Travis Murray è figlio di un campione NBA e i genitori si aspettano che lui percorra le orme del padre. Infatti, frequenta la Fallwood University, un rinomato college di Division 1. Durante il precedente campionato universitario, però, è stato sospeso a causa di un comportamento omofobo verso un compagno.
La sua carriera e il suo rapporto con il basket sono minati da un segreto che Travis custodisce dentro di sé. Nessuno deve sapere la verità. Sta giocando una partita contro se stesso e non intende perderla.
Almeno finché Dylan Campbell non piomba nella sua vita come un uragano colorato.
Dylan vive la sua sessualità liberamente, gli piace chi gli piace, a prescindere dal sesso biologico o dall’identità di genere. Segue l’impulso, l’istinto del momento.
Il suo intuito lo porta di fronte a un bivio: aiutare o no Travis Murray, il ragazzo omofobo per eccellenza?
Travis e Dylan iniziano a conoscersi e diventano amici, a dispetto di qualsiasi previsione.
Travis riuscirà a vincere la partita contro se stesso, oppure è destinato a perderla?
Questa storia nasce come spin-off di "Home Team", dove ritroviamo due ragazzi che avevano sicuramente molto da dire.
Inizio come sempre ringraziando Alexandra per la collaborazione anche per questa storia.
Travis e Dylan, due ragazzi agli antipodi, sia fisicamente ma soprattutto caratterialmente.
Dylan è esuberante, allegro, dalla lingua tagliente, e soprattutto non ha paura di mostrarsi per quello che è.
In realtà, pagina dopo pagina, viene fuori la sua sensibilità, il suo buon cuore, e le fragilità che nasconde dietro al sorriso
Lo abbiamo visto frequentare Drew, ma il loro legame si è fortificato quando hanno deciso di restare semplicemente amici.
Ora Dylan si rende conto che forse vorrebbe anche lui qualcuno di speciale con cui condividere la sua vita, ma di certo non pensa ad un ragazzo come Travis.
Travis è chiuso, scorbutico, e la fama di "omofobo" gli ha già creato parecchi problemi nello sport.
Ora deve solo "rigare dritto", reprimere ciò che sente, e diventare ciò che si aspettano da lui, un campione NBA.
Due ragazzi cosi diversi possono avere qualcosa in comune?
E come le loro strade si incroceranno?
Dylan è un ottimo osservatore, ed è proprio grazie al suo intuito che fin da subito capisce il "segreto" che Travis si porta dietro.
Potrebbe voltarsi e lasciar perdere, ma la sua coscienza lo spinge ad aiutare gli altri, ed è così che irrompe letteralmente nella vita di Travis travolgendolo con la sua esuberanza!
Potrebbe voltarsi e lasciar perdere, ma la sua coscienza lo spinge ad aiutare gli altri, ed è così che irrompe letteralmente nella vita di Travis travolgendolo con la sua esuberanza!
Il suo carattere giocoso lo porta ad essere empatico, soprattutto con chi ritiene ne abbia bisogno.
E per lui Travis diventa una sorta di "missione", gli viene naturale tendergli la mano nel momento in cui capisce che ha un segreto pronto a travolgerlo.
Travis d'altra parte vive da sempre sotto pressione.
Una famiglia benestante e mentalmente chiusa, due genitori che hanno delle aspettative nei suoi confronti, il basket che è da sempre la sua valvola di sfogo ma che, a lungo andare, diventa una prigione dalla quale non sa come uscire.
Il carattere scontroso non lo aiuta poi ad avere amici.
Per Lui Dylan ha scritto "guai in faccia".
Per Lui Dylan ha scritto "guai in faccia".
Ritrovarselo tra i piedi sarà un cambiamento drastico, difficile da controllare, ma altrettanto stimolante!
Per la prima volta avrà qualcuno accanto che non lo giudica, ma che lo accetta per quello che è.
Per la prima volta avrà qualcuno accanto che non lo giudica, ma che lo accetta per quello che è.
Questa è una storia di accettazione, soprattutto verso se stessi.
Travis cresce in una famiglia che riversa su di lui i loro desideri, e lui, si sente in dovere di nascondere ciò che è per non deluderli, per farsi amare.
Così facendo però, non ama se stesso.
Si autoinfligge del dolore, e lo "butta fuori" ferendo gli altri.
Lo abbiamo visto nel suo atteggiamento nei confronti di Drew, e lo vediamo inizialmente anche con Dylan.
Allontana le persone, le ferisce, indossa una maschera costante pur di non affrontare ciò che ha dentro.
Allontana le persone, le ferisce, indossa una maschera costante pur di non affrontare ciò che ha dentro.
Devo ammettere che è uno dei protagonisti di Alexandra che mi ha fatto più stringere il cuore.
D'altra parte, si trova davanti un ragazzo così genuino, così spontaneo, e tanto paziente, che i suoi modi burberi non sortiscono l'effetto desiderato.
Ed è forse grazie a questo che la sua corazza inizia pian piano a sgretolarsi!
Dylan è un ragazzo speciale, sensibile, empatico.
Nonostante le difficoltà, è cresciuto nell'amore ed è quello che vuole trasmettere anche a Travis.
A dispetto di tutto, non lo abbandona mai, lo affianca in silenzio e senza pretendere nulla in cambio.
Un anima buona di cui non potrete non innamorarvi!
Un ragazzo che porta gioia e affetto, senso di libertà .
Un ragazzo che porta gioia e affetto, senso di libertà .
Non posso quindi far altro che consigliarvi questa dolcissima storia d'amore!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento