RIVISITAZIONE IN CHIAVE MODERNA DELLA FAVOLA DI CAPPUCCETTO ROSSO
Pensavo
che chattare online con uno sconosciuto sexy sarebbe stato un gioco
innocuo, fino a quando non ho scoperto che frequenta la mia stessa
università.
Emily
Tra
studiare per gli esami, obbedire a rigidi coprifuoco e avere a che fare
con due genitori iperprotettivi che si aspettano che io primeggi in
tutto, mi resta solo un unico desiderio: trovare un po’ di tempo
divertirmi.
Ma incappare in Zayn Lee, il capitano della squadra di
Rugby degli Stanford Cardinal, non era ciò che mi aspettavo quando ho
avviato una chat room online.
Lui è corrotto.
Crudele.
Insensibile.
È il lupo cattivo e io sono la sua prossima preda.
Lo sono sempre stata sin dal principio…
Zayn
Sono
il figlio di una leggenda del Rugby e non posso concedermi distrazioni,
perché nella mia vita non sono ammessi errori; eppure, ne ho commesso
uno: fidarmi di Emily Prescott.
Lei è sexy.
Dolce come uno zuccherino.
Disinibita.
Non
posso permettere a quella piccola nerd di rovinarmi l’esistenza e c’è
un unico modo per far sì che questo non accada: rovinare lei.
Emily
sarà in grado di tenere a bada Zayn? O verrà risucchiata nel suo mondo
contorto e colmo di devastazione fino a ritrovarsi sola nella tana del
Lupo cattivo?
Secondo volume della serie, autoconclusivo, e questa volta i protagonisti sono Zayn, capitano della squadra di rugby, e Emily.
Ringrazio Manuela per la copia omaggio e la possibilità di collaborare ancora con lei.
In questo abbiamo una moderna rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso, e vedremo se il lupo cattivo sarà così cattivo come vuole far credere!
Quattro ragazzi, una società misteriosa, segreti e ricatti, questo è quello che lega Asher, Zayn, Sasha e Desmond.
Ognuno di loro ha qualcosa da perdere, ed è disposto a tutto per proteggere i propri interessi.
Quando Zayn conosce Emily, per la prima volta sente di aver trovato finalmente una persona in grado di andare oltre le apparenze, una persona di cui fidarsi, una ragazza da proteggere.
Proteggerla soprattutto da se stesso e dal suo mondo oscuro.
Ferirla nel peggior modo possibile, farsi odiare, questa è l'unica soluzione per allontanarla.
Emily si è sempre sentita "non accettata" in famiglia, costantemente giudicata sbagliata.
Essere "invisibile" quindi è sempre stato il suo obiettivo.
Zayn però si accorge di lei. Vede oltre il muro che si è costruita.
E questo l'ha resa vulnerabile, facile da ferire.
Ritrovarsi nello stesso college, riporterà a galla vecchi rancori, e soprattutto vecchi sentimenti mai dimenticati.
Emily, di indole curiosa, vuole scoprire cosa nasconde in realtà Zayn.
Zayn deve fare i conti con i segreti che siporta dentro; segreti che distruggerebbero Emily.
Fino a che punto è disposto a spingersi pur di proteggerla?
E quando la verità, inevitabilmente, verrà a galla, come reagirà Emily?
Devo dire che questo secondo volume ha una trama bella intricata e complessa! Forse più del primo!
Bisogna stare attenti ad ogni dettaglio, perchè Manuela ha inserito parecchie questioni che si intrecciano tra loro, e non riguardano solamente Zayn e Emily, ma anche i personaggi secondari, dei quali si inzia a scoprire già qualcosa senza però entrare nei dettagli, quindi non tutto viene svelato totalmente ma rimane ancora qualche particolare in sospeso!
Zayn, come del resto tutti i protagonisti maschili della serie, è un personaggio contradditorio e con tante ombre dentro di sè. Non è facile inquadrarlo perchè spesso i suoi comportamenti prendono una direzione non lineare, quindi arrivare a capirlo non è stato facile!
Questo però, per quanto mi riguarda, fa si che ci sia una costante tensione nella storia che mantiene alto il coinvolgimento e l'interesse.
Emily è una ragazza a cui cercano di "tarpare le ali", le sue insicurezze al posto di essere colmate vengono forse accentuate. E' sempre stata abituata a cavarsela da sola. Vorrebbe solamente essere accettata e spronata a seguire i suoi sogni, e purtroppo questo non avviene.
Ho apprezzato la sua capacità di non spezzarsi di fronte alle delusioni, ma in qualche modo di sapersi rialzare con le sue sole forze.
Ammetto, di essermi aspettata una storia più "spicy", nel vero senso del termine, e invece la passione, l'attrazione, il volersi e il respingersi di Zayn e Emily, sono molto "sottili" e velati, ma non per questo queste emozioni non si percepiscono. Anzi, personalmente, non mi è dispiaciuto questo aspetto più soft in tutto il contesto.
Anche in questo caso le mie aspettative non sono state deluse!
La serie continua a piacermi e non vedo l'ora di scoprire cosa nasconderanno i prossimi protagonisti, Desmond e Dylan!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento