Cerca nel blog

lunedì 22 maggio 2017

"The Bad boy" e "The Wild boy" (Samantha Towle)

Primi due volumi della "The Storm Series" che hanno come protagonisti Tru e Jake. 




Tru Bennet aveva solo quattordici anni quando il suo migliore amico e suo primo amore Jake Wethers si trasferisce dall’Inghilterra in America rompendole il cuore. Ora dodici anni dopo Jake è la rockstar della band più importante del pianeta, i MightyStorm ed è il cattivo ragazzo che ogni ragazza sogna, tutte eccetto Tru. Giornalista di successo che si occupa di musica, riceve la proposta di una vita: intervistare Jake prima che inizi il tour mondiale. Tru cerca di prepararsi all’intervista in maniera professionale, ma niente la può preparare alle scintille che volano quando i loro occhi si incontrano. Jake vuole che lei li raggiunga in Tour per scrivere del loro backstage, ma c’è solo un problema: Will, il ragazzo di Tru. Riuscirà la loro storia a resistere a Jake, il più famoso donnaiolo del mondo? O lei darà una seconda possibilità a chi già l’ha lasciata?







Tru e Jake si conoscono fin da bambini, e lei ha sempre avuto un debole per lui. Poi Jake si trasferisce a Londra con la famiglia: all'inizio i due continuano a scriversi, poi pian piano si sentono sempre meno fino a smettere del tutto.
Dodici anni dopo ritroviamo Jake a capo di una delle band più famose, i Migthy Storm, mentre Tru è diventata una giornalista. E' proprio grazie al suo lavoro che le loro strade si incrociano e i sentimenti tornano a galla: Jake infatti propone a Tru di seguirli durante il tour per scrivere la sua biografia. Quest'opportunità è talmente importante che la ragazza accetta, lasciando a casa però il fidanzato Will.
Il libro ci porta dietro le quinte di un gruppo rock con tutto quello che ne comprende: alcol, droghe, feste selvagge. Di per sè quindi la storia non è nulla di nuovo: il punto di forza sono proprio i suoi personaggi e il modo in cui l'autrice li descrive. Jake è bellissimo, tatuatissivo, accattivante e irruente, ma allo stesso tempo mostra un lato dolce e spontaneo solo con la sua Tru: questo connubio lo rende il top! Impossibile non amarlo!
Tru, dall'altra parte, è una ragazza spontanea e genuina e ha catturato subito le mie simpatie. E' una ragazza come lo possono essere tante ed è facile entrare in contatto con lei. La ritroviamo fidanzata con Will, un personaggio che tutto sommato non si può odiare, ed è proprio il legame con lui che la frena nei confronti di Jake nonostante l'evidente trasporto. Lui sarà talmente convincente che per lei non sarà per niente facile resistere!
Mi sono piaciuti anche i personaggi secondari: Stuart, l'amico, è uno spasso, ma anche gli altri componenti dei MS hanno avuto un loro spazio importante.
Il libro è autoconclusivo, ma ritroveremo la coppia nel volume successivo e scopriremo come si sono evolute le cose tra loro.
 


Tru Bennett, giornalista che si occupa di musica, è riuscita in un’impresa impossibile: conquistare il
cuore di Jake Wethers, il tipico bad boy, famosa rockstar. Ora stanno progettando il loro matrimonio e una nuova vita insieme negli Stati Uniti. Naturalmente a Tru manca Londra e la sua migliore amica, Simone, ma vivere per sempre con Jake a Los Angeles è fantastico… no? Sbagliato. Perché essere una coppia celebre può avere conseguenze pesanti: dirigenti musicali avidi, paparazzi dietro l’angolo, il passato di Jake sempre in agguato. E a peggiorare le cose arriva la decisione di Jake: non intende avere figli, sarebbero solo il modo per dire addio al suo successo. Tru ama Jake più di ogni altra cosa, ma quando una crisi minaccia di distruggere tutto quello che hanno costruito, la coppia deve confrontarsi con la realtà: e se l’amore non fosse sufficiente?
 




Ritroviamo Tru e Jake assieme in questo secondo libro, che mostra la loro nuova vita "da coppia".
I problemi però sono sempre in agguato, infatti, Tru è insicura di sè ed è tormentata dal passato da playboy di Jake, che si ripresenta in più occasioni.
A ciò si aggiungono altre differenze tra i due: lei vorrebbe una famiglia, con tanto di figli, ma Jake non ne è convinto, per lui le uniche cose fondamentali sono lei e la sua musica.
Ritroviamo l'amico Stuart, sempre fantastico e divertente, gli altri membri della band, Danny e Tom, che interagiscono tutti quanti perfettamente nella storia.
A un certo punto del libro però cambia tutta la situazione: non entrando nei dettagli per non spoilerare troppo, se nel precedente libro avevo apprezzato Jake, penso che in questo secondo romanzo abbia dato ancora di più il meglio sè! si è mostrato un compagno attento, presente e innamoratissimo di Tru. Il suo cambiamento da ragazzo a uomo è stato evidente, soprattutto da metà romanzo in poi, e anche Tru nell'ultima parte ha mostrato tutto il suo carattare combattivo.
In genere, mi è capitato che i seguiti di alcuni romanzi non fossero "all'altezza" dei primi, però devo dire che in questo caso non è così. Forse ho preferito anche di più lo sviluppo di questo secondo romanzo; è stato davvero toccante in alcuni momenti. Bellissimo davvero.

La serie non termina qui: ci sarà un altro libro, che vedrà come protagonista Tom. Da quel poco che lo abbiamo conosciuto credo ci darà parecchie soddisfazioni.

Inoltre dovrebbe arrivare un'ulteriore novella, per portare a termine la storia di Tru e Jake. Speriamo di non aspettare troppo.





Nessun commento:

Posta un commento