Cerca nel blog

domenica 14 settembre 2025

The Wrong impression, dimmi chi sei - Vol.1 (Francesca Marcelli)









Judith
Per tutti i miei vent’anni avevo avuto il privilegio di fare ciò che volevo, di vivere a modo mio, nonostante appartenessi a una delle famiglie più ricche di Lewiston.
Poi Cayden Campbell era entrato nella mia vita, come un fulmine a ciel sereno.
Un uomo maturo, con il doppio dei miei anni, ma nessuno prima di lui aveva avuto un tale effetto su di me.
Avrei fatto di tutto per compiacerlo, solo non sapevo fino a che punto…
Cayden
Per anni avevo nascosto al mondo una parte di me, cercando di soddisfare le aspettative di mio padre.
Poi era arrivata lei: Judith Price, il mio fagotto. Troppo giovane e ingenua per affrontare i miei segreti.
Avrei dovuto allontanarla ma, da totale egoista, mi ero innamorato di lei.
O meglio, anche di lei.




Primo volume di una dilogia, per il cui seguito non dovremo aspettare molto, e inizio come sempre ringraziando Francesca per la possibilità di collaborare con lei.


Una storia che unisce piú aspetti.
Parliamo di un age-gap, infatti Judith ha solo vent'anni mentre Cayden ne ha il doppio.
Questo ci pone davanti a due protagonisti che vivono fasi della vita diverse.
Entrambi appartenenti a famiglie benestanti ma con aspettative opposte.
Ma si tratta anche di un romanzo con una componente suspence, che, fin da subito, porta un velo di mistero sulla protagonista, ma che, sicuramente vedrà il culmine nel prossimo volume.


Judith è giovane e vive nel lusso. Nonostante ciò, grazie all'essere la secondogenita della famiglia, riesce a ritagliarsi i suoi spazi.
Non ha particolari sogni se non seguire ciò che le permette di fare ciò che vuole.
E' una ragazza indipendente che sta crescendo secondo ciò in cui crede.
Si dimostra una persona buona, talvolta ingenua, apparentemente fragile e indifesa, ma in realtà,  solo cauta.
Una ragazza posata ma dotata di grande empatia, che si prende il suo tempo per "studiare" le persone e le situazioni che la coinvolgono.

Cayden è un uomo affascinante quanto criptico.
Carismatico quanto misterioso.
Judith lo colpisce per la sua freschezza e ingenuità.
Per lui diventa la figura perfetta per i suoi obiettivi: una ragazza di poche pretese, docile, abituata ad essere accondiscendente, sarebbe la compagna giusta per mantenere le apparenze che ci si aspettano da lui.
Nella sua vita infatti c'è già un'altra persona che conta.
Una persona alla quale non pensa di rinunciare.
Abituato a mostrare una facciata, non prende in considerazione quanto le sue azioni possano influenzare chi lo circonda, ma soprattutto le conseguenze che l'incontro con Judith possa portare nella sua vita e nel  suo cuore.


Judith e Cayden vivono un amore che si basa forse sulle aspettative, piú che sulla realtà.
Infatti tra loro ci sono tante cose non dette, da parte di lui.
Judith si innamora di ciò che Cayden le mostra ma non conosce tutta la verità.
Dietro l'apparenza, si celano dei segreti e soprattutto la presenza di un'altra persona di cui lei ignora l'esistenza.
Non ha  quindi al momento tutti gli strumenti per capire davvero la situazione in cui si trova.
Accetterá davvero ciò che Cayden é?
D'altra parte, lo stesso Cayden, avendo nel cuore due persone, sogna una vita dove poter avere tutto da entrambe, senza però tenere in considerazione quanto, per chi gli sta accanto, possa essere difficile "condividerlo". 
Farà una scelta o rischierà di perdere entrambe?



Francesca ha saputo dosare bene ogni elemento di questa storia.
Mi ha stupita piacevolmente svelando le carte poco alla volta, mantenendo alta la tensione e la curiosità verso ciò che si può intuire ma che ancora dovrà essere svelato!
E sicuramente, ci saranno delle belle sorprese!


Si può amare due persone contemporaneamente?
Questa é la domanda che sorge spontanea quando si pensa a Cayden.
Si può accettare che la persona amata, ne ami anche un'altra?
Questa é la domanda che ci pone pensando a Judith.

Le risposte le scopriremo solo aspettando il prossimo e conclusivo volume!

Consigliato!

Valentina


Nessun commento:

Posta un commento