Mi chiamo Deborah Jones e ho sempre avuto una vita semplice, caratterizzata dalla presenza di una famiglia che non ha mai smesso di amarmi, supportarmi e consigliarmi.
Frequento l’università di Amsterdam per coltivare il sogno di diventare una giornalista, e nel frattempo scrivo articoli sul mio blog, traendo ispirazione dalle storie di gente comune.
All’inizio del mio terzo anno di studi, il mio mondo ordinato e tranquillo è stato travolto da una tempesta che risponde al nome di Joris Evers.
Joris è… un uomo affascinante racchiuso nel corpo del mio professore, ma è anche un marito e un padre di famiglia.
Joris è proibito.
Da quando l’ho incontrato, tutto è cambiato drasticamente. È diventato il mio tormento, la mia ossessione, il mio inferno e paradiso, il mio amante e nemico, un peccato egoista che dovrei tenere lontano…eppure non ci riesco.
E non ci riesce nemmeno lui, sebbene ci provi ostinatamente. L'attrazione che ci lega è più forte di qualsiasi cosa. Ci prende, non ci lascia, ci fa soccombere. Joris Evers ha annientato la ragione, la forza di volontà, il buon senso… e temo che presto si prenderà anche il mio cuore.
Conoscendo lo stile di Teresa, e avendo amato la storia di Alex e Nicole, così come il primo volume di questa serie incentrato su Samuel Jones, avevo grandi aspettative da questo storia.
E devo dire che Teresa ha fatto nuovamente centro!
La secondogenita di Alex e Nicole, è decisamente un bel peperino!
E darà del filo da torcere a Joris, il suo nuovo professore.
Deborah sotto tanti aspetti ricorda molto Nicole.
E' una ragazza determinata, impulsiva, tenace, e con un cuore grande!
Con Joris l'attrazione è immediata.
Ma quella che doveva rimanere una semplice avventura, sconvolgerà la vita di entrambi che non immaginano di dover condividere la stessa università tutti giorni.
Perchè Joris è un professore, e Deborah sarà una sua allieva!
Più Joris cerca di resisterle e mantenere un rapporto "professionale", e più Debby lo stuzzica e lo provoca!
Ma lui ha tanto da perdere.
Ha una moglie, Dana, che non non può lasciare, ma soprattutto ha Jaco, un figlio che ama e al quale non è disposto a rinunciare.
Però, resistere alla vitalità ed esuberanza di Deborah, non sarà facile!
Se poi, oltre all'attrazione, entrano in gioco sentimenti ed emozioni... i guai sono assicurati per il bel prof!
Devo ammettere che non mi aspettavo una Deborah così disinibita e per nulla intimorita dalle differenze che ci sono tra lei e Joris!
E' una ragazza che sa quello che vuole, e non ha paura di combattere per ottenerlo!
Trova ogni espediente per insinuarsi nella vita dell'uomo che ha rapito il suo cuore, e allontanarla sarà impossibile!
Ed è proprio nella quotidianità che verrà fuori il lato più dolce di Debby che non conquisterà solo Joris!
L'aspetto invece su cui non avevo dubbi, era l'amore familiare che si respira in casa Jones.
Alex e Nicole in veste di genitori sono unici.
Nicole si conferma una mamma presente, amorevole, comprensiva. Una mamma su cui poter contare, e una complice in grado di capire Debby meglio di chiunque altro!
E Alex...beh, lui è speciale! Un uomo che ha conosciuto il dolore peggiore, ma che, forse proprio per questo, farebbe di tutto per la sua famiglia. Deborah è la sua "bambina", è orgoglioso di lei, e, nonostante gli errori che commette, lui non la giudica, rimane al suo fianco e la sostiene in ogni modo.
Il loro è un rapporto impareggiabile.
E naturalmente non dimentichiamoci di Sam e Liam, fratelli, confidenti e amici pronti a tutti per la sorellina.
Joris d'altra parte si dimostra un uomo di fascino, intelligente, passionale ma sicuramente più razionale e frenato.
Un uomo che si è caricato di tante responsabilità, che vive più di doveri che di felicità.
Per lui Jaco viene prima di tutto.
Un papà che per il proprio bambino non esita a mettere in secondo piano la propria felicità.
E in questo, la somiglianza con Alex è evidente.
Una storia che mi è piaciuta tantissimo!
Un amore pazzo, irrazionale, pronto a mettere a soqquadro ogni logica e convinzione!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento