Nella saggezza giapponese si dice che “la rabbia è un fuoco che si accende nel cuore e consuma chi lo ospita”.
Zackari Tales è dominato dal peccato capitale dell’IRA, e lo sa bene.
Milionario newyorkese, erede della potente Tales Holding Group, Zack ha costruito la sua fortuna sull’estrazione di pietre di giada dalle montagne del Giappone. Legalmente, certo. Moralmente, è tutta un’altra storia.
Dietro il suo impero si nasconde una verità che lo tormenta: è uno straniero in due terre. In oriente lo credono un predatore, in occidente un traditore.
E allora combatte, di notte, nell’ombra, cercando redenzione. Salva donne giapponesi intrappolate nell’illusione del sogno americano, vittime del mercato nero, come se potesse espiare un debito di sangue.
Ma il giorno in cui incontra Ayumi Takamura, la prospettiva cambia.
Ayumi non è grata. Ayumi non dimentica.
Elegante, impenetrabile, cresciuta tra danza e arti orientali, Ayumi è l’ultima erede di una nobile stirpe caduta in rovina. E per lei, la colpa ha un solo nome: Tales.
Zack e Ayumi si odiano per tutto ciò che rappresentano. Eppure, non riescono a staccarsi l’uno dall’altra. Perché nel sangue condividono un passato intrecciato, un mistero che affonda le radici in una pietra di giadeite millenaria. E perché l’attrazione tra loro è feroce, bruciante, impossibile da domare.
Un amore nato tra vendetta e redenzione.
Condannato dalle famiglie.
Destinato a sconvolgere tutto.
Terzo volume autoconclusivo della serie, e ringrazio come sempre le autrici, in particolare Alessandra, per la copia omaggio e la collaborazione.
Anche in questo caso si parla di un billionaire romance.
Zackari é a capo dell'azienda familiare che ha successo grazie all'estrazione di pietre preziose direttamente dal Giappone.
Un uomo tormentato che vive coi sensi di colpa per un passato di cui si sente responsabile.
E, proprio per questo, cerca il modo di espiare i suoi errori salvando giovani donne vittime del mercato nero americano.
E' così che la sua strada incrocia nuovamente quella di Ayumi.
Ayumi conosce bene Zackari da quando era solo un bambino vittima dei bulli.
Di quel ragazzino però non é rimasto nulla.
Davanti a lei c'é ora l'uomo che ha rovinato la sua famiglia, l'ha costretta a fuggire, le ha tolto tutto.
Vendicarsi é l'unico motivo per cui ha senso stargli accanto.
Ma, la verità spesso é molto distante da ciò che sembra.
Ayumi é decisa a rovinare Zackari.
Ma se non fosse lui il vero colpevole?
Zackari é deciso a scoprire chi vuole incastrarlo.
Troverà il responsabile?
Due famiglie rivali.
Due ragazzi a cui é stata nascosta la verità.
La resa dei conti finale.
Chi ne uscirà indenne?
Zackari, tra i peccati capitali, rappresenta l'ira.
Un sentimento che, a dispetto di tutto, indirizza solo verso se stesso.
Cresce con la convinzione di essere la causa della fine della sua famiglia, seppur sia avvenuto tutto quando era molto piccolo.
E fa di questa convinzione un vero e proprio stile di vita autolesionistico.
Danneggia se stesso per espiare quella che ritiene una colpa.
Allo stesso tempo si dedica a fare del bene agli altri.
É spesso nei guai per portare avanti la sua causa, ma sarà anche in questo modo che ritroverà Ayumi.
Ayumi, a sua volta, cresce nella convinzione che la rovina della sua famiglia sia legata ai Tales.
il suo risentimento e il suo rancore sono indirizzati all'unico obiettivo di vendicarsi di Zackari.
Il suo attaccamento alla "tradizione" non le permette di essere obiettiva proprio con la famiglia che tanto vuole vendicare.
Diventa una pedina sacrificabile, e solo una volta toccato il fondo, sarà libera di decidere cosa é meglio per se stessa.
Due ragazzi sui quali ricadono le colpe familiari, le cui vite sono già programmate, ma che troveranno assieme la forza per andare oltre ciò che ci si aspetta da loro per conquistarsi la felicità.
Una storia intensa, di riscatto, di lotta contro le ingiustizie.
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento