Cerca nel blog

mercoledì 25 ottobre 2023

Quelli sbagliati: l'amore tra le macerie - Broken Guys Vol.1 (Daphne Ali)


LINK ACQUISTO


Giulio è un pilota successo. Stefania una giornalista sportiva. Peccato che sono i figli di due scuderie di moto rivali che da anni si contendono il Motomondiale.
Un incidente avvolto nel mistero condiziona la loro vita e il loro amore che tenevano nascosto.
Ma questa non è la loro storia.

Quelli che restano sono Jacopo e Nora, i figli sbagliati che nessun genitore vorrebbe. Pilota fallito lui, che tira avanti rivendendo pezzi di auto rubate nascosto nella periferia di Roma, e che vorrebbe gareggiare nella MotoGP. Ribelle dalla vena artistica lei, che sogna di partecipare a una corsa in sella alla sua Aprilia e che esprime i sentimenti solo sul blocco da disegno.
Sono le lettere lasciate da Stefania a farli avvicinare, nonostante siano anime distanti, agitate da un odio più antico dei loro padri. C’è solo una cosa su cui sono d’accordo: l’amore non esiste.
Riuscirà Jacopo a superare i mostri del passato e tornare a gareggiare con le moto? E Nora capirà che il tipo di amore che ha ricevuto non è l’unico esistente?
Due come loro non possono innamorarsi perché gli hanno insegnato a odiarsi, o almeno questo è quello che credevano.

“Non è vero che i duri non hanno un cuore, sanno soltanto dove nasconderlo”.



Oggi vi propongo una sport romance su due ruote, e ringrazio Daphne per la copia omaggio della sua storia, la prima che leggo.



Nora e Jacopo: due famiglie in competizione da sempre, ma con un amore in comune, le moto.

Entrambi figli di ex campioni, sono cresciuti con l'odio reciproco, che si accentua quando una tragedia si abbatte sulle loro famiglie.
Da quel momento, la vita dei due ragazzi è allo sbando.
Si sentono sbagliati, le pecore nere delle rispettive famiglie, quelli che non sono mai abbastanza.
Eppure, sarà proprio la tragedia ad avvicinarli e a farli riscoprire più simili di quello che immaginavano.


Nora è esuberante, nell'aspetto e nella personalità.
La sua passione nasce quando è solo una bambina, ma non viene assecondata dalla famiglia, che invece la vorrebbe diversa, più posata e delicata, più simile alla sorella Stefania.
Ma più loro cercano di tarparle le ali, e più Nora si ribella, li provoca, li sfida, trova ogni scusa per confermare quello che pensano forse, che sia una delusione.

Jacopo, nel momento in cui perde una parte di sè, smarrisce anche la direzione in cui far correre la sua vita. Si allontana dalle moto, non ne vuole più sapere, anche se dentro di sè soffre per questo.
La sua stessa famiglia lo rinnega e abbandona ai suoi problemi.
Una madre debole e un padre che non lo ha mai voluto, e non ha mai nascosto la preferenza per il fratello maggiore Giulio, anche lui motociclista.
Essere sempre all'ombra del fratello, non ha fatto altro che accentuare la sua voglia di trasgressione e pericolo, fino a perdere totalmente di vista le cose importanti.


Complici delle lettere, quelle di Stefania, e un amore che non doveva esserci, Nora e Jacopo si avvicineranno pericolosamente!
Tutti e due sanno cosa significa "non essere scelti", non credono nell'amore, e più volte si sono rotti in tanti pezzi.
E si sa che quando qualcosa si rompe, non sarà più lo stesso pur rimettendo assieme i pezzi.
Ma non sempre questo è un male!

Voglia di rivalsa, di accettazione, crescita, queste sono le motivazioni che spingeranno Jacopo a risalire, tornare quello di un tempo, prima che tutto precipitasse, in nome di un sentimento in cui non credeva ma che lo ha travolto e si è insediato nel profondo della sua anima.
Nora, al suo fianco, troverà la casa che non ha mai avuto, qualcuno che l'accetti per quella che è, con le sue spine ma soprattutto con le fragilità che nasconde dietro ad una corazza che si è costruita nel tempo.

Potrà l'amore nascere tra le macerie?


Una storia che mi è piaciuta molto!
Nora e Jacopo sono due ragazzi giovani ma già disillusi dalla vita.
Cresciuti in una competizione che in realtà non li ha mai davvero riguardati, ma è frutto di scelte e imposizioni poste dalle famiglie che in fondo, per loro non ci sono mai state, a parte nell'amore dei fratelli Stefania e Giulio.
Quando ci si nasconde per tanto tempo, tornare a mostrarsi per davvero ad un'altra persona non è facile, e loro ne sono la dimostrazione, due ragazzi dalla scorza dura, inavvicinabili, chiusi, ma così tanto simili che pian piano i pezzi rotti di entrambi andranno a combaciare perfettamente gli uni con gli altri, ricostruendo la fiducia persa, mostrando una luce che li guiderà verso la libertà che tanto gli è mancata.

Un amore profondo, toccante e non convenzionale!

Aspetto con curiosità il prossimo volume della serie!


Consigliato!


Valentina




Nessun commento:

Posta un commento