Castor Keller è un uomo che ottiene sempre ciò che vuole. Immobiliarista di successo, è determinato a riscattare l’onore del suo cognome dopo il disastroso scandalo causato dal padre. Per raggiungere il suo obiettivo, però, ha bisogno dell’aiuto di qualcuno, nello specifico di Miss Elizabeth Eden, una timida bibliotecaria con una famiglia dall’illustre passato...e un presente pieno di debiti.
Elizabeth ha imparato a tenere gli uomini a distanza, soprattutto quelli irresistibili come Castor Keller. Ma con il destino della sua famiglia appeso a un filo e un’offerta che non può rifiutare, si ritrova a dover accettare l’inevitabile: quell’uomo farà per forza parte della sua vita.
Mentre Castor cerca di guadagnarsi la sua fiducia – e forse qualcosa di più – Elizabeth si trova divisa tra il seguire i suoi principi o lasciarsi andare a una tentazione pericolosa.
In una Chicago scintillante, tra affari rischiosi, tentazioni e lussuosi palazzi, Castor scoprirà che non tutto può essere comprato con denaro e potere. Elizabeth, dal canto suo, si accorgerà che resistere al fascino di un uomo come lui potrebbe essere la sfida più difficile della sua vita.
In un gioco dove i confini tra affari e desiderio si fanno sempre più sfumati, entrambi dovranno riuscire a trovare un equilibrio o rischiare di perdere ciò che conta davvero.
Oggi vi propongo una commedia romantica e frizzante che mi ha tenuto compagnia durante le feste.
Castor e Elizabeth, seppur molto diversi, hanno qualcosa in comune: su entrambi ricadono le colpe dei genitori.
Castor deve riscattare il suo nome dopo l'arresto del padre per truffa.
Elizabeth deve risollevare le sorti economiche della sua famiglia dovute ad investimenti paterni sbagliati.
Ed è qui che proprio Castor trova la soluzione: si farà carico dei debiti della famiglia Eden, ed Elizabeth, in cambio gli spianerà la strada per riguadagnare nuovi clienti.
Una situazione momentanea che porterebbe beneficio ad entrambi, ma la convivenza di rivelerà più difficile del previsto!
Castor è un uomo determinato, sicuro di sé e dei suoi mezzi..
Elizabeth al contrario è timida, insicura, goffa.
Riusciranno ad incastrare le loro personalità?
Ho trovato la storia fresca e divertente.
Mikela accosta due personalità agli antipodi, e proprio per questo funzionano e si incastrano tra loro!
Castor sembra sempre padrone di sé e della situazione, un uomo di successo, realizzato.
Eppure, si ritrova, nonostante non abbia colpe, ad essere giudicato e penalizzato per azioni non sue.
E' desideroso di risollevare il suo nome; Elizabeth è solo un mezzo per raggiungere il suo scopo.
Non ha in programma di innamorarsi e avere una relazione.
Non ha in programma di innamorarsi e avere una relazione.
Tutto doveva essere una semplice recita, ma il confine tra finzione e realtà sarà così sottile da mandarlo in confusione. E quella ragazza, che di certo non era prevista, riuscirà a scalfire il suo cuore!
Con Elizabeth può essere semplicemente se stesso, sentendosi apprezzato per ciò che è e non per ciò che ha.
Elizabeth d'altra parte, è stata cresciuta in una campana di vetro.
Tenuta all'oscuro della situazione familiare, si ritrova la vita sconvolta da un momento all'altro.
E' la classica ragazza della porta accanto, tende a sottovalutarsi e svalutarsi. Non si è mai sentita all'altezza, e ha sempre preferito nascondersi piuttosto che farsi valere.
La presenza di Castor sarà un vero e proprio scossone.
Inizierà a volersi bene, a valorizzarsi, a sentirsi più sicura di ciò che vale.
Sboccia come un fiore non solo fisicamente ma soprattutto caratterialmente, dimostrandosi una ragazza intelligente, di valore.
Una storia leggera ma che porta spunti di riflessione.
In un mondo dove l'apparenza è tutto, la fiducia, il rispetto, l'amore non possono essere comprati col denaro!
E per Elizabeth e Castor questo sarà il più grande insegnamento!
E per Elizabeth e Castor questo sarà il più grande insegnamento!
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento