XXI SECOLO
Viola, appena ventenne, è saldamente impegnata a vivere una vita normale, nascondendo a tutti la sua insolita capacità di udire frammenti dei pensieri altrui ed avere sogni premonitori e visioni. Sua madre, l'unica che forse avrebbe potuto darle delle spiegazioni, è venuta a mancare quando era solo una bambina, così che Viola si trova del tutto impreparata a gestire i suoi poteri che crescono sempre più con il passare del tempo.
Provata e confusa, Viola decide di rifugiarsi nella baita di famiglia sperduta tra le montagne, lì dove i suoi poteri non possano combinare altri guai e lei capisca come gestirli.
XIV SECOLO
Ragnor, Signore di Villacorta, è un bastardo, un illegittimo, un cavaliere che ha conquistato con onore e sangue il suo regno e il suo titolo. Nulla è più importante per lui che proteggere e essere un buon sovrano per il feudo che gli è stato affidato dall'Imperatore stesso, ma viene sconfitto dalla Strega del suo acerrimo nemico, Ulfric di Offlaga, e tramutato da essa in un falco, lasciando il suo regno in guerra senza un sovrano.
"Ogni Cavaliere ha bisogno di una Strega, dovesse trovare la propria anche attraverso le soglie del tempo."
Torniamo alle origini della serie con questo primo volume che viene proposto anche in una bellissima copertina rigida.
Una serie di storie autoconclusive, che mi piace tantissimo, ma che iniziai a leggere dal secondo volume, e, tra una cosa e l'altra, non ho più ripreso la storia di Viola e Ragnor.
Quindi ringrazio come sempre Laura per la versione aggiornata!
Viola è una moderna ragazza che scopre per caso di avere un dono.
E ahimè, non avendo più la mamma come punto di riferimento, non sa come gestire questi suoi particolari poteri!
Isolarsi le sembra la soluzione migliore, ed è proprio qui che conoscerà Ragnor.
Ragnor non appartiene a questo secolo. E' un Signore di Villacorta, un cavaliere maledetto da una strega malvagia, Endora, e costretto a vivere con le sembianze di un falco per secoli.
E sarà proprio la giovane Strega Viola a spezzare la maledizione!
Grazie ad uno specchio magico e ai poteri di Viola, lei e Ragnor riusciranno a tornare nel suo mondo, a Villacorta, dove forse, per la prima volta, Viola stessa si sente a casa e, grazie a Strega Gwndra, imparerà a scoprire la magia!
I pericoli però sono sempre dietro l'angolo.
Vivere a Villacorta, per Viola sarà una scoperta continua su di lei, sulla sua famiglia, e non sempre tutto questo porterà buone conseguenze!
Strega Endora, la strega più potente di sempre, ha un obiettivo e non si fermerà davanti a nulla.
Viola, seppur inesperta, riuscirà a contrastarla?
Conoscendo già la serie, posso dire che questo primo volume è il più romantico ma forse anche il più acerbo, volume dopo volume tutto diventa tutto sempre più coinvolgente, intricato e movimentato!
Ma penso che questo non tolga nulla alla piacevole lettura che comunque è stata in grado di coinvolgermi e farmi sentire parte delle vicende.
Ragnor è davvero un uomo d'altri tempi: rispettoso, dai modi galanti, coraggioso.
Un cavaliere pronto a tutto per difendere il suo regno e soprattutto la sua amata!
Viola incarna doti rare se riferite a una strega: gentilezza, bontà, compassione. Ma allo stesso tempo si dimostrerà coraggiosa, determinata, astuta!
Un viaggio che vi trasporterà in un mondo magico dove dar sfogo alla fantasia!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento