Georgia, 1972. Sullo sfondo dell'assolata cittadina di Jules, l’amicizia
tra Mike e Bobby, cresciuti insieme come fratelli, viene stroncata
bruscamente dalla morte di quest’ultimo in un tragico incidente aereo.
In seguito alla sua perdita la vita di Mike cambia radicalmente e, incapace di sopportare oltre le continue violenze subite da parte del padre, prende la decisione di fuggire da Jules per ricostruirsi una vita in un’altra città, lontano dai ricordi. Una vita nuova, quindi, che gli regalerà anche un nuovo amore e l’occasione di ricominciare a vivere le cui circostanze lo costringeranno, suo malgrado, a ritornare a casa dopo vent’anni di assenza e a fare i conti con i fantasmi del passato. 'Ritornare a casa' è il romanzo di esordio di Liliana Onori, ora completamente rivisto dall'autrice. Ne è nata una storia nuova, ricca di emozioni, passioni, sentimento.
In seguito alla sua perdita la vita di Mike cambia radicalmente e, incapace di sopportare oltre le continue violenze subite da parte del padre, prende la decisione di fuggire da Jules per ricostruirsi una vita in un’altra città, lontano dai ricordi. Una vita nuova, quindi, che gli regalerà anche un nuovo amore e l’occasione di ricominciare a vivere le cui circostanze lo costringeranno, suo malgrado, a ritornare a casa dopo vent’anni di assenza e a fare i conti con i fantasmi del passato. 'Ritornare a casa' è il romanzo di esordio di Liliana Onori, ora completamente rivisto dall'autrice. Ne è nata una storia nuova, ricca di emozioni, passioni, sentimento.
Inizio subito ringraziando l'autrice per avermi fatto leggere anche questa sue storia.
Non è una storia come quelle che sono solita leggere, ma è un vero e proprio racconto della vita del protagonista, Mike.
Mike è un ragazzino che ha sempre vissuto in mezzo alla violenza; l'unico motivo di evasione e conforto è l'amicizia con Bobby, suo coetaneo, e la presenza di Robert e Maggie, una sorta di famiglia per lui.
Mike e Bobby sono legati fin dalla loro nascita e lo rimarranno finché un tragico incidente si concluderà con la morte del giovane Bobby.
A quel punto Mike si ritroverà in balia del dolore e della sofferenza; sarà nuovamente Robert, l'uomo che gli vuole bene come un padre, a dargli la possibilità di fuggire e ricominciare.
Mike quindi si trasferisce a Savannah dove nessuno lo conosce nè conosce il suo passato e finalmente potrà iniziare a costruirsi il suo futuro.
Assistiamo quindi alla sua crescita nel corso degli anni: nasceranno nuove amicizia, nessuna delle quali al pari di quella con Bobby, e per la prima volta conoscerà l'amore.
Una vita molto semplice quella che vivrà ma credo che proprio per il suo vissuto è quello di cui avesse bisogno.
Una vita molto semplice quella che vivrà ma credo che proprio per il suo vissuto è quello di cui avesse bisogno.
A distanza di vent'anni poi sarà costretto a fare ritorno a Jules, per chiudere definitivamente col passato...affrontando finalmente le sue paure ed essere libero!!
La storia è molto descrittiva e narrativa, i dialoghi tra i personaggi sono pochi rispetto alla parte "raccontata"...inizialmente pensavo che questo stile appesantisse un po' la lettura, invece mi sono ritrovata a leggere l'intero libro in pochissimo tempo perché una volta iniziato non sono stata in grado di fermarmi fino alla fine!
Quella di Mike è una storia molto toccante e emozionante, e mi ha colpita veramente tanto!
Penso quindi sia un libro ben scritto e con una storia che non lascia indifferenti!!
Penso quindi sia un libro ben scritto e con una storia che non lascia indifferenti!!

Nessun commento:
Posta un commento