Cerca nel blog

martedì 29 ottobre 2024

Shadowed Memories - L'accademia degli eroi (Marika Vangone)






Anno 2422
I "Comuni" e i "Potenziati" abitano il nuovo mondo.

Tutti seguono le regole. Tutti, tranne Elara che nasconde il suo potere agli altri, almeno fino a quando non viene scoperta dal governo e spedita all'Accademia di Eterion: una scuola che si occupa di addestrare i Potenziati per renderli utili alla società.

Elara è costretta, così, a rinunciare alla sua casa per cogliere questa nuova ""opportunità".
Con l'aiuto di nuovi e vecchi amici e di Declan, un giovane enigmatico e ribelle, Elara inizia a credere in sé stessa. Proprio quando la sua visione del mondo si fa più chiara, l'oscurità inizia a prendere il sopravvento a Veridium, la capitale di Aurora. 
Sparizioni. Morti inspiegabili. Un giornale ufficiale che non dice la verità e uno "rivoluzionario" che la racconta fin troppo.

Potere. Amore. Disperazione. Un'avvincente storia di scelte, intrighi e lotta per la libertà.

"Alla Nascita di Veridium, siamo chiamati a edificare un nuovo mondo, fondata sull'ardua fatica del passato e la speranza di un futuro migliore."





Oggi vi parlo del primo volume della dilogia e ringrazio il blog Libri&Riflessi , di cui fa parte l'autrice, per la possibilità di collaborare anche per questa uscita.

Un romanzo distopico che avviene nel futuro, dove troviamo due tipologie di umani, i Comuni, senza alcuna particolare abilità, e  il Potenziati, coloro che invece sono in grado di governare mente e oggetti.
A questo secondo gruppo appartiene la protagonista, Elara, una giovane che si è sempre sentita diversa, si è nascosta agli altri tranne alla famiglia e alla migliore amica Zoe.
Quando però viene "scoperta", è costretta a lasciare tutto e trasferirsi all'Accademia degli Eroi, una scuola che ha i compito di guidare coloro che hanno dei poteri affinché vengano messi al servizio del paese.
Per Elara si apre un mondo sconosciuto.
Per la prima volta può essere se stessa.
Ed è qui che conoscerà, Declan, un ragazzo misterioso che attirerà fin da subito la sua attenzione.


Dall'arrivo di Elara nell'accademia iniziamo a scoprire un mondo futuristico e particolare.
Elara inizia a scoprire cosa è in grado di fare.
Si sente finalmente nel posto giusto.
E, nel frattempo, crea un legame speciale con Declan, ma non solo. 
Trova nuovi amici in Saphira e Taylor.
E ben presto, verrà a conoscenze di un mondo oscuro e sconosciuto pronto a sconvolgere ogni cosa!


Ho trovato questa prima parte sicuramente originale e accattivante!

Elara è giovane, spaventata dai cambiamenti, ma dentro di sè ha una forza che la spinge ad affrontare ogni cosa con coraggio e determinazione!
Declan è di poche parole, introverso, ma altrettanto coraggioso e con un obiettivo ben chiaro nella testa!
L'arrivo di Elara ne mostra il lato più protettivo!

Mi è piaciuta l'idea di unire due realtà umane differenti.
Comuni e Potenziati convivono gli uni accanto agli altri nonostante le evidenti diversità
Pagina dopo pagina, dietro l'apparente "accettazione" di ciò che è diverso, scorgiamo invece una realtà che non è quella che sembra.
Una realtà di cui Elara è totalmente ignara, e di cui Declan ne fa già parte!
Uniranno le forze per un bene superiore?

Viste le premesse, sono sicura che il prossimo volume sarà ricco di sorprese!


Consigliato!


Valentina





Nessun commento:

Posta un commento