"Brigitte si trovava a un bivio, consapevole che il tempo non si sarebbe fermato. Doveva solo decidere se rifugiarsi nella solitudine o aprire il cuore alla speranza. Se rimanere ancorata a un passato doloroso o prendere il volo con fiducia verso quel mondo di libri e quadri che amava. Immergersi in esso e farne la propria casa per sempre."
Una piccola libreria nel cuore di Parigi. Tre destini intrecciati in una storia di perdite e rinascite.
Dopo una tragedia che l’ha segnata nel profondo, Brigitte Villard trova conforto nell’amicizia di Margot, una libraia tanto saggia quanto sorprendente. Grazie a lei e a una scoperta su un celebre dipinto di Renoir, incrocerà la strada di Pierre, un uomo affascinante, tormentato da un passato che sembra non volerlo lasciare andare. Tra verità nascoste e conflitti irrisolti, troveranno il coraggio di riscrivere il proprio futuro?
Oggi vi parlo dell'ultima storia dell'autrice che ringrazio come sempre per la copia omaggio.
Parigi.
Una piccola libreria.
Un dipinto.
Ecco il romantico scenario che ci propone questa storia, dai tratti delicati e leggeri, ma che nasconde dei segreti da svelare.
Brigitte é una giovane studentessa d'arte che sembra aver perso il giusto slancio verso la bellezza di ciò che studia.
Una tesi su Renoir difficile da scrivere, la porterà ad incrociare la strada di Margot, l'anziana proprietaria di una libreria, e poi anche quella di Pierre, un uomo tanto affascinante quanto tormentato dal passato.
La storia si suddivide diversi momenti importanti per il percorso di Brigitte.
Nella prima parte, l'incontro con Margot e l'inizio della loro tenera amicizia.
Nonostante il divario generazionale, le due donne instaurano un rapporto sincero, profondo.
Un legame che lascia il segno in entrambe e che da loro ció di cui hanno bisogno, il non sentirsi piú sole, ma avere qualcuno con cui condividere le piccole gioie e ma anche le preoccupazioni.
Poi, ci si sposta nella Casa degli Artisti, dove Brigitte viene a contatto con un mondo di persone straordinarie, vivaci, allegre.
Persone che, con il loro trascorso, arricchiscono soprattutto il cuore di Brigitte e, allo stesso tempo, ricevono da lei la considerazione, il rispetto che non sempre ottengono.
Infine, c'é l'incontro con Pierre.
Tra loro l'iniziale incomprensione viene presto sostituita da grande complicità.
Due anime che soffrono e che si riconoscono forse proprio nella sofferenza.
Ma che, assieme, diventano uno il balsamo per le ferite dell'altro.
Attraverso Brigitte si fa un vero e proprio viaggio non solo tra arte e atmosfera parigina, ma soprattutto un percorso di rinascita, di superamento del dolore, di creazione di legami umani in grado di accompagnarci durante la vita.
Una storia dotata di grande sensibilità e con parecchi spunti di riflessione.
Tra un passato doloroso, un presente incerto, Brigitte dovrà trovare la forza e la motivazione per crearsi un futuro felice.
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento