Cerca nel blog

venerdì 12 maggio 2017

La distanza tra me e te (Lucrezia Scali)


Isabel abita a Roma: poco socievole, precisa, abitudinaria, programma la sua vita nel dettaglio. Non sopporta le sorprese, non le piace cambiare i suoi piani all’ultimo momento e considera l’imprevisto un vero nemico. Andreas vive in un piccolo bilocale a Torino, dove gestisce l’officina del padre. Ama la compagnia degli altri, il rischio e l’avventura. Due mondi incompatibili, uniti solo da una comune passione: i cani. Entrambi ne hanno uno, a cui sono legatissimi. Ed è proprio quando li accompagnano a una gara, che Isabel e Andreas s’incontrano. O per meglio dire, si scontrano, perché l’impatto non è dei migliori. Quasi per gioco, i due prendono a scriversi su Facebook. Brevi messaggi conditi da ironia e frecciatine. Sarebbe tutto perfetto, se Isabel non fosse sposata e Andreas fidanzato...








La protagonista femminile, Isabel, è sposata con Mattia, abita a Roma e, per volontà del marito, non ha un lavoro. Per occupare le giornate, oltre che occuparsi della casa, trascorre tutto il tempo con la sua cagnolona Frida, tra passeggiate e gare di agility dog.
Proprio durante una di queste gare si "scontra" letteralmente con Andreas, padrone di Ulisse.
Tra i due è antipatia immediata; ma di fatto non riescono a cancellarsi dalla testa. Così Andreas contatta Isabel tramite Facebook e inizia la loro frequente corrispondenza. 
Anche Andreas non è solo però, è fidanzato con Regina, che ha attirato tutte le mie antipatie! insopportabile!
Man mano che la loro conoscenza continua, i due lottano contro ciò che vorrebbero e che non possono avere.
Sicuramente Andreas è quello che ha più coraggio ad ammettere ciò che prova; mentre Isabel si trattiene fino alla fine, non riuscendo a prendere una decisione riguardo al suo matrimonio. 
Andreas è un personaggio che mi ha conquistata subito, simpatico, socievole, dolce; non sono riuscita a non paragonarlo al marito di Isabel che invece è apparso fin da subito distante e poco attento. 
Isabel, invece, in alcuni momenti mi ha fatta arrabbiare: si può immaginare che la situazione non è semplice, ma avrei preferito maggiore decisione da parte sua.
La cosa che invece non mi è piaciuta per niente è stato il "finale aperto"; l'ho odiato! Avrei preferito sapere cosa era successo e non solo immaginare quello che ho immaginato! A parte questo la storia è bellissima e coinvolgente, e la presenza di Frida e Ulisse è stata una mossa azzeccata e divertente!





Nessun commento:

Posta un commento