Cerca nel blog

giovedì 12 ottobre 2023

Sing in the Dark (Alessandra Toti)


 LINK ACQUISTO

 

Mi chiamo Helena e, a causa del lavoro di mio padre, sono costretta a lasciare la mia adorata Stoccolma per Elverum, una città della Norvegia che solo dal nome pare catapultarmi dentro a un film horror.
Per non parlare della scuola che lì mi tocca iniziare a frequentare, la
Elverum folkehøgskole, che sembra soltanto un covo di bulli e personaggi dai quali voglio tenermi distante.
Ma poi faccio amicizia con Maria e Victoria, che subito mi mettono in guardia sul bullo della nostra classe, Rowan Krog.
E quando lo conosco, convengo con loro sul fatto che quel ragazzo sia incredibilmente crudele e attaccabrighe, almeno fino a quando io, ostinata, ribelle e indipendente come sono, non mi convinco persino di farlo cambiare.
Ed è in quel frangente che comincio a conoscerlo sempre meglio, scavando all'interno della sua anima oscura e trovandomi faccia a faccia con i suoi demoni interiori, ma anche inebriata dalla sua voce incredibile e trascinante.
Ma potrà un cuore che canta nell'oscurità portare la luce nel mio mondo e convincermi a restare?
Poco a poco la sua canzone oscura riesce a cambiare ogni cosa tra di noi, persino le più intime e irraggiungibili.
Perché quando la melodia dell'anima rintocca e scalda il cuore, anche il più oscuro canto può diventare salvezza e cambiare tutto.
 
 
Nuova autrice che leggo con uno dei miei generi preferiti, i music romance.
Una storia giovane, molto giovane, ambientata tra i banchi di scuola della Norvegia dove Helena, lasciata Stoccolma a causa del lavoro del padre, inizierà una nuova vita convinta che in quel piccolo paese non ci sia nulla per lei.

In realtà, troverà subito due nuove amiche, Maria e Victoria, e soprattutto conoscerà Rowan, un ragazzo dalla pessima reputazione, da cui tutti la mettono in guardia, e una voce capace di arrivare dritta al cuore!

Helena è una ragazza diretta, senza peli sulla lingua, non le manda a dire, e soprattutto non è intimorita da Rowan. Gli risponde per le rime, e questo forse, è l'aspetto che lo colpirà fin da subito!
Personalmente mi ha strappato sempre un sorriso la sua freschezza e sincerità!
Rowan non è considerato un "bravo ragazzo".
I coetanei gli stanno alla larga, lo temono e hanno paura di lui.
In realtà, grazie anche al legame che instaura con Helena, scopriamo che dietro quel muro di indifferenza e arroganza che mostra, c'è solamente un ragazzo che ha sofferto e non sa come gestire questa sofferenza.
Sola grazie alla musica e al canto in particolare, sopravvive al dolore.
 
La storia è scritta tutta dal punto di vista di Helena, ma ammetto che mi sarebbe piaciuto anche il POV maschile perchè Rowan rimane piuttosto defilato in questo modo.
Helena è piccola, ma sa il fatto suo!
Dietro la lingua tagliente si percepiscono le insicurezze tipiche di una ragazza della sua età, alle prese col primo amore!
Ho apprezzato il non voler "strafare" dell'autrice, che si è mantenuta coerente con quello che sono i due protagonisti, degli adolescenti!
Anche i dialoghi, i pensieri, e le situazioni che vengono proposte credo siano adatte al tipo di storia.

Una stora adatta a tutti, che consiglio soprattutto ai più giovani che potrebbero immedesimarsi con facilità in Helena e Rowan!
 
Valentina





Nessun commento:

Posta un commento