Cerca nel blog

sabato 24 giugno 2023

REVIEW TOUR - Undone (Francesca Marcelli)


 

Lavinia rientra in Italia dopo quasi tre anni. Tornare al punto di partenza non è mai facile, soprattutto
se quando sei partito hai lasciato la tua vita sospesa a un unico attimo. Quello che ti ha annientato,
spazzando via ogni cosa di te. Ogni sogno, certezza e promessa.
Tutto incompiuto.
Ad attenderla trova gli stessi problemi dai quali aveva tentato di fuggire.
Tutti più uno.
Alberto è stanco di vivere una vita interrotta, in bilico fra speranza e disperazione, ed è determinato a
uscire dalla spirale di smarrimento e autodistruzione nella quale entrambi sono finiti. Costi quel che
costi.

 

 

Oggi parliamo di una storia che ho avuto il piacere di leggere in anteprima, e ringrazio Francesca per la copia omaggio.

Lavinia e Alberto, i protagonisti, sono stati una coppia per tanti anni.
Affiatati, innamorati, complici finchè un giorno tutto si è spezzato.
Quando un dolore colpisce due persone, i modi di reagire possono essere diversi, e questo può portare a crepe irreparabili.

Lavinia si è chiusa in se stessa, ha lasciato fuori il mondo, è stata inghiottita da un senso di impotenza, e non è riuscita a condividerlo con l'uomo che amava.
Una situazione che ha sempre rimandato di affrontare, convinta di "non aver bisogno d'aiuto" ha preferito allontanarsi e cercare di dimenticare.
Fuggire è la soluzione?
Fingere che qualcosa non sia realmente successo, rende il dolore più accettabile?
La sua vita è andata avanti , in un modo o nell'altro, ma il suo cuore ha continuato a rimanere fermo nello stesso punto.
Alberto, anche lui ha sofferto, ma, al contrario di Lavinia, avrebbe voluto avere accanto la donna che amava, avrebbe voluto il suo sostegno e la sua comprensione, avrebbe voluto affrontare la situazione assieme come "coppia". E quando non ha visto ciò, ha iniziato ad allontanarsi, a "odiare" la persona che aveva accanto; si è sentito abbandonato e, in qualche modo, ha dovuto riprendersi con le proprie forze.

Rivedersi dopo anni di lontananza, cosa provocherà dentro di loro?
Lavinia continua ad essere l'ombra di se stessa, apatica, rassegnata, vorrebbe ricostruire il legame con Alberto, ma non sa neanche lei da dove partire.
E' terrorizzata. Ammettere di avere un problema sarà il primo passo per iniziare a risolverlo.
Alberto è arrabbiato, sembra aver superato la loro rottura; quando si ritrova davanti la stessa donna irriconoscibile che lo aveva lasciato, si aspetta una sua reazione, la provoca, la sminusce, ma in fondo si rende conto anche di non averla mai dimenticata.

L'amore basta per stare assieme?

Francesca ha toccato un tema molto delicato con questa storia.
E lo ha fatto con grande tatto secondo mio giudizio.
Ci sono stati momenti in cui sarei entrata volentieri nel libro per dare una scossa a Lavinia, per smuoverla dalla sua rassegnazione.
E allo stesso tempo avrei scosso anche Alberto che talvolta si è rivelato piuttosto duro e fin troppo fermo nelle sue convizioni.
Poi però, pensando a quello che vivono i due ragazzi, non mi sono sentita di "condannare" nessuno dei due.
Entrambi sono due vittime di un destino crudele, e semplicemente hanno reagito diversamente.
Non c'è un modo giusto o sbagliato per affrontare la sofferenza. Ognuno deve trovare dentro di sè la motivazione per riprendersi.
Ripartire da se stessi per poi riuscire a star bene di nuovo accanto a qualcun altro.


Ho apprezzato come Francesca ha sviluppato l'intera storia.
Ha reso "vere" le emozioni sia di Lavinia sia di Alberto, ma anche di chi sta loro accanto che si trova inevitabilmente nel mezzo dei loro problemi e talvolta non sa come porsi.
Una storia che si mantiene coerente e "reale", che non viene forzata ma che evolve semplicemente affiancando il cambiamento che avverrà in Lavinia e Alberto.


Una storia molto bella e toccante! Complimenti a Francesca!


Consigliata!


Valentina



Nessun commento:

Posta un commento