I Giochi Olimpici a Roma sono una grande opportunità per il calcio
femminile italiano. Lo sa bene Serena Villa, calciatrice azzurra, che si
ritrova protagonista di uno dei sogni più grandi di quando era bambina.
Accompagnata dalla migliore amica Prisca Parino, stella della
Nazionale, dalle sue compagne di squadra, e da una relazione segreta con
un calciatore dell'Under-23, Serena avrà l'occasione di dimostrare sul
campo il suo valore e di attirare l'attenzione del club in cui ha sempre
voluto giocare.
Tra infortuni improvvisi, scappatelle notturne,
segreti che vengono a galla, tensioni sfogate in partitelle a
pung-pong, e lo sfondo di una Roma magica, le nostre azzurre si
preparano a scendere in campo. Consapevoli che niente sarà come prima.
Dopo averci portati nel mondo dei tuffi con la serie "Dai tuffi al cuore", l'autrice ci propone un nuovo sport romance ambientato nel calcio femminile.
Come sempre, inizio ringraziando Vanessa per la copia omaggio.
Serena è una giovane calciatrice che con determinazione e spirito di sacrificio vuole dimostrare il suo valore.
Eppure, nonostante i suoi sforzi, sembra non essere apprezzata come merita.
In occasione delle Olimpiadi, riuscirà a cogliere la sua occasione per farsi notare dalla squadra che desidera da sempre?
La storia credo rispecchi in pieno lo spirito calcistico.
Uno sport di gruppo, dove non è solo il singolo giocatore che fa la differenza, ma anche il legame, la solidità e il sacrificio di tutta la squadra.
E ne abbiamo la prova in tutte le situazioni in cui si ritrova Serena, accompagnata dalle compagne e amiche con cui ha modo di confrontarsi.
Un percorso di crescita che non sempre è facile portare avanti!
Spesso incontrerà delle difficoltà, degli impedimenti, ma la forza d'animo non le manca di certo!
E naturalmente, seppur in modo marginale, non sarà solo lo sport ad accompagnare Serena!
Come una normale ragazza della sua età, anche il cuore avrà il suo spazio!
Lorenzo, un calciatore come lei, il ragazzo che l'ha conquistata, ma che deve vivere in segreto per non alimentare giudizi sbagliati.
Un ragazzo sul quale però poter contare perchè capisce perfettamente cosa sta vivendo.
Ognuno dei loro ha dei sogni, delle aspettative, sono giovani e solo all'inizio della loro carriera, percorrerrano la strada assieme o ognuno andrà avanti per la propria?
Un aspetto, che avevo già notato nella precedente trilogia sportiva, e che forse in questo caso ho percepito ancora di più, è il "clima" nel quale si viene catapultati durante la lettura!
Vanessa è stata molto brava a farmi provare le emozioni di Serena e delle sue compagne, quasi come se fossi nello spogliatoio assieme a loro o sul dischetto durante un calcio di rigore!
Serena è una protagonista "reale", non artefatta, e per questo, è facile immedesimarsi in lei anche per chi di calcio magari non ne conosce molto!
A prescindere dallo sport, è una ragazza che sta creando il suo futuro, con i suoi dubbi e le sue incertezze, con momenti di sconforto ma anche di gioia e soddisfazione!
Una storia di crescita personale con un bel messaggio alle spalle: non importa quante cadute si potranno fare, l'importante è non perdere mai di vista l'obiettivo che ci siamo prefissati!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento