Non spegnere ciò che sei.
Non permettere al buio di ingoiare i tuoi colori.
Fino a una certa età mi sono considerato la persona sbagliata nel momento sbagliato.
Mi ostinavo a incasellarmi in quello che la società considera “essere normale”.
Questo
fino a quando non ho toccato il fondo. A quel punto ho capito che non
potevo più fingere di essere qualcuno che non ero, che non sono mai
stato, solo per l’angoscia di ciò che chiunque mi stava vicino avrebbe
potuto pensare.
Allora ho deciso che sarei dovuto arrivare prima,
prima anche delle mie stesse paure, dei miei errori, del mio passato, di
quello che sono stato.
Dolore, umiliazione.
Consapevolezza di chi sono.
Compromessi con me stesso.
Sono Mattia e questo è il mio viaggio.
Dopo "Il mio viaggio più bello", la storia di Penelope ed Enea, che vi consiglio di leggere prima per evitare spoiler, arriva il turno Mattia, il loro migliore amico.
Mattia ha sempre cercato di essere ciò che gli altri si aspettavano da lui.
Il ragazzo, lo studente, il figlio perfetto.
Peccato che dentro di sè avrebbe voluto altro.
Intrappolato in un ruolo che non gli è mai appartenuto, consapevole di non poter fingere per sempre, ha trovato la forza di ribellarsi agli stereotipi che per gli altri erano "giusti", decidendo di essere se stesso.
Questo però non ha reso più facile la sua vita.
Inevitabilmente, gli strascichi del passato lo condizionano, lo rendono fragile e spesso gli incubi sono inevitabili.
Dall'altra parte Mirco è sempre stato vittima di bullismo per essere diverso.
Una situazione che lo ha portato a covare rabbia e frustrazione verso chi lo ha umiliato e deriso, ma che gli ha anche dato la forza di andare avanti per la sua strada.
A differenza di Mattia, lui ha avuto la famiglia accanto, e questo lo ha reso più forte e consapevole di ciò che merita accanto.
Due ragazzi, due avvocati, le cui strade si incontreranno per lavoro e da quel momento non si lasceranno più.
La storia di Chiara è molto toccante e delicata.
L'alternanza di capitolo presenti e passati, da entrambi i punti di vista, permettono di avere una panoramica generale delle vite di Mattia e Mirco.
Vedere come entrambi hanno affrontato ciò che sono, le difficoltà che hanno dovuto superare, le persone che li hanno feriti ma anche chi gli è stato accanto con amore, la crescita per diventare gli uomini che sono diventati.
Un vero e proprio viaggio nell'anima di questi due ragazzi.
Due giovani uomini dotati di grande sensibilità, proprio quella che spesso è mancata nei loro riguardi.
Una storia di rivincita contro i pregiudizi e la violenza, non solo fisica ma anche verbale, trattata con tatto e riguardo.
Una storia che va oltre il semplice amore tra Mattia e Mirco, che porta a riflettere sul mondo che ci circonda, su quanto possa essere "cattivo" ma anche sulla forza che ognuno di noi è in grado di trovare dentro di sè per riscattarsi e conquistare la propria felicità.
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento