Margherita Costa è
pronta a qualsiasi cosa per dare una svolta alla sua vita perfettamente
programmata alla soglia del quarto di secolo.
Un lavoro nuovo e
un capo del tutto fuori dalle righe la porteranno a ricredersi di se stessa,
delle sue capacità… e non solo.
Dante Zerbo, habitué della vita mondana milanese e appassionato delle donne, proverà in tutti i modi a non mettere un freno alla sua vita, soprattutto da mezzanotte alle sei.
Ma cosa succede se
tutti i buoni propositi cadono e l'impossibile diventa possibile?
Lavorare fianco a
fianco non farà altro che alimentare la loro voglia di scoprirsi.
Lui guiderà lei verso forme nuove di piacere.
Lei guiderà lui alla ricerca di sé stesso.
Inferno e paradiso si incontreranno.
Sarà facile per i due amanti evitate di farsi bruciare dal fuoco della passione?
Ringrazio subito le autrici per avermi dato la possibilità di leggere in anteprima la loro storia.
Margherita ha una vita piuttosto ordinaria e insoddisfacente; questo la porta, con poca convinzione, a proporsi per un nuovo lavoro che dovrebbe aprirle le porte a ciò che ama, la fotografia.
Dopo essere stata scelta, inizerà a lavorare fianco a fianco di Dante, il suo nuovo capo, e da quel momento ogni sua certezza viene messa in discussione.
Dante sa di avere fascino, di essere desiderabile, e Margherita, impacciata e timida, sembra la persona giusta per "giocare", stuzzicandola e provocandola!
Quello che non si aspetta è che, giorno dopo giorno, la ragazzina tirerà fuori un bel carattere e non sarà così indifesa come credeva!
Margherita ha sempre avuto una vita tranquilla, senza eccessi e grilli per la testa; Dante invece è abituato alla mondanità, a non legarsi a nessuna donna ma preferendo le avventure: due mondi apparentemente inconciliabili ma che potranno prendere qualcosa uno dall'altro.
Margherita imparerà a lasciarsi andare, a uscire fuori dai suoi schemi, a scoprire un lato di sè più passionale; mentre Dante, si ritroverà coinvolto dalla sua assistente, inconsapevolmente si legherà a lei e inizierà a dare importanza alle emozioni.
Tutto ciò avviene però senza stravolgere totalmente le caratteristiche di entrambi i protagonisti! E, personalmente, è un aspetto che ho apprezzato molto: di solito, in questa tipologia di storie, ci si ritrova spesso ad un'evoluzione inverosimile dei personaggi che purtroppo, a volte, risulta troppo forzata! Non è questo il caso: Margherita acquista più sicurezza in sè, mantenendo comunque il suo carattere dolce e riflessivo, mentre Dante, pur acquisendo più "umanità" non perde totalmente il suo carattere libertino e frizzante!
Una storia che si è rivelata una piacevole lettura!
Consigliato!!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento