Sara ha diciassette anni e vuole chiudere il suo passato in un cassetto per non ricordarlo più. Il bullismo ha segnato la sua vita fino a che non si trasferisce a Milano, dove decide di dare a se stessa una seconda possibilità, cambiando immagine nel tentativo di cambiare anche il proprio destino. Ma per avere davvero la sua rivalsa dovrà imparare ad abbattere le barriere che ha costruito a difesa del proprio cuore e affrontare le sue fragilità. Solo così, forse, sarà in grado di trovare davvero quel qualcuno che, come nei suoi sogni di ragazzina, le dedicherà le canzoni della sua band preferita e la vedrà in mezzo a tutte le altre.
Una nuova città e una nuova vita: la ruota del destino sembra finalmente offrire a Sara la sua seconda possibilità di vivere come un’adolescente qualsiasi. Segnata dal bullismo, che l’ha tormentata sin dalle scuole elementari, Sara vuole lasciarsi alle spalle il passato e diventare un’altra, e il trasferimento in un luogo in cui nessuno la conosce è l’occasione che attendeva. Cambia la propria immagine e decide di chiudere a chiave in un cassetto ciò che l’ha ferita, perché solo così potrà essere una nuova Sara. Con l’aiuto di un gruppo di amiche che diventano come sorelle e con la speranza che nasce in lei quando il suo cuore comincia a battere per un compagno di classe, si sente finalmente come tutte le altre ragazze di diciassette anni. Ma non sempre le cose vanno come vorremmo. L’ostacolo che sembra impedirle di realizzare i propri sogni ha i capelli scuri, gli occhi così chiari da sembrare di ghiaccio e la strafottenza tipica dei diciottenni troppo sicuri di sé. Filippo, amico del fratello di Sara, è ovunque e non fa altro che pungolarla e spingerla al limite delle sue capacità di sopportazione, sfidandola a provare tutte le emozioni che si è negata per paura di apparire fragile. Sara sarà costretta a riaprire quel cassetto che credeva di aver chiuso per sempre e ad affrontare le proprie paure e insicurezze. Ma proprio quando sembra aver intrapreso la strada della riscoperta di sé, un imprevisto torna dal passato e spariglia le carte.
Riuscirà Sara a liberare il proprio cuore dalla gabbia che lo intrappola? Sarà in grado di vedere se stessa oltre le apparenze? Riuscirà a trovare quella persona speciale che, come nei suoi sogni, le dedicherà le canzoni della sua band preferita e la vedrà spiccare in mezzo a tutte le altre?
Inizio come sempre ringraziando l'autrice per avermi fatto scoprire la sua storia.
Sara è una ragazza di diciassette anni, da sempre vittima di prese in giro per il suo aspetto fisico.
Anche chi, all'apparenza si mostra sua amica, in realtà ha sempre voluto farla sentire inadeguata e inferiore, in modo quasi subdolo.
Quando lascia Roma, per trasferirsi a Milano con la famiglia, decide di cambiare: vuole essere come tutte le sue coetanee, e trovare finalmente qualcuno che la veda per ciò che è e non per come appare.
Inizia a prendersi cura del suo aspetto, convinta che basti quello a renderla più sicura. Ma presto si accorgerà che le sue ferite sono molto più profonde e difficili da cancellare.
Milano la porta ad avere finalmente un gruppo di amiche fidate e sincere, ma soprattutto le fa conoscere Filippo, un compagno di scuola e amico di suo fratello.
Il classico ragazzo ben voluto da tutti, con una fila di ragazze che farebbero di tutto per attirare la sua attenzione, all'apparenza senza problemi che lo turbino.
Se fino a quel momento Sara si è sempre sentita "debole", con Filippo tira fuori un carattere inaspettato!
Lui la stuzzica, la provoca, sembra prenderla in giro sempre, e tira fuori il peggio di lei!
In certi momenti forse è fin troppo aggressiva con lui!
Nonostante la sua sia solo una corazza che si è costruita per non soffrire, non riesce mai a vedere del buono nel ragazzo. Il pensiero di essere presa in giro la porta ad "attaccare" per non subire.
Filippo si ritrova così a pagare tutte le scorrettezze che Sara ha subito nel corso degli anni.
Devo ammettere che in certi casi è risultata infantile e un pò acida! Pronta a giudicare allo stesso modo in cui gli altri hanno giudicato lei.
Pagina dopo pagina però il muro costruito da Sara si sgretola e appare in tutta la sua fragilità. Da quel momento inizia il vero cambiamento interiore; inizia a fidarsi, nonostante la paura sia grande.
Filippo, invece, per quanto mi riguarda è stato adorabile! Mi è piaciuto fin da subito!
Nonostante l'apparenza un pò da sbruffone, si è rivelato invece un ragazzo dolce, di cuore, paziente e davvero carino nei modi!
Ben lontano dai classi "bad boy" dei romanzi!
Il legame tra i due ragazzi si evolve lentamente, senza fretta, e in modo molto naturale.
E per quanto mi riguarda è una scelta che condivido!
Soprattutto perchè Sara, a prescindere da tutto, deve fare su se stessa un percorso di crescita e di consapevolezza. Deve impare a volersi bene, e solo a quel punto sarà in grado di aprire il suo cuore anche agli altri.
Una storia che mi è piaciuta molto; basata su un tema difficile e, purtroppo, sempre attuale, che viene raccontato in modo molto realistico attraverso gli occhi di Sara, le sue emozioni, le sue paure, i suoi pensieri.
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento