Cerca nel blog

lunedì 30 settembre 2024

Despite All (Monia Sheldy)







Quando Martina, un'anima silenziosa che danza al ritmo dei suoi sogni nascosti, incrocia la tempesta vivente che è Brando, scintille e sguardi diventano il linguaggio di un amore destinato a bruciare luminoso e veloce. Lui, un enigma di passione e segreti, la sfida a ogni passo, promettendo un fuoco che potrebbe sia riscaldarla che consumarla.

Ma quando il destino li strappa l'uno dall'altra, lasciando solo un ricordo dolceamaro e la promessa di ciò che avrebbe potuto essere, Martina si ritrova a cercare frammenti di sé stessa in un mondo che sembra aver perso i suoi colori.

Anni dopo, un incontro inaspettato riaccende la fiamma spenta troppo presto. Brando, ora un uomo trasformato dalle battaglie della vita, e Martina, più forte ma vulnerabile come sempre, si trovano di fronte alla possibilità di un secondo atto nella loro tumultuosa storia d'amore che potrebbe cambiare ogni cosa… oppure distruggerla per sempre.



Un romanzo che si sviluppa su due piani temporali.
Inizia quando Martina è solo un'adolescente riservata e di poche parole che, improvvisamente si ritrova catapultata in un turbinio di emozioni contrastanti per due ragazzi.
Da una parte trova un'anima affine alla sua, con la quale è certa di riuscire ad uscire dal guscio in cui si è sempre nascosta, dall'altra parte trova invece un uragano, Brando, il "ragazzo sbagliato", quello che la provoca, la sfida, tira fuori lati di lei che non pensava neanche di avere.

Brando è in apparenza un ragazzo che ha tutto, ma dietro quel tutto si nasconde una realtà ben diversa.
Un ragazzo che cerca semplicemente qualcuno che non si fermi alla apparenze.
Più Martina lo respinge, e più la rabbia di Brando aumenta, ferirla per non essere ferito.

Il destino però ha altri piani per questi giovani ragazzi.
Infatti, dopo essersi persi, si ritroveranno a distanza di anni.
Cresciuti, cambiati, feriti dalla vita, ma con nel cuore il ricordo di quel fragile amore che li aveva coinvolti.
Saranno in grado di darsi una seconda possibilità?


La prima parte della storia, quando i protagonisti sono solo due ragazzini, si entra nelle dinamiche tipiche della loro età.
Vediamo una Martina che si sente un pesce fuor d'acqua tra i suoi coetanei.
Che osserva da lontano il ragazzo che pensa sia giusto per lei.
E nel momento però in cui sembra avere ciò che ha sempre sognato, capisce forse che non è realmente quello di cui ha bisogno.
La testa le dice che Brando non è il ragazzo "giusto" per lei, ma il cuore la porta da tutt'altra parte.
I suoi dubbi, le sue incertezze, le sue paure mi hanno fatto molta tenerezza!
Brando allo stesso modo è visto da tutti come il classico "bello e dannato", e lui conferma quest'immagine con un atteggiamento scostante, duro talvolta. In realtà scopriamo che la sua è solo una maschera, che dentro di lui le emozioni sono altre, e che sta solo aspettando chi guardi oltre la sua corazza.
Nonostante le apparenze ingannino, il bene che prova per Martina lo porterà a fare delle scelte per entrambi.
Giuste o sbagliate che siano, avranno delle conseguenze!

La seconda parte è un vero e proprio "second chance".
Brando e Martina non sono più due ragazzini.
Lei ha scelto di diventare ciò che ha sempre voluto, una psicologa in grado aiutare gli altri, i bambini in particolare.
Lui ha avviato la sua carriera distaccandosi da ciò che voleva la sua famiglia.
Ma allo stesso tempo vive una situazione difficile, e sarà proprio Martina la chiave per risolverla!


Ho trovato la storia molto bella e romantica.
Sentimenti profondi e un amore in grado di superare il tempo e la distanza.

Consigliato!


Valentina







Nessun commento:

Posta un commento