Cerca nel blog

venerdì 20 dicembre 2024

Grunge Romance (JD Hurt)






Grunge:
è la parola che mi contraddistingue meglio.
Vengo dalla sporcizia. Eppure questo non significa che io non desideri una vita migliore.
La bramo per mia sorella Froggy. Prima o poi farò come Kurt Cobain e me la pelerò da questa
Aberdeen che conosce solo droga e miseria.
Prima c’è un ostacolo che devo superare: la ragnatela che i fratelli Franklin hanno intessuto attorno
alla mia anima.
Sono Kim Merright e ho solo diciassette anni, eppure me ne sento addosso duemila.

Grunge:
è ciò che sono, un ragazzo sporco che non ha saputo difendere il fratello. Sono il minore, il pupo da
salvare. Un chitarrista con le corde interiori rotte.
Ma quando la sera incombe su Aberdeen io non voglio essere salvato.
Voglio perdermi negli errori.
Voglio perdermi nella droga.
Purtroppo mio fratello vuole ancora proteggermi. Per questa ragione l’ha portata nella nostra casa.
Mi chiamo Asa Franklin; la guardo aggirarsi per le stanze coi miei stupidi occhi da diciannovenne.
Eppure sono ancora quel bambino. Merito di non crescere mai.
Merito di morire.


Grunge:
è ciò che suono insieme a mio fratello. Sono il bassista dei No Massificated People.
Ma quando sorge il sole su Aberdeen so di essere un niente con le gambe.
Purtroppo devo diventare tutto. Sono esausto, ma devo sforzarmi di lottare per Asa.
Salverò mio fratello.
Lo farò regalandogli lei.
Non la guarderò.
Non la spierò.
Non le parlerò nemmeno.
Io sono Salem Franklin e devo imparare a chiudere gli occhi. Purtroppo la vedo con la mente.
E la odio. La odio per tanti motivi.




Quando Elena pubblica una nuova storia, le mie aspettative sono sempre molto alte!
E inizio come sempre ringraziandola per avermi concesso di leggerla in anteprima anche questa volta.


Non è la prima volta che ci propone 3 protagonisti.
E non è sempre facile scegliere il proprio preferito!
Questa volta ci sono i fratelli Franklin, con la loro storia complicata, tra i quali si inserirà Kim a scombinare gli equilibri.

Salem, il maggiore, si sente in dovere di proteggere Asa.
Salvarlo da se stesso è il suo obiettivo.
Ed è per questo che pensa ad un piano per raggiungere il suo obiettivo.
Kim diventa la "pedina" da utilizzare per dare uno scopo ad Asa e non farlo cadere in un baratro dal quale non riuscirebbe a risalire.
Un piano perfetto che però gli si ritorcerà contro.
Perché la ragazza che non doveva neanche guardare, quella destinata al fratello, invece diventerà ciò che invece attira il suo sguardo, i suoi pensieri, il cuore che non pensava di avere ancora.

Asa non vuole essere salvato, vuole raggiungere il fondo.
Si sente in dovere di soffrire per "bilanciare" la sofferenza che Salem ha sempre portato sulle sue spalle.
Il fratello lo protegge da quando sono piccoli e, attraverso scelte sbagliate, crede di restituire la sofferenza dal quale è stato preservato.
Determinato a non cedere al piano del fratello, in realtà, senza quasi accorgersene, si aggrapperà a Kim per tornare a vivere e si innamorerà di lei.

Kim, sogna una vita migliore per lei e Froggy, la sorellina per la quale è disposta a tutto, anche a sottostare alle regole del dispotico Salem.
Una ragazzina che è dovuta crescere in fretta, che si ritrova coinvolta in dinamiche che non capisce, con due fratelli che, in modi diversi, le entrano nella testa e nel cuore.
Ma solo per uno dei due proverà l'amore vero.
 
 
Elena, con le sue storie è in grado di prenderti il cuore e ridurtelo a brandelli.
Anche questa stavolta è riuscita a farmi commuovere.
Tre ragazzi a cui la vita non ha fatto sconti.
Salem, già da bambino, si dimostra pronto a sacrificarsi.
Si addossa sofferenze per risparmiarle al fratello.
E anche, una volta cresciuti, continua farlo.
Convinto che per lui non ci sia speranza si batte per darla al fratello.
Quello però che non ha messo in conto è l'arrivo di Kim che, con la sua determinazione, la sua voglia di farcela, la sua luce, sarà in grado di riportare in vita anche il suo cuore distrutto.
Asa, da sempre considerato il ragazzo da proteggere, e forse proprio per questo in lui si innesca il pensiero contrario. Un senso di autodistruzione per compensare i sacrifici del fratello.
Un ragazzo che odia se stesso, ma che nei momenti in cui smette di farlo, mostra un animo dotato di grande dolcezza e genuinità.
Affrontare i propri demoni, le proprie insicurezze, lo porteranno a crescere e maturare.
Kim, lei è la chiave i tutto.
Sotto molti aspetti, ha davvero tanto in comune con Salem.
Anche per lei, proteggere Froggy è la priorità.
Disposta a sacrificare se stessa, accetta un rapporto che sa non essere giusto per lei, finché, col coraggio e la forza che la contraddistinguono, non troverà il modo di prendersi ciò che vuole.


Un storia fatta di tanta sofferenza, di scelte necessarie ma non sempre facili.
Una storia che però da speranza. La speranza per ciascuno di trovare la propria strada.
E non importa quante volte si cade, l'importante è trovare sempre un motivo per rialzarsi.


Che dire quindi, Elena si supera ogni volta con le emozioni che è in grado di scatenare.

Consigliato!



Valentina






Nessun commento:

Posta un commento