Quando la vita ti spezza il cuore, a volte devi attraversare il mondo per ritrovarlo.
Allison Carter ha ventiquattro anni e una carriera da scrittrice appena sbocciata, ma il successo ha il sapore amaro della perdita. New York l'ha forgiata e ferita, New Haven l'ha delusa. Così, con il cuore in frantumi e la voglia disperata di rinascere, fugge fino ai confini dell'oceano: Okinawa, terra di cieli liquidi e respiri lenti.
Al Diamond Resort, tra sabbia dorata e brezze salmastre, Allison incontra Colton Davis: trentasei anni, un passato doloroso inciso sulla pelle e negli occhi, un golden retriever fedele come un'ombra. Lui ha smesso di credere nei nuovi inizi. Lei ha smesso di credere di meritarseli.
Un'amicizia nascosta tra i battiti incerti, una complicità che cresce come le onde contro la riva, lenta e inarrestabile. Ma il passato non smette mai di reclamare il suo tributo: vecchie ferite, accuse ingiuste, amori spezzati, bugie velenose.
Quando l'uragano della vita minaccia di travolgerli ancora una volta, Allison e Colton dovranno scegliere: proteggersi dietro le proprie cicatrici... o lasciarsi travolgere dal coraggio di amare di nuovo.
Un romanzo intenso e avvolgente, dove ogni tempesta può diventare la promessa di un cielo nuovo.
Oggi vi propongo una nuova storia romantica e intensa.
E ringrazio l'autrice per la collaborazione.
Un viaggio a Okinawa per rinascere.
Un resort da sogno.
Allison e Cole hanno entrambi bisogno di riprendere in mano le loro vite.
Allison é una giovane scrittrice che, dopo il successo del suo primo romanzo, non riesca a ritrovare la voglia e l'ispirazione per scrivere.
Aver perso una persona importante, la pressione a cui viene costantemente sottoposta, non l'aiutano. Anzi, hanno l'effetto opposto, la fanno chiudere ancora di piú.
Cole ha la medesima necessità.
Lasciarsi il passato alle spalle e ritrovare la fiducia che ha perso.
Okinawa diventa il luogo ideale per ritrovare se stesso.
L'incontro con Allison, poi, farà tutto il resto.
Due anime che si sono perse.
Due anime che devono imparare ad amarsi, e solo allora potranno essere pronte per accogliere il sentimento inaspettato che li travolgerà.
Allison e Cole si trovano schiacciati dal dolore.
Entrambi si focalizzano su ciò che hanno perso, sulle mancanze che sentono, e questo non gli permette di andare avanti.
Perché il passato é importante, é ciò che li ha portati ad essere le persone che sono, ma allo stesso tempo non deve condizionare il loro futuro.
Rimanere ancorati a ciò che non tornerà, impedisce loro di godersi il presente e costruire il futuro che vogliono.
Mi é piaciuta molto la scelta di un luogo così caratteristico e gradevole per ambientare la storia.
Credo che rispecchi molto quello che si vive assieme ai protagonisti: un amore delicato in grado di riportare felicità nelle loro vite.
Allison e Cole hanno alle spalle un bagaglio importante, non facile.
Rischiano di essere sopraffatti dagli eventi e dalle emozioni.
Le loro fragilità sono un aspetto che si percepisce fin da subito.
Allo stesso tempo però, seppur con difficoltà, assieme riescono a ritrovare un equilibrio, a prendere consapevolezza che non sempre ciò che vogliamo salvare é salvabile.
A volte, bisogna lasciare andare ciò che non possiamo controllare.
Una lettura toccante, due protagonisti che devono mettersi in discussione e scegliere di essere finalmente felici.
Consigliato!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento