Cerca nel blog

domenica 27 agosto 2023

Da Roma alle Stelle (Giorgia Fiorella)




Roma Castelli ha ventun anni, frequenta Ingegneria Meccanica alla Sapienza e non sembra avere alcuna fretta di crescere. Appassionata di auto, trascorre parte delle sue giornate con le mani tra i motori, sognando di diventare un importante ingegnere meccanico. Ma la sua personalità ribelle e allergica alle regole ostacola questo sogno: a seguito di un incidente, le toccano i lavori socialmente utili e lei cerca di sfuggire ancora una volta alle sue responsabilità. Peccato che il suo supervisore sia un nerd saccente, ambientalista e insofferente al genere umano.
Dante Grimaldi detesta la bocca spudorata di Roma Castelli, quasi quanto lei adora farlo impazzire.
E se Dante riuscisse a scorgere un mondo di fragilità e insicurezze in lei?
E se Roma capisse di aver trovato qualcuno in grado di comprenderla e farla sentire speciale?
Roma è un terremoto pronto a scuotere, sradicare e distruggere ogni convinzione.
Dante, con i suoi polpastrelli delicati e i sorrisi nascosti, può essere più pericoloso del veleno.
E insieme sono come un’esplosione di stelle.



Dopo "Gocce di lacrime e sangue", la storia di Ludovica e Lorenzo di cui trovate già la recensione sul blog, è arrivato il momento di parlare di una delle loro figlie, Roma, la più ribelle.


Roma è giovane, irriverente, dalla lingua tagliente, e sembra non prendere nulla seriamente!
Per lei contano solo i motori, diventare ingegnere meccanico è il suo sogno, la famiglia e il rapporto con Alice, la sorella gemella a cui è legata in modo viscerale nonostante siano caratterialmente molto diverse.

Dopo l'ennesima bravata, Roma è costretta ai lavori socialmente utili, in una riserva, sotto la supervisione di Dante.

Dante è la sua nemesi: posato, solitario, con la testa sulle spalle, un ambientalista convinto e poco incline a socializzare, soprattutto con Roma!
Abbandonato dalla madre quando era poco più che un bambino, ha risentito di quanto accaduto e preferisce non rischiare di affezionarsi a qualcuno per poi essere nuovamente lasciato indietro.


Roma è un terremoto, come la definisce anche Dante!
E' una protagonista che fa uscire fuori di testa per le sue continue pazzie!
In realtà però, si è cucita addosso questo ruolo di "combinaguai" per un motivo ben preciso!
La sua esuberanza è una maschera per nascondere quanto ha sofferto e soffre.
E la sua sofferenza è legata principalmente ad Alice e alle sue fragilità.
Roma farebbe di tutto per la sorella, farebbe sue le sofferenze che l'hanno colpita, e in questo ho trovato il loro rapporto davvero speciale!
D'altra parte, per uno come Dante, abituato ad essere solo, reggere un tornado di ragazza non sarà facile!
Più lui cerca di tenere le distanze e più Roma è decisa a conquistarlo!

I ruoli in questo caso si sono letteralmente invertiti!
Roma è la parte più spigliata e solare nella coppia!
E' impulsiva e spesso non riflette prima di dire qualcosa!
Il che, in molti casi, non è un bene.
Le parole dette "di getto" non sempre poi corrispondono alla verità; si rischia di ferire le persone  quando non si riflette prima.
D'altra parte però, è talmente sincera che non si può non perdonarle le marachelle che combina!
Dante è un parte riflessiva, attento e pignolo. Un ragazzo che fa fatica a lasciarsi andare.
Ma, nel momento in cui lo farà, sarà in grado di dare il 100% a chi gli sta accanto!
Non poteva esserci controparte più adatta per Roma!
 
Una storia che mi ha divertita molto!
Ho amato gli intercalari in romano, che sottolineano la veracità di Roma e il suo essere senza filtri anche nell'esprimersi!
 

Ora non vedo l'ora di scoprire la storia della riflessiva Alice, che dal capitolo finale avrà i suo bel fardello da portare!

Consigliato!
 
 

Valentina

 
 


Nessun commento:

Posta un commento