo di Alexander nella sua vita, rappresenta per lui il tanto atteso momento di spiccare il volo.
Convinto di aver trovato la persona giusta, si trova invece coinvolto in un matrimonio dove l'amore sembra a senso unico.
Dell'uomo gentile e ammaliante che ha conosciuto e dal quale è stato corteggiato, nel momento in cui saranno sposati, rimane un uomo assente, distante e di certo non innamorato.
Riuscirà ad avere il suo tanto agognato lieto fine?


Non è un genere che mi è mai capitato da leggere.
Quindi, inizialmente, non sapevo bene cosa aspettarmi.
In realtà, anche per chi non è esperto in questo tipo di letture, è facile entrare in sintonia con la storia.
Una società dove la classe sociale nobile, gli alfa, governa a discapito di omega e beta.
Alexandre rappresenta questa nobiltà.
E' abile con le parole, ma nasconde dei segreti.
Talvolta ho faticato a comprenderne le motivazioni, anche se pagina dopo pagina, tutte le sue certezze e convinzioni inizieranno a vacillare, mostrando semplicemente un uomo che ha sofferto e ha dovuto trovare un modo per sopravvivere.
Aimè mi è piaciuto fin da subito per la sua bontà, gentilezza e il suo cuore grande.
E' un ragazzino candido, innocente, che vede il buono in ogni cosa.
Potrebbe sembrare la parte "debole" della coppia, in realtà dimostrerà una forza, un coraggio e una grande capacità di sopportare e superare le difficoltà.


Una storia di crescita, di speranza, di perdono.
Un amore unico, genuino, destinato a sbocciare nonostante gli ostacoli.

Consigliato!



Valentina 






sabato 28 giugno 2025

Hypnosis: La Veggente Vol.3 (Francesca Trentini)






Una voce in una lingua sconosciuta che mormora nella sua testa. Soltanto due parole risaltano in mezzo a quei suoni incomprensibili: «Stiamo arrivando».
Lenya, principessa Pro-Umana, cantrice, guaritrice e scrivana di corte di Re Nirios, non sa chi siano né cosa vogliano da lei. Sa solo che quella frase è un avvertimento del popolo di colei che trecentomila anni fa creò umani e immortali. Sa anche che la stanno cercando e che, se dovessero trovarla, li porterà direttamente nel cuore del regno. Non può permettere che arrivino alla Regina, la sola speranza per tutti loro. L’unica soluzione è sparire.
E per due anni, camuffata tra gli umani di Seattle con il nome di Ilenia, questa strategia sembra funzionare. Finché la voce non torna a tormentarla. Una nuova visione sull’Umana Immortale e un maschio che la pedina per le strade gettano Lenya nel terrore. Ma è solo l’inizio.
Chi è il suo rapitore dagli occhi di smeraldo? Perché quel bellissimo maschio, nonostante la desideri, le infligge torture senza sosta entrando nella sua mente? Cosa si cela dietro le maschere sui volti degli esseri più crudeli che si possano incontrare?

Nel terzo volume della serie Hypnosis, una nuova era ha inizio per i popoli che abitano nelle due dimensioni.
Lenya non è mai stata un’eroina impavida, ma solo lei possiede le informazioni necessarie alla vittoria e la chiave di accesso al cuore del suo carnefice. L’alternativa è l’asservimento di ogni civiltà per mano di esseri indistruttibili e privi di sentimenti.

Lui non era in grado di amare, ma l’unica cosa che io potevo donargli era il mio amore.




Prosegue la serie e il viaggio tra il mondo umano e quello degli elfi.
E, come sempre non posso non iniziare ringraziando Francesca per continuare la collaborazione.


Lenya, Ilenia per gli umani, é entrata in punta di piedi nella storia.
Sorella timida e riservata dal generale Korios, nel volume precedente il suo ruolo ha iniziato a prendere forma nel momento in cui le viene "ceduto" un dono particolare ad incrementare le sue facoltà come curatrice, la veggenza.

Ed é proprio a causa di questa dote che inizia sentire una voce maschile che presagisce una nuova minaccia.
Allontanarsi dal suo popolo é l'unica soluzione che ritiene giusta, vivere tra gli umani diventa la sua nuova normalità finché la specie aliena, e in particolare Comunicatore 712, tornerà a tormentarla e a volere qualcosa da lei.


Lenya viene rapita da questi alieni non tanto per le due doti "fisiche" da elfo quanto per la sua mente.
Ed é proprio quella ad essere la chiave per sconfiggere questi esseri, anche se lei non lo sa.
Abbiamo già avuto modo di vedere la sua forza e la sua resilienza.
Infatti, per lei é emerso un passato non proprio felice.
Un passato che avrebbe potuto 'incattivirla" con gli umani, ma così non é stato.
É un sopravvissuta, ha fatto tesoro del dolore provato, che non le ha impedito di diventare un punto di riferimento in grado di infondere bontà, comprensione, empatia verso chi ne ha bisogno., umani o elfi che siano.

D'altra parte abbiamo un co-protagonista che invece non sa cosa sia la compassione e la sensibilità, non ha neppure un nome che lo identifichi come individuo.
Fa parte di una specie "evoluta" che non sembra provare emozioni.
O almeno, é cosi finché, Comunicatore 712, non entra in connessione proprio con Lenya.
Da quel momento, come una sorta di incantesimo, inizia in lui un cambiamento grazie al legame psichico appunto con la Veggente. 
E soprattutto, quello in cui ha sempre creduto, verrà pian piano messo in discussione.


Mi é piaciuta la scelta di Francesca di puntare sulla caratteristica principale di Lenya, la forza mentale, e non stravolgerne la personalità.
Lenya va avanti per la sua strada, consapevole dei suoi limiti, fa ciò per cui é nata, senza pretendere di essere diversa da quella che é.
Non aspettatevi una vera e propria "combattente" nel vero senso della parola, per quello ci sarà qualcun altra, ma non per questo risulterà meno efficace delle protagoniste precedenti.

Comunicatore 712 é  decisamente un personaggio sopra le righe.
Spesso ho avuto l'impressione di trovarmi davanti a un cucciolo che sta compiendo i primi passi nella vita.
Un essere che appare privo di ogni tipo di capacità di interazione, se non quella che gli é stata impartita, ma che, anche in quel caso non sembra realmente appartenergli, quanto più essergli stata imposta come "verità" da seguire.
Pagina dopo pagina, grazie soprattutto a Lenya, acquisisce una sua personalità, un suo carattere.
E scopre un mondo a lui totalmente sconosciuto, ma non così "debole" e inutile come credeva.


In questo caso abbiamo un amore piú acerbo rispetto ai precedenti, proprio perché Lenya é inesperta nelle relazioni, se ne é tenuta a distanza e non ha mai trovato qualcuno in grado di suscitarle certe emozioni. Comunicatore 712 é ancora piú impreparato di lei ai sentimenti.
Quindi entrambi dovranno scoprire cosa significa innamorarsi!
E cosa saranno disposti a sacrificare per il loro amore?



Una serie che si conferma ricca di avvenimenti, intensa, mai monotona, "corale" per quanto concerne le vicende narrate ma che da il giusto spazio all'amore di ogni coppia che si forma.


Consigliato!


Valentina



mercoledì 25 giugno 2025

Soul Mates - Californian Soul Mates Vol.1 (Irene Pistolato)







Eli Banks ha tutto nella vita: successo, soldi, belle donne.
Gli manca solo una cosa per essere davvero felice, l’amore.
A quasi cinquantadue anni non ha ancora trovato la persona con la quale trascorrere il resto della sua vita, e ogni giorno che passa si sente sempre più solo.
Più volte è stato usato per la sua ricchezza da chi diceva di amarlo, per poi venire abbandonato non appena ottenuto ciò che volevano, ed è stanco di tutto questo.
Quando Jamie Grant, un famoso ex attore di film destinati a un pubblico adulto, si presenta nel suo ufficio per chiedergli di utilizzare uno dei suoi hotel come location del film di cui ha scritto la sceneggiatura, resta del tutto affascinato. Jamie è sicuro di sé, pieno di vita e per qualche strano motivo si trova a proprio agio in sua presenza. Al giovane piace flirtare, non nasconde l’interesse nei suoi confronti e a Eli non dispiacciono le sue attenzioni. Scopre così di provare attrazione per quell’uomo affascinante che ha portato una ventata di aria fresca nella sua vita.
È tutto nuovo per Eli, ma niente è mai sembrato tanto giusto.

E se non avesse trovato la donna della sua vita perché stava aspettando proprio lui?




Oggi vi parlo dell'ultima storia di Irene che come sempre ringrazio per la collaborazione.
Sapete che sono molto affezionata alle sue storie perché riesce sempre a conquistarmi con la dolcezza.


Anche questa volta si tratta di un romanzo M/M, ma con un protagonista piú adulto rispetto al solito.

Eli é un uomo di successo, proprietario di una catena di hotel.
Nella vita ha tutto, ma si rende conto che gli manca la cosa piú importante forse.
Avere accanto qualcuno con cui condividere le gioie, e le preoccupazioni.
Qualcuno che lo metta al primo posto.
Qualcuno che guardi in vero Eli e non ciò che possiede.

Jamie é un ex attore di film per adulti che ha deciso di smettere di recitare per dedicarsi alla sua vera passione: scrivere sceneggiature.
Ed é con questo obiettivo che si presenta da Eli chiedendogli uno dei due hotel come location per il suo film.


Un incontro di lavoro che però lascia il segno in entrambi.
Eli é un uomo generoso, buono, gentile e affascinante nella sua riservatezza.
Jamie é esuberante, dalla battuta pronta, giocoso e per nulla timido nell'esprimere ciò che prova.
E, nonostante siano molto diversi, la sintonia tra loro é immediata.
Un vero e proprio colpo di fulmine, inaspettato e improvviso!


Eli é sempre stato convinto di dover aspettare la donna giusta.
Jamie non ha mai cercato l'amore.
Cosa avrà in serbo per loro il destino?


Continuo a sostenere che le storie di Irene sono una coccola per il cuore.
Anche questa volta mi sono letteralmente sciolta con Eli e Jamie.
Eli é un uomo che si porta dentro una grande tristezza.
E' un uomo che desidera l'amore, ma che, per uno strano caso, non é mai stato fortunato nel trovare la persona giusta.
Soffre per avere tanto, di materiale, ma di non poterlo condividere con qualcuno di speciale.
Ammetto che mi ha fatto molta tenerezza ed é un protagonista di grande sensibilità e delicatezza.
Jamie é una forza della natura!
Ironico, divertente, spigliato, di grande cuore e altrettanta bontà.
Ho amato la su vitalità e vivacità, perché sono proprio le caratteristiche di cui sembra aver bisogno Eli per tornare a sorridere.


Una storia di grande tenerezza.
Un amore puro in grado di riportare luce in chi forse aveva smesso di crederci.



Consigliato!


Valentina


martedì 24 giugno 2025

End Zone (Alexandra Rose)






Nicholas Finnegan
, quarterback dei Los Angeles Rams, è una star del football. Ha soldi, fama, una fidanzata: tutto ciò che un ragazzo della sua età potrebbe desiderare.
Finché durante i playoff non si lesiona il legamento crociato anteriore.
Da quel momento, la sua vita pianificata con cura subisce una brusca deviazione.
Soprattutto perché il suo fratellastro, Weston Porter, viene reclutato dalla stessa squadra e gli ruba la scena.
Weston è il figlio della matrigna di Nicholas, frutto di una relazione precedente. Tra i due ragazzi, infatti, non c’è una sola goccia di sangue in comune.
Sfacciato e bellissimo, è una mina vagante. Ha sempre desiderato giocare come wide receiver nella NFL per onorare suo padre biologico, morto in un incidente sul campo da football tanti anni prima.
Nick detesta il fratellastro, perché lo ha sempre messo in ombra.
Weston adora provocarlo, sfidarlo per strappargli quella maschera di gelida compostezza.
Costretti a collaborare per vincere, insieme sono una fiamma destinata a bruciare ogni cosa, fino a esplodere e a lasciare solo cenere.
Il loro rapporto è un imprevisto.
Come un placcaggio a poche yard dalla end zone.




Oggi vi parlo dell'ultimo sport romance di Alexandra che ringrazio per la copia omaggio della sua storia.

Nicholas e Weston. 
Due fratellastri che, da quando i rispettivi genitori stanno assieme, non sono mai riusciti a creare un legame. 

Nick si è visto sgretolare la sua famiglia. 
L’arrivo di Weston e di sua madre lo ha portato ad allontanarsi dal padre, sentirsi "di troppo" e ad iniziare a provare un sentimento di gelosia soprattutto nei confronti del ragazzino a cui attribuisce la colpa.
Crescendo il sentimento è sfociato in una rivalità anche sul campo di football, nel momento soprattutto in cui è costretto ad una battuta d’arresto per un incidente e Weston diventa il leader indiscusso della loro squadra.

Weston ha potuto contare solo su sua madre dopo aver perso il padre, e nel momento in cui lei si rifà una vita, per lui è la realizzazione di un sogno: avere finalmente una famiglia.
Nick diventa il suo modello, l'esempio da raggiungere, il suo eroe.
I suoi sforzi di legare con lui però sono vani fin da quando sono due bambini.
Nicholas lo ritiene responsabile in qualche modo delle sue sofferenze, non lo accetta e trova ogni pretesto per tenerlo a distanza.

Una volta cresciuti il rancore non permette loro di mettere da parte le divergenze.
Composto, risoluto, controllato, Nicholas.
Sfacciato, spavaldo, provocatore ,Weston.
Troveranno un punto d'incontro, nella vita e sul campo?


I protagonisti di Alexandra hanno sempre una temperamento non indifferente.
E la cosa bella é che riesce ad accostare caratteri in netto contrasto tra loro, ma proprio per questo si fondono alla perfezione.

Nicholas mi ha stupito perché é un ragazzo atipico, o almeno, non lo avevo inquadrato per quello che poi si é dimostrato.
E' riservato, metodico, non ammette deviazioni da quella che é la sua strada e i suoi obiettivi. 
Ed é proprio quando capita l'imprevisto che tutto il suo autocontrollo, crolla.
Non é preparato alla confusione che la presenza di Weston provoca nella sua vita. nella sua squadra e nel suo cuore.
La compostezza che lo caratterizza vacilla, lasciando spazio all'irrazionalità, all'istinto e all'emotività.
Sentimenti che si é sempre precluso, per proteggersi e non soffrire. 
Ma sarà tanto sbagliato per lui mettere da parte per una volta la ragione e seguire il cuore?

“Weston era stato un imprevisto nella sua esistenza monotona”

Al suo fianco non poteva non esserci un ragazzo che é il suo opposto.
Weston ha una personalità frizzante, confusionaria, disordinata, ama provocare, soprattutto nel momento in cui si accorge che é quello di cui forse Nick ha bisogno, il suo punto debole per far si che si lasci andare e si goda di più la vita senza pensare sempre alle conseguenze.
Ho amato il suo carattere gioviale, allegro, spensierato.
Nonostante anche per lui i continui rifiuti non siano stati facili non ha mai perso il sorriso, non si é mai arreso con Nick, ed é riuscito a scalfire il rigore e l'intransigenza del fratello.

“Ti farò crollare, Nick. Pezzo dopo pezzo”



Una storia che mi ha rapito il cuore!
Due ragazzi che dovranno scegliere per cosa vale la pena lottare! Che impareranno a rischiare in nome di un sentimento incontrollabile ma giusto, nonostante spesso la vita gli remi contro e li metta di fronte a delle difficoltà da superare.


Consigliato!


Valentina







lunedì 23 giugno 2025

Bad Beat: l'amore è una partita a perdere (Debora Ferraiuolo)







Lui è l’errore che non riesce a non commettere.
Lei la tentazione che lo costringe a perdere il controllo.
Ma quando la passione brucia più forte delle regole…
nessuno dei due è disposto a passare la mano.

Layla Davenport ha una sola priorità: rimettere in sesto la sua carriera da influencer dopo uno scandalo che l’ha quasi distrutta. Gli uomini? Ultimo dei suoi pensieri. Soprattutto se si tratta di Carter Rutherford, l’ex star della NFL, migliore amico di suo fratello, nonché l’uomo più arrogante del pianeta.
Carter, dal canto suo, sa bene che Layla è off-limits.
È testarda, incostante e… terribilmente irresistibile.
Il suo piano è semplice: evitarla.
L’unico problema? La notte di Capodanno.
E quella successiva.
E quella dopo ancora.
Quando i due si ritrovano a collaborare per l’organizzazione di un matrimonio, ciò che doveva essere solo un errore diventa un segreto difficile da nascondere, e le regole che si erano imposti iniziano a crollare una ad una.
Perché negare ciò che il cuore vuole… è il bluff più rischioso di tutti.




Oggi parliamo dell'ultimo romanzo di Debora, che ringrazio come sempre per la possibilità di collaborare con lei.


Layla e Carter sono come cane e gatto.
Quando sono nella stessa stanza é impossibile per loro non battibeccare e lanciarsi frecciatine.
L'unico punto in comune è Dorian, il fratello di Layla e migliore amico di Carter.
Per lui sono disposti a deporre le armi, e collaborare per aiutarlo nell'organizzazione del suo matrimonio.
Ma cosa accadrebbe se, per una volta, decidessero di mettere da parte la ragione e l'odio per seguire l'istinto?
Una notte di passione che sarebbe dovuta rimanere unica, e invece porterà a conseguenze difficili da gestire!


Layla è una ragazza giovane che sta creando il suo futuro come influencer.
Dopo una battuta d'arresto, deve rimettere in sesto la sua immagine e la sua vita.
La sua lingua tagliente non le manda a dire.
Sfidare Carter le viene naturale, nasconde l'attrazione che prova per lui dietro parole pungenti e un atteggiamento provocatorio!
Riuscirà a non farsi coinvolgere dai sentimenti?


Carter d'altra parte, è un uomo di successo, un ex campione della NFL che ha dovuto rinunciare troppo presto alla carriera per un infortunio, ma questo non gli ha impedito di raggiungere altri obiettivi.
Desiderare la sorellina del suo migliore amico non è un'opzione accettabile, ma non può farne a meno.
Lei lo provoca, gli fa perdere la compostezza che lo contraddistingue.
Lasciarsi andare rischia però di fargli perdere Dorian, il ragazzo che per lui è come un fratello.
Cosa sarà disposto a sacrificare?


Layla e Carter hanno due caratteri testardi, tenaci e cocciuti.
Entrambi vogliono avere l'ultima parola, e ogni loro interazione di trasforma in uno scontro senza esclusione di colpi.
In realtà, l'astio che hanno sempre dimostrato, nasconde un'attrazione che nessuno dei due vuole ammettere.
Layla ha paura che lasciarsi andare significherebbe uscirne col cuore spezzato.
Carter non ha intenzione di "sistemarsi" e cercare una relazione.
Eppure, costretti ad una vicinanza forzata in occasione del matrimonio di Dorian, non riescono a resistere a ciò che provano.
Convinti che il loro legame rimarrà puramente "fisico", quasi non si accorgono di quanto sia piú profondo e viscerale, se non quando sarà troppo tardi!


Layla ha un bel caratterino da reggere!
Si mostra spavalda, audace, ma dentro di sé nasconde tante insicurezze e fragilità, e un cuore grande!
Non si sente "abbastanza", come se valesse meno degli altri, e, come si suol dire, attacca per non essere attaccata e ferita nuovamente.
La vicinanza, e l'aiuto ci Carter, le faranno acquisire maggiore sicurezza in sé e nelle sue capacità!

Carter non é da meno!
Sicuro di sé, sfrontato, ma dall'animo generoso e altruista.
Lo dimostra nei confronti del fratello, il suo punto debole a livello emotivo.
Ma lo farà anche con Layla.
Nel momento in cui vedrà oltre ciò che la ragazza mostra, le starà accanto, le darà supporto e appoggio in modo incondizionato e senza pretendere nulla in cambio.


Una storia che mi ha appassionato, divertito, fatto battere il cuore.
Due ragazzi che nelle loro diversità si completano a vicenda e che, a dispetto di ciò che credono, é proprio un amore caotico ciò di cui hanno bisogno!


Consigliato!


Valentina




sabato 21 giugno 2025

Cenerentola al bistrot - Villafiore Book Universe #2 (Snowtulip)

 


 Link.aff AMAZON


Alle porte di Lione, in un bistrot, c’è una Cenerentola dei tempi moderni.
Alizée è costretta dal padre a lavorare nel bistrot di famiglia. Proprio qui, un giorno, entra Jérémy e subito tra i due scatta la scintilla, che faticherà a diventare una fiamma. Troppi ostacoli si frappongono tra i due e il loro amore, tra cui il padre e il pretendente di Alizée.
Jérémy gioca a basket nella stessa città in cui vive Alizée, ma il destino lo spingerà in posti lontani. Sarà costretto a rinunciare ad Alizée o sceglierà di correre dei rischi, pur di stare con lei?
Una Cenerentola al bistrot vi porterà sulle montagne russe a cavallo tra Francia e Italia.
Jérémy e Alizée vi faranno conoscere l'amore vero e sincero nonostante le difficoltà.

 

 

Rivisitazione in chiave moderna della favola di Cenerentola, e inizio ringraziando l'autrice per la collaborazione.


Alizée é una ragazza che non vive la vita che vorrebbe.
Un padre-padrone che le impone un lavoro nel bistrot di famiglia e la spinge verso un ragazzo benestante di cui a lei però non importa.
Quando, per caso, arriverà un nuovo cliente, 
Jérémy, tra loro sarà un vero e proprio colpo di fulmine!
Troverà il coraggio e la forza di ribellarsi per essere felice?


Jérémy é uno sportivo.
Un giocatore di basket che vive per lo sport ma non riesce ad esprimere se stesso nella squadra in cui gioca.
Andarsene per lui sarebbe la scelta migliore, ma, nel momento in cui conosce Alizée, le sue certezze vacillano.
Non é sicuro di voler lasciare la ragazza che con la sua semplicità gli ha rapito il cuore.
Troverà la soluzione?


L'autrice propone una rivisitazione della favola di Cenerentola in modo sicuramente originale.
Non abbiamo piú una matrigna e delle sorellastre.
Ma un padre autoritario e un pretendente disposti a tutto per raggiungere i loro scopi, a discapito della felicità di Alizée. 

La protagonista si presenta come una ragazza fragile, spaurita, che non riesce a far valere le sue idee.
Si fa trascinare dagli eventi, senza riuscire a venire fuori dal guscio.
L'essere cresciuta senza alcuna libertà ha minato la sua autostima.
E questo aspetto si trascina per gran parte della storia.

Jérémy é un vero e proprio "golden boy". Dolce, premuroso, alla mano, ma allo stesso tempo non si fa mettere i piedi in testa per raggiungere il suo obiettivo. 
Dietro l'aspetto solare nasconde anche lui delle fragilità.
Esperienze che lo hanno segnato, ma che in qualche modo é riuscito a superare.


Ho trovato la prima parte della storia un po' lenta per i miei gusti.
Soprattutto, la protagonista Alizée non riesce a venir fuori caratterialmente.
Viene quasi sovrastata dagli avvenimenti.
Ho invece apprezzato la scelta di un protagonista maschile limpido e genuino.
Un bravo ragazzo che si dimostra generoso, coraggioso e dai modi impeccabili.
Nella coppia é sicuramente lui il "trascinatore"!


La seconda parte della storia cambia!
Si "sposta" in Italia.
E devo ammettere che questa scelta é stata perfetta, perché introduce nuove dinamiche, nuovi personaggi secondari che arricchiscono la storia.
E questo si rispecchia in un cambiamento anche nei due protagonisti. 
Alizée e Jérémy iniziano finalmente a vivere una "normalità" sana, sperimentano cosa voglia dire avere degli amici. 
Seppur con fatica Alizée inizia a sbocciare nel momento in cui lascia indietro la sua vita e si concentra su se stessa.


Una storia di crescita, di fiducia in se stessi, e un amore per cui vale la pena rischiare!


Consigliato!


Valentina