Un anno fa mi ha pregato di restare.
Un anno dopo sono io a supplicarla di non andare.
La mia ossessione. La mia rovina.
Ho provato a resistere, a tenerla lontana.
Ho provato a salvarmi.
Ma nessuno si salva, neanche un bastardo egoista come il sottoscritto.
Per me è sempre esistito solo lo sport e la mia famiglia, fratelli idioti compresi. Fino a quella sera, quella in cui ho preso la decisione peggiore della mia vita. E ne sto ancora pagando il prezzo.
Lo stiamo pagando entrambi.
Ma ora è arrivato il momento di rimediare, di rischiare tutto, di convincerla a lasciarmi entrare, perché lei non può essere che mia.
Sono Ian O’Connor e sto per accettare questa sfida: riuscire a trattenere l’unica donna che sarò mai in grado di amare.
E anche se conosco la fine di questo pessimo romanzo, non mi tirerò indietro. Stavolta andrò fino in fondo.
Perché io voglio solo lei.
E non ho intenzione di perdere.
Sono un O’Connor e gli O’Connor non perdono mai.
Un anno dopo sono io a supplicarla di non andare.
La mia ossessione. La mia rovina.
Ho provato a resistere, a tenerla lontana.
Ho provato a salvarmi.
Ma nessuno si salva, neanche un bastardo egoista come il sottoscritto.
Per me è sempre esistito solo lo sport e la mia famiglia, fratelli idioti compresi. Fino a quella sera, quella in cui ho preso la decisione peggiore della mia vita. E ne sto ancora pagando il prezzo.
Lo stiamo pagando entrambi.
Ma ora è arrivato il momento di rimediare, di rischiare tutto, di convincerla a lasciarmi entrare, perché lei non può essere che mia.
Sono Ian O’Connor e sto per accettare questa sfida: riuscire a trattenere l’unica donna che sarò mai in grado di amare.
E anche se conosco la fine di questo pessimo romanzo, non mi tirerò indietro. Stavolta andrò fino in fondo.
Perché io voglio solo lei.
E non ho intenzione di perdere.
Sono un O’Connor e gli O’Connor non perdono mai.
Primo libro di una serie che mi ha incuriosita molto sentendone parlare bene da tante persone.
Le mie aspettative erano molto alte..ma purtroppo all'inizio non ho trovato grande feeling con la storia di Ian!
E dico purtroppo perchè le basi c'erano tutte per essere un libro nelle mie corde.
In realtà invece la storia tra Ian e Riley mi è sembrata altalenante...non sono riuscita a capire molto le dinamiche tra i due protagonisti ma mi sono limitata a una lettura se vogliamo "superficiale" senza riuscire ad entrare in profondità del loro rapporto! Almeno fino a metà libro.
Ho preferito Ian nel panni di figlio e fratello, credo che di lui sia venuto meglio fuori il suo attaccamento alla famiglia e ai fratelli piuttosto che l'attrazione e l'amore per Riley.
Anche di Riley non ho capito molti atteggiamenti: non si capisce fino in fondo il suo "odio" per Ian da cosa sia stato scaturito...anche per lei è più evidente sicuramente l'amore per il fratello Jamie, un personaggio che invece ha catturato subito la mia attenzione più dei protagonisti!!
Il mio pensiero quindi non è lineare...ci sono certi momenti che mi sono piaciuti molto..e altri che invece non mi hanno convinta!
Un momento adoravo Ian..e quello dopo non lo sopportavo!
Stessa cosa nei confronti di Riley..un momento mi piaceva e quello dopo le avrei spaccato la testa!!
Il mio pensiero quindi non è lineare...ci sono certi momenti che mi sono piaciuti molto..e altri che invece non mi hanno convinta!
Un momento adoravo Ian..e quello dopo non lo sopportavo!
Stessa cosa nei confronti di Riley..un momento mi piaceva e quello dopo le avrei spaccato la testa!!
Quello che invece mi è piaciuto molto è la conclusione!
Quando Ian si è lasciato andare totalmente c'è stata una svolta! L'ho amato in quel momento! Sono apparse tutte le sue fragilità e insicurezze ma anche il suo animo buono e generoso!
Sono stata davvero contenta per come si è conclusa la sua storia!
Mi sono piaciuti anche Nick e Ryan, il loro rapporto complicato, le loro divergenze che sicuramente troveranno spiegazione nelle loro storie!
A differenza della storia precedente, questa mi ha catturata dall'inizio alla fine!!
Ryan è il più piccolo degli O'Connor e risente di questa "differenza" coi fratelli che. seppur a fin di bene, tendono sempre a escluderlo dalle questioni importanti.
Appare fin da subito come un ragazzo chiuso e che odia il mondo intero, specialmente il fratello Nick.
Tra loro i rapporti sono sempre molto tesi, già dal libro precedente, e qui se ne capiscono i motivi! Effettivamente Nick ne ha combinata una pesante al fratello in passato, anche se tutto in maniera involontaria e non certo con cattiveria!
Ryan quindiè un tipo piuttosto solitario finchè non conosce per caso Chris, la proprietaria di un locale molto frequentato da Ian e Riley.
Chris è una giovane mamma single che vive col figlio adolescente, Evan...e diciamo che non prende subito in simpatia Ryan! Anzi! Lo reputa maleducato e arrogante!
Tra loro quindi non c'è un inizio idilliaco...ma pian piano entrano uno nella vita dell'altro e le cose iniziano a cambiare!
Ryan non farà sempre le scelte giuste, ma spesso si farà accecare dalla paura...e Chris dovrà avere un sacco di pazienza con lui!!
Mi sono piaciuti entrambi i protagonisti in questo caso e anche le dinamiche che si sono verificate!
Ho adorato anche il piccolo Evan, un ragazzino molto maturo e sveglio per la sua età...e anche tutto il gruppo degli O'Connor non si è risparmiato!!
Questa seconda storia mi ha conquistata!!
Nick è un personaggio che mi ha incuriosita molto nelle due storie precedenti: tra i 3 fratelli è sicuramente quello più esuberante e sfacciato quindi mi aspettavo grandi cose dalla sua storia!
Nella sua storia vengono fuori altre sue caratteristiche: dietro la sua apparente sicurezza e esuberanza si nasconde un lato più insicuro e fragile, che lui vuole a tutti i costi nascondere.
L'unica che da sempre riesce a smuovergli qualcosa dentro è Casey; la ragazza è da sempre innnamorata di Nick ma non ha mai pensato che lui potesse contraccambiare i suoi sentimenti; si è sentita rifiutata e abbandonata e ha dovuto farsene una ragione per 8 anni.
Quando i due si rivedono, a causa della malattia del padre di Nick...le vecchie questioni tornano a galla. Si lasciano andare ad un sentimento travolgente ma Nick, come del resto i suoi fratelli, si farà prendere dalla paura e rischierà di rovinare ogni cosa!!
Casey però è una tosta e alla fine non demorderà nonostante lui cerchi di allontanarla in ogni modo.
Questa serie, nonostante l'inizio un pò incerto per me, sta continuando a piacermi moltissimo!!
Nick è davvero simpatico, ma ho apprezzato molto il suo lato più sensibile e altruista!!!
Ora non vedo l'ora di scoprire cosa ci riservano Jamie e Evan!!!
Jamie è l'amico e il fratello che tutti vorrebbero: un esempio di determinazione e generosità, una persona su cui contare e fare affidamento.
Lo abbiamo conosciuto grazie alla sua amicizia coi fratelli O'Connor e perchè è il fratellino di Riley.
Anche lui all'apparenza sembra spensierato e intoccabile ma dentro di sè porta i segni di un passato doloroso che non riesce a lasciare andare.
Quando si avvicina a Martin, l'ex di Chris, tutti i muri che ha costruito iniziano a vacillare.
Pensa che togliendosi lo sfizio la sua attrazione per Martin possa svanire ma non sarà così!
Martin, è un personaggio che mi ha fatto tenerezza fin fa subito, viene considerato da tutti un pò "sfigato" e anche lui non si sente per nulla sicuro di sè a confronto con tutti quegli sportivi coi quali ha inevitabilmente a che fare!
In realtà è un uomo intelligente e dalla battuta pronta, e proprio queste sue caratteristiche attirano Jamie: i due inizialmente si stuzzicano e non pensano di poter avere qualcosa in comune. In fondo però nessuno dei due si sente totalmente a suo agio nella vita che conduce.
Io li ho trovati adorabili e dolcissimi!!!
Martin che inizialmente credevo un personaggio di disturbo si è rivelato tutt'altro!
Un uomo buono, di cuore, gentile e con una parola buona per tutti!
Jamie ha mostrato le sue fragilità e insicurezze, svestendo i panni del campione ed essendo semplicemente se stesso!
Una bellissima storia anche in questo caso, dove non sono mancate le incursioni del resto della famiglia che, con battute e prese in giro, hanno portato momenti di divertimento e spensieratezza!
Sono tornato indietro, sono di nuovo nel posto in cui tutto è cominciato e dove qualcun altro ha messo la parola fine.
L’ho fatto solo per amore della mia famiglia.
Sto cercando di ricostruirmi una vita, di restare in piedi anche se le gambe mi fanno un male cane.
Sono concentrato su me stesso, sulla mia carriera.
Sono pronto a fare a pezzi tutto pur di non crollare.
A odiare, senza sensi di colpa, perché odiare gli altri è l’unico modo che conosco per sopravvivere a me e a ciò che sono.
E ci stavo riuscendo.
Ero forte. Ero intoccabile. Ero invincibile.
Ero solo un illuso.
Non avevo messo in conto tutto.
Non avevo messo in conto lei.
L’unica donna che vorrei davvero odiare ma che continua a farmi sperare.
Una donna che mette sottosopra il tuo mondo e che s’infila nella tua vita solo se può restare anche domani.
Ma io non cerco un domani, non lo voglio un futuro.
Non ci credo più.
E non posso tornare a farlo, neanche per lei.
Sono Ryan O’Connor e sto per fare uno sbaglio enorme, sto per permettere a lei di crederci, di scommettere su di me.
Ma io non sono l’uomo giusto su cui puntare.
Non lo sono mai stato.
E a lei non resterà che accettare questa amara sconfitta.
L’ho fatto solo per amore della mia famiglia.
Sto cercando di ricostruirmi una vita, di restare in piedi anche se le gambe mi fanno un male cane.
Sono concentrato su me stesso, sulla mia carriera.
Sono pronto a fare a pezzi tutto pur di non crollare.
A odiare, senza sensi di colpa, perché odiare gli altri è l’unico modo che conosco per sopravvivere a me e a ciò che sono.
E ci stavo riuscendo.
Ero forte. Ero intoccabile. Ero invincibile.
Ero solo un illuso.
Non avevo messo in conto tutto.
Non avevo messo in conto lei.
L’unica donna che vorrei davvero odiare ma che continua a farmi sperare.
Una donna che mette sottosopra il tuo mondo e che s’infila nella tua vita solo se può restare anche domani.
Ma io non cerco un domani, non lo voglio un futuro.
Non ci credo più.
E non posso tornare a farlo, neanche per lei.
Sono Ryan O’Connor e sto per fare uno sbaglio enorme, sto per permettere a lei di crederci, di scommettere su di me.
Ma io non sono l’uomo giusto su cui puntare.
Non lo sono mai stato.
E a lei non resterà che accettare questa amara sconfitta.
A differenza della storia precedente, questa mi ha catturata dall'inizio alla fine!!
Ryan è il più piccolo degli O'Connor e risente di questa "differenza" coi fratelli che. seppur a fin di bene, tendono sempre a escluderlo dalle questioni importanti.
Appare fin da subito come un ragazzo chiuso e che odia il mondo intero, specialmente il fratello Nick.
Tra loro i rapporti sono sempre molto tesi, già dal libro precedente, e qui se ne capiscono i motivi! Effettivamente Nick ne ha combinata una pesante al fratello in passato, anche se tutto in maniera involontaria e non certo con cattiveria!
Ryan quindiè un tipo piuttosto solitario finchè non conosce per caso Chris, la proprietaria di un locale molto frequentato da Ian e Riley.
Chris è una giovane mamma single che vive col figlio adolescente, Evan...e diciamo che non prende subito in simpatia Ryan! Anzi! Lo reputa maleducato e arrogante!
Tra loro quindi non c'è un inizio idilliaco...ma pian piano entrano uno nella vita dell'altro e le cose iniziano a cambiare!
Ryan non farà sempre le scelte giuste, ma spesso si farà accecare dalla paura...e Chris dovrà avere un sacco di pazienza con lui!!
Mi sono piaciuti entrambi i protagonisti in questo caso e anche le dinamiche che si sono verificate!
Ho adorato anche il piccolo Evan, un ragazzino molto maturo e sveglio per la sua età...e anche tutto il gruppo degli O'Connor non si è risparmiato!!
Questa seconda storia mi ha conquistata!!
Non mi sono mai piaciute le bugie. Sono una persona schietta, dico
quello che penso senza alcun filtro e senza preoccuparmi delle
conseguenze.
E per questo sono sempre stato considerato un idiota, uno che pensa solo a divertirsi e che non ha alcun problema.
Uno che non si preoccupa del futuro.
Ho fatto le mie scelte.
Ho scelto me e ho lasciato tutti indietro.
Ma cosa succede se il karma decide di giocare con la tua vita?
Se ti ritrovassi davanti agli occhi l’unica persona capace di far tremare le tue mura?
La sola donna in grado di guardare oltre la facciata e vedere Nick O’Connor per quello che è realmente.
Una enorme e ingombrante bugia.
Avrebbe senso continuare a mentire? E soprattutto, riuscirei a essere per la prima volta in vita mia solo Nick?
Un gioco pericoloso, una partita da giocare.
L’ultima. La mia.
Sono Nick O’Connor e sto per mettermi in gioco: sto per affrontare la partita della mia vita, ma sarò capace di battermi fino al fischio finale o mollerò, come sono abituato a fare?
Perché sono sicuro che questa sfida la perderò.
La perderemo entrambi.
Perché lei merita tutto.
Ed io non ho niente da dare.
E per questo sono sempre stato considerato un idiota, uno che pensa solo a divertirsi e che non ha alcun problema.
Uno che non si preoccupa del futuro.
Ho fatto le mie scelte.
Ho scelto me e ho lasciato tutti indietro.
Ma cosa succede se il karma decide di giocare con la tua vita?
Se ti ritrovassi davanti agli occhi l’unica persona capace di far tremare le tue mura?
La sola donna in grado di guardare oltre la facciata e vedere Nick O’Connor per quello che è realmente.
Una enorme e ingombrante bugia.
Avrebbe senso continuare a mentire? E soprattutto, riuscirei a essere per la prima volta in vita mia solo Nick?
Un gioco pericoloso, una partita da giocare.
L’ultima. La mia.
Sono Nick O’Connor e sto per mettermi in gioco: sto per affrontare la partita della mia vita, ma sarò capace di battermi fino al fischio finale o mollerò, come sono abituato a fare?
Perché sono sicuro che questa sfida la perderò.
La perderemo entrambi.
Perché lei merita tutto.
Ed io non ho niente da dare.
Nick è un personaggio che mi ha incuriosita molto nelle due storie precedenti: tra i 3 fratelli è sicuramente quello più esuberante e sfacciato quindi mi aspettavo grandi cose dalla sua storia!
Nella sua storia vengono fuori altre sue caratteristiche: dietro la sua apparente sicurezza e esuberanza si nasconde un lato più insicuro e fragile, che lui vuole a tutti i costi nascondere.
L'unica che da sempre riesce a smuovergli qualcosa dentro è Casey; la ragazza è da sempre innnamorata di Nick ma non ha mai pensato che lui potesse contraccambiare i suoi sentimenti; si è sentita rifiutata e abbandonata e ha dovuto farsene una ragione per 8 anni.
Quando i due si rivedono, a causa della malattia del padre di Nick...le vecchie questioni tornano a galla. Si lasciano andare ad un sentimento travolgente ma Nick, come del resto i suoi fratelli, si farà prendere dalla paura e rischierà di rovinare ogni cosa!!
Casey però è una tosta e alla fine non demorderà nonostante lui cerchi di allontanarla in ogni modo.
Questa serie, nonostante l'inizio un pò incerto per me, sta continuando a piacermi moltissimo!!
Nick è davvero simpatico, ma ho apprezzato molto il suo lato più sensibile e altruista!!!
Ora non vedo l'ora di scoprire cosa ci riservano Jamie e Evan!!!
Ogni mattina mi sveglio e so che ruolo devo interpretare, chi devo essere, cosa le persone si aspettano che io sia.
Sono Jamie, il campione.
Sono un esempio di forza e determinazione, di integrità e di lealtà.
Sono il loro idolo e sono invincibile.
E poco importa se la sera, quando rientro nel mio appartamento, tutto mi sento fuorché un campione. Perché quando i riflettori si spengono e la folla si placa ed io resto solo con me stesso, torno a essere semplicemente me.
Ma cosa succede se poi qualcuno inizia a capire? Se qualcuno non ci crede alle tue stronzate, se qualcuno inizia a cercare qualcosa di più di quello di cui tutti si accontentano?
Cosa fai quando incontri l’unica persona che sa dove guardare e come farlo?
Le permetti di riportare in vita quello che non esiste più anche sapendo che vorrà dire la fine o continui a nasconderti, sperando che non scavi così a fondo tanto da ritrovarne ogni resto?
Sono Jamie Murray e sto per dare il via a questa partita e anche se so che sarà una di quelle sfide che segneranno per sempre la tua carriera, io giocherò con l’intenzione di perdere.
Perché so di doverlo perdere.
Non tornerò mai indietro.
Neanche per amore.
Neanche per il suo.
Sono Jamie, il campione.
Sono un esempio di forza e determinazione, di integrità e di lealtà.
Sono il loro idolo e sono invincibile.
E poco importa se la sera, quando rientro nel mio appartamento, tutto mi sento fuorché un campione. Perché quando i riflettori si spengono e la folla si placa ed io resto solo con me stesso, torno a essere semplicemente me.
Ma cosa succede se poi qualcuno inizia a capire? Se qualcuno non ci crede alle tue stronzate, se qualcuno inizia a cercare qualcosa di più di quello di cui tutti si accontentano?
Cosa fai quando incontri l’unica persona che sa dove guardare e come farlo?
Le permetti di riportare in vita quello che non esiste più anche sapendo che vorrà dire la fine o continui a nasconderti, sperando che non scavi così a fondo tanto da ritrovarne ogni resto?
Sono Jamie Murray e sto per dare il via a questa partita e anche se so che sarà una di quelle sfide che segneranno per sempre la tua carriera, io giocherò con l’intenzione di perdere.
Perché so di doverlo perdere.
Non tornerò mai indietro.
Neanche per amore.
Neanche per il suo.
Jamie è l'amico e il fratello che tutti vorrebbero: un esempio di determinazione e generosità, una persona su cui contare e fare affidamento.
Lo abbiamo conosciuto grazie alla sua amicizia coi fratelli O'Connor e perchè è il fratellino di Riley.
Anche lui all'apparenza sembra spensierato e intoccabile ma dentro di sè porta i segni di un passato doloroso che non riesce a lasciare andare.
Quando si avvicina a Martin, l'ex di Chris, tutti i muri che ha costruito iniziano a vacillare.
Pensa che togliendosi lo sfizio la sua attrazione per Martin possa svanire ma non sarà così!
Martin, è un personaggio che mi ha fatto tenerezza fin fa subito, viene considerato da tutti un pò "sfigato" e anche lui non si sente per nulla sicuro di sè a confronto con tutti quegli sportivi coi quali ha inevitabilmente a che fare!
In realtà è un uomo intelligente e dalla battuta pronta, e proprio queste sue caratteristiche attirano Jamie: i due inizialmente si stuzzicano e non pensano di poter avere qualcosa in comune. In fondo però nessuno dei due si sente totalmente a suo agio nella vita che conduce.
Io li ho trovati adorabili e dolcissimi!!!
Martin che inizialmente credevo un personaggio di disturbo si è rivelato tutt'altro!
Un uomo buono, di cuore, gentile e con una parola buona per tutti!
Jamie ha mostrato le sue fragilità e insicurezze, svestendo i panni del campione ed essendo semplicemente se stesso!
Una bellissima storia anche in questo caso, dove non sono mancate le incursioni del resto della famiglia che, con battute e prese in giro, hanno portato momenti di divertimento e spensieratezza!
Ci ho provato a essere un O’Connor.
Ho cercato di correre più veloce, di essere più brillante. Ho provato a renderli orgogliosi, a dimostrargli che meritavo un posto tra i vincenti, ma sono rimasto sempre alle loro spalle e sapete perché? Perché quando ci sono gli O’Connor tutti spariscono, figuriamoci uno come me.
Io sono e resto il piccolo Evan.
E certe cose non cambiano.
E allora cosa fai quando non sei in grado di dimostrargli il contrario? Quando non puoi renderli fieri, cosa fai?
Fai quello che si aspettano: li deludi.
Gli dai la versione peggiore di te.
E ci stavo talmente bene in quei panni che non avevo alcuna intenzione di indossarne degli altri.
Non avevo bisogno di loro e loro non avevano bisogno di me.
E poi.
E poi è arrivato quello che non mi aspettavo.
È arrivato quello che la vita aveva davvero in serbo per me.
E ci ho creduto.
E mi sono ritrovato.
E mi sono innamorato.
E le ho regalato l’unica versione di Evan Kane che meritava.
E ho fatto promesse. E ne ho fatte tante. E ho provato a mantenerle tutte, tranne l’unica promessa che mi aveva chiesto di non fare.
E ora lei non ci crede più.
Ho deluso l’ultima persona che avrei mai voluto deludere.
E ora non ci credo più neanche io.
Perché senza di loro non c’è niente in cui valga la pena credere.
Ho cercato di correre più veloce, di essere più brillante. Ho provato a renderli orgogliosi, a dimostrargli che meritavo un posto tra i vincenti, ma sono rimasto sempre alle loro spalle e sapete perché? Perché quando ci sono gli O’Connor tutti spariscono, figuriamoci uno come me.
Io sono e resto il piccolo Evan.
E certe cose non cambiano.
E allora cosa fai quando non sei in grado di dimostrargli il contrario? Quando non puoi renderli fieri, cosa fai?
Fai quello che si aspettano: li deludi.
Gli dai la versione peggiore di te.
E ci stavo talmente bene in quei panni che non avevo alcuna intenzione di indossarne degli altri.
Non avevo bisogno di loro e loro non avevano bisogno di me.
E poi.
E poi è arrivato quello che non mi aspettavo.
È arrivato quello che la vita aveva davvero in serbo per me.
E ci ho creduto.
E mi sono ritrovato.
E mi sono innamorato.
E le ho regalato l’unica versione di Evan Kane che meritava.
E ho fatto promesse. E ne ho fatte tante. E ho provato a mantenerle tutte, tranne l’unica promessa che mi aveva chiesto di non fare.
E ora lei non ci crede più.
Ho deluso l’ultima persona che avrei mai voluto deludere.
E ora non ci credo più neanche io.
Perché senza di loro non c’è niente in cui valga la pena credere.
Con Evan arriviamo alla conclusione di questa serie.
Dalla prima storia sono trascorsi degli anni, quindi Evan non è più un adolescente ma un giovane uomo che sta vivendo un periodo di confusione e smarrimento.
Non si sente parte di nulla: sua madre Chris e Ryan hanno formato la loro famiglia con altre due bambine, e anche il padre Martin oramai fa coppia fissa con Jamie...quindi Evan si sente escluso da queste nuove dinamiche, alle quali si aggiunge un brutto avvenimento del quale si riterrà responsabile per molto tempo..
All'inizio lo vediamo perdersi e combinare un casino dopo l'altro: verrà espulso dalla squadra e dall'università..e rischierà grosso...
Con la paura di deludere tutti, non riesce a chiedere aiuto finché non tocca il fondo!
Si allontana dalle persone a cui vuole bene per non affrontare la realtà che lo sta schiacciando...finchè qualcuno non deciderà di aiutarlo anche contro il suo volere!
Il punto di svolta per Evan arriva quando conosce Kelly, lo chef del ristorante dei fratelli O'Connor.
Lei non ha una vita semplice ma non rinuncia a una parola buona e ad un sorriso per tutti, specialmente per Evan, con il quale si crea subito una bella sintonia.
Kelly è una ragazza dolce, altruista, responsabile....mi è piaciuto molto il suo personaggio! Positivo e genuino fin da subito!
La sua presenza, e non solo, sarà di grande conforto per Evan e gli darà la speranza che lui aveva perso!
Evan pian piano inizia a riprendere in mano la sua vita e ad affrontare i problemi, le paure e le delusioni...si confronterà con le persone a lui care e cercherà di rimettersi in carreggiata!
Tornerà ad essere pian piano quello di una volta ma con qualche consapevolezza in più!
Un percorso in salita il suo ma ricco di dubbi e incertezze...sul finale di ritroverà di fronte a un bivio e solo allora capirà cosa conta davvero per lui!!
Una serie di quelle che ti entrano inevitabilmente nel cuore con personaggi che suscitano simpatia, divertimento, gioia..non saprei scegliere chi sia il mio preferito tra tutti!!
Una serie che non vorresti mai abbandonare!!
Bellissima e certamente consigliata!!!
Bellissima e certamente consigliata!!!
Nessun commento:
Posta un commento