Cerca nel blog

mercoledì 23 agosto 2023

Step Back (Nicole Teso)





Sono passati quattro anni dall'ultima volta che Liam Thorne ha visto Layla Wayne. Poi lei è sparita senza lasciare traccia.
Ora, Liam è il talentuoso playmaker dei Melrose Sharks, la squadra di basket più forte dell'intero Massachusetts.
Sexy, ricco e popolare è sulla strada per diventare un campione. Le ragazze fanno a gara per portarselo a letto; i ragazzi per ricalcare le sue orme.
L'ultima cosa che si aspetta è di trovarsi di fronte proprio la stessa ragazza che gli ha spezzato il cuore.

Layla Wayne è dolce, bellissima e ingenua proprio come nei suoi ricordi...
Ma i ricordi ingannano, ecco perché Liam la odia e vuole vendicarsi.
Sembra andare tutto secondo i piani, ma l'odio comincia a diventare attrazione, il disprezzo si tramuta in passione e la noncuranza si trasforma in ossessione.



Quando Nicole ha annunciato l'uscita del suo primo sport romance, non potevo perdermelo.
Un'autrice che si è sempre dedicata a generi totalmente diversi, quindi ero davvero curiosa di leggere la storia di Layla e Liam.

Layla e Liam non potrebbero essere più diversi: popolare e apparentemente senza problemi lui, incasinata e insicura lei.
Eppure, quando sono poco più che ragazzini, in segreto, tra loro nasce una tenero sentimento, inaspettato, acerbo ma totalizzante a quell'età.
Ma la vita di Layla non è stabile, due genitori impegnati a farsi la guerra, e di punto in bianco è costretta a lasciare Melrose senza che nessuno, per i quattro anni successivi, sappia più nulla di lei.
Una partenza che Liam vede come un abbandono dopo quello che hanno condiviso, una separazione che lo porta a covare rancore e voglia di riscatto.

Trovarsi faccia a faccia dopo anni di lontananza, cosa significherà per entrambi?
Layla è la stessa ragazza dolce e sfuggente. Ma crescendo, la sua scorza si è rafforzata.
Liam è diventato l'idolo della scuola assieme ai Melrose Sharks, la squadra di basket di cui è il leader.
Dei due ragazzini complici non sembra essere rimasto nulla.
Nessuno dei due vuole avere a che fare con l'altro, ma entrambi hanno bisogno di collaborare per raggiungere i loro obiettivi.
Riusciranno a mettere da parte il risentimento per non perdere ciò a cui tengono?


Una storia che si sviluppa su due piani temporali, presente e passato, a POV alternati, quindi è facile entrare in sintonia con entrambi i protagonisti.

Layla e Liam sono due protagonisti testardi, orgogliosi, spaventati da un sentimento più grande di loro.
Credo che le loro fragilità, a volte la loro immaturità, le ripicche, siano perfettamente in linea con il tipo di storia.
Ho apprezzato che l'autrice non abbia voluto snaturarli, rendendoli magari più adulti, ma semplicemente rappresentandoli per quello che sono, due ragazzi giovani che stanno crescendo, che commettono errori, che si fanno prendere dall'istinto e poi tornare sui propri passi.


Ultimi, ma non meno importanti, i personaggi secondari, altrettanto ben caratterizzati e ottime spalle per Layla e Liam.
Chissà se Nicole ha in previsione un ritorno dei Melrose Sharks!


Consigliato!


Valentina





Nessun commento:

Posta un commento