Cerca nel blog

giovedì 19 ottobre 2023

NIKO: Born to kill (Mikela Angelikova)


 LINK ACQUISTO

 

«Sei mia, Yelena. Creata per me. Sei mia, e non sarai mai di nessun altro. Sono stato il primo uomo per te, e sarò anche l’ultimo».

Lui è il nuovo capo della mafia georgiana, un compito per cui sembra nato e che gli spetta di diritto, dopo la morte di suo zio.

Lei ha perso sua sorella, ma ha ‘ereditato’ un cospicuo debito.

Loro sono legati da un sottilissimo filo che rischia di spezzarsi e di stravolgere le vite di entrambi, minando per sempre un delicatissimo equilibrio.

Ma quando Yelena verrà rapita, Niko non potrà far altro che andare a riprendersela, a qualunque costo e con qualsiasi mezzo.

E se il prezzo da pagare fosse una mera vendetta e la scoperta di una brutale verità? E se il desiderio decidesse di annidarsi tra le trame del buio più nero?

Yelena e Niko dovranno decidere da che parte combattere questa guerra, ma soprattutto, dovranno capire come fare a stare lontani, quando quel filo che li unisce, sembra non volersi proprio spezzare.

Passione. Amore. Vendetta. Mikela Angelikova torna a scombussolarci l’anima con un Mafia Romance tormentato e viscerale, qualcosa che ti resta addosso come una seconda pelle e che non ti lascia alcuna via di scampo, un pò come l’amore. O la morte.

 

 

Oggi vi propongo un nuovo Mafia Romance, autoconclusivo, ma legato alla precedente "Russian Mufia Series", che vi consiglio di recuperare se non l'avete letta.

Niko si ritrova a capo della mafia georgiana, dopo la rinuncia del cugino Vepkho.
Lui che è sempre stato nelle retrovie, "il braccio armato" dell'organizzazione, sempre pronto all'azione, ora è quello che deve prendere le decisioni.
E di certo, non cerca una donna che gli dia ulteriori problemi "a casa".

In realtà, dietro l'aspetto minaccioso e intimidatorio, c'è una parte di sè che non mostra ma che agisce nell'ombra, e nel bene soprattutto.
Il bene che ha sempre fatto a Yelena e alla sorella, purtroppo venuta mancare.
Sotto mentite spoglie si è preso cura di lei, le ha permesso di studiare, l'ha protetta in silenzio, vedendola diventare "grande".
E quando Yelena sarà in pericolo, Niko non esiterà a smuovere il suo mondo pur di salvarla, anche a costo di doverle rivelare chi è e cosa fa per vivere!

Yelena non ha mai avuto una vita facile, e ora, rimasta sola, ha ereditato dei debiti che la porteranno ad essere rapita.
E, come sempre, avrà un angelo custode ad aiutarla, il suo benefattore, l'uomo che da tempo occupa i suoi pensieri, e non più quelli di una ragazzina ma di una giovane donna.
Ma cosa sa realmente Yelena di Niko?
Sarà pronta ad affrontare la verità e il suo mondo?

 

Una convivenza forza, pericoli dietro l'angolo, e una vicinanza difficile da gestire quando di mezzo c'è attrazione e passione.
Per Niko, un costante tormento su cosa è giusto e cosa non lo è!
Ma, una volta accettati i sentimenti, rinunciare a Yelena non è più una scelta!

 

Ammetto che, visti i protagonisti precedenti, le mie aspettative erano piuttosto alte!
E Niko è decisamente intenso e coinvolgente come chi lo ha preceduto!
Ma sotto la scorza dura, in presenza di Yelena, mostra un rispetto e una premura che non ci si aspetta da un uomo grande e grosso come lui!
Mi è piaciuto tantissimo!
Ho apprezzato poi la scelta di Mikela di affiancargli una ragazza pura e genuina, estranea al mondo mafioso.
Giovane ma con un bagaglio alle spalle non facile da gestire.
Yelena convive con una vita sfortunata, si ritrova in una situazione più grande di lei, non per sua scelta, ma per via di scelte altrui.
E in tutto ciò non perde mai la dolcezza che la contraddistingue, ma, all'occorenza, tirando fuori una bella grinta!
Ed è grazie a lei che viene fuori forse la parte più bella di Niko, come uomo disposto a tutto per chi ama, e non solo visto come capo mafioso.


A questo punto, non posso che aspettarmi ancora grandi cose dai prossimo protagonisti della serie!


Nel frattempo, non posso che consigliarvi questa storia!


Valentina




Nessun commento:

Posta un commento