Essere figli di un poliziotto non è semplice, lo sanno bene Alexia e Jake.
Lui
ha due occhi chiari come il cielo terso, l’anima nera come l’inchiostro
dei suoi tatuaggi e del passato che, dopo anni, continua a tormentarlo.
Lei
ha vent’anni e non ha mai avuto un fidanzato per colpa del Capitano
Bradley, suo padre; frequentare l’università a Chicago è il primo passo
per la libertà, il secondo è innamorarsi di un tipo pericoloso che la
sua famiglia non approverebbe mai e che, a sua insaputa, conosce fin
troppo bene.
Uno stage in un salone di tatuaggi, l’attrazione e i baci, una sola regola da rispettare: niente sentimenti e legami.
E se a tutto ciò si aggiungessero segreti famigliari inconfessabili?
Le
opzioni sono due: sperare che il tempo e i chilometri di distanza
possano fermare il destino, oppure continuare a giocare a un gioco in
cui vince solo chi depone le armi.
Oggi vi parlo di una storia autoconclusiva, ma collegata in qualche modo a una coppia che ho molto amato, Mike e Gwen, i primi protagonisti della serie "Black Jack". Non è necessario leggere quella storia per affrontare questa, ma ve la consiglio ugualmente!
Alexia è infatti la figlia di Mike e Gwen, una ragazza poco più che ventenne alle prese con un papà piuttosto apprensivo e geloso!
Per sfuggire al suo controllo, Alexia si trasferisce a Chicago e inizia uno stage presso un salone di tatuaggi.
Il suo proprietario è Jake, un ragazzo che suo padre di certo non approverebbe!
Jake è sfacciato, pieno di tatuaggi e rifiuta i sentimenti!
Tra loro non devono entrare in gioco le emozioni, questa è la regola principale che Jake stabilisce appena si conoscono!
Saranno in grado di rispettarla?
Inoltre entrambi non sono totalmente sinceri sul loro passato: Alexia non riesce a confessare di essere figlia di un poliziotto, mentre Jake ha un passato familiare difficile e che continua ad essere il suo punto debole.
Molte volte però il destino è strano! Alexia e Jake, a loro insaputa, si ritroveranno più legati di quello che immaginano!
Mike e Gwen hanno avuto un posto speciale nel mio cuore; la loro storia è indimenticabile, e quindi ritrovarli in veste di genitori è stato un piacere!
Alexia non li farà sfigurare e mostra caratteristiche di entrambi: la sua ingenuità e freschezza ricordano una giovane Gwen, mentre la determinazione e la testa dura sono uguali a quelli di Mike!
Jake non è nato in una famiglia altrettanto amorevole, ma ha comunque avuto la fortuna di trovare sulla sua strada persone, che seppur non hanno nessun legame di sangue con lui, lo hanno considerato un figlio a tutti gli effetti. E questo lo ha reso ciò che è, a prescindere da tutto!
Mi è piaciuta molto anche questa storia, è stato come fare un salto nel passato ma guardandolo con altri occhi!
Consigliato!!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento